Quante persone vivono con il cancro al seno di 1-4 gradi?
Il concetto di tumore al seno comprende un numero di diversi tumori maligni. Il tipo di tumore dipende dalle dimensioni del danno primario, dalla sua posizione, dal progresso nella crescita del tumore, dalla presenza di metastasi. In base a tutti questi fattori, vengono stabiliti i metodi di trattamento e anche una prognosi di sopravvivenza del paziente.
Sopravvivenza dipendente dal grado di carcinoma
L'equivalente di una cura efficace per il cancro al seno è considerato l'aspettativa di vita di 5 anni. Il numero totale di sopravvissuti rimasti dopo aver effettuato tale diagnosi per 5 anni è di circa la metà dei pazienti, soggetto all'applicazione di misure terapeutiche. In assenza di un trattamento adeguato, il rapporto non supera il 15%.
Inoltre, influenza significativamente il tasso di sopravvivenza, riducendolo significativamente, il fattore della presenza di un tipo aggressivo di formazione oncologica, determinato dal marcatore Her2neu, che viene rilevato nel 20-30% dei pazienti.
Previsione per 5 anni
Il tasso di sopravvivenza per il cancro al seno nei pazienti dipende anche dallo stadio di sviluppo del tumore, che si distingue 4:
- Il primo è determinato dalla presenza di tumori di diametro non superiore a 2 cm. I processi infiammatori nei linfonodi sono completamente assenti. La sopravvivenza, secondo le previsioni, è del 70-95%.
- Il secondo è convenzionalmente diviso in 2a e 2b. Con 2a grado di progressione della malattia, vi è un'infiammazione di fino a 5 linfonodi nell'area delle ascelle, mentre il tumore stesso ha una dimensione non superiore a 2 cm di diametro. Il grado 2b è caratterizzato da un aumento significativo della formazione oncologica, fino a 5 cm, senza lesioni dei nodi del sistema cardiovascolare. La previsione per 5 anni è del 50-80%.
- Il terzo è espresso dalla crescita della formazione del tumore più di 5 cm, con lesioni concomitanti dei linfonodi e possibili metastasi al torace e all'osso. Il tasso di sopravvivenza con una tale gravità della malattia è del 10-50%.
- Il quarto è accompagnato da una significativa crescita del tumore a una dimensione arbitraria. Le metastasi penetrano in un gran numero di organi e sistemi del corpo, come: ossa, stomaco, fegato, pelle, polmoni. Il grado di sopravvivenza in questa fase avanzata non supera il 10%.
Previsione per 10 anni
Se prendiamo in considerazione la percentuale di sopravvivenza entro 10 anni, dopo la scoperta di una formazione maligna, quindi, a seconda dello stadio di gravità della malattia, è:
- 1a fase - 60-80%;
- 2 ° è 40-60%;
- 3o stadio: 0-30%;
- 4 ° - 0-5%.
Di grande importanza nel determinare la prognosi, insieme al grado di gravità, è la presenza e il numero di metastasi nei linfonodi e nelle ossa. Quindi, in assenza di penetrazione in parti del corpo in buona salute, la prognosi per 10 anni è del 75%. Con le metastasi esistenti, il tasso di sopravvivenza è solo del 25%.
Con penetrazioni in meno di 4 linfonodi, la prognosi è del 35%. Ma, nel caso del progresso del cancro nel tessuto di quattro o più vasi o ossa, il tasso di sopravvivenza non supera il 15% di tutti i casi.
operazione
Le operazioni per rimuovere un tumore, parte del seno o completa rimozione delle ghiandole mammarie producono solo fino allo stadio 4 e in presenza di metastasi superficiali che non influiscono sulle ossa e sugli organi vitali. Proiezioni in assenza di metastasi dopo l'intervento chirurgico, fino al 96%. Nel caso di una significativa quantità di penetrazione del cancro al di fuori dell'area mammaria nell'area delle ossa e in altri sistemi vitali, la percentuale della prognosi per la vita, solo dopo un'analisi approfondita delle condizioni generali del paziente, può essere determinata solo da un medico.
ricaduta
Dopo un periodo di tempo che va da un paio di mesi a diversi anni, i sintomi del cancro possono apparire di nuovo. Le recidive si verificano più spesso dopo un precedente tipo di cancro di basso grado. Spesso si verificano recidive dopo carcinoma duttale invasivo, poiché è caratterizzato da significative manifestazioni di metastasi sotto le ascelle. Inoltre, la comparsa di recidive avviene abbastanza spesso dopo la rimozione di tumori di grandi dimensioni.
La percentuale di sopravvivenza in tali situazioni dipende direttamente dai meccanismi terapeutici dell'azione ed è di 1-2 anni di durata.
Luogo di apparizione della patologia
La localizzazione di un tumore maligno influenza significativamente l'esito del decorso della malattia, poiché l'intensità dello sviluppo delle metastasi e la direzione della loro introduzione in cellule e ossa sane dipendono direttamente da questo fattore.
La percentuale più alta di sopravvivenza è contenuta nell'aspetto dei tumori nella zona esterna al seno, dal momento che è più facile notare la loro comparsa fin dall'inizio. Inoltre, questa posizione consente di eseguire operazioni per rimuovere l'anomalia con maggiore precisione ed efficienza.
Nel caso di patologie in altre parti del seno, la probabilità di metastasi è alta. Poiché la percentuale di sopravvivenza in questa situazione, anche a seguito di un'operazione di grande successo, diminuisce significativamente.
Esiste una categoria di pazienti che non accettano le terapie tradizionali e che cercano farmaci in modi tradizionali. In tali situazioni, senza un adeguato trattamento, una prognosi positiva per 5 anni non supera il 15%.
Tipi di cancri
Una delle principali circostanze che caratterizzano la malignità nel seno è la capacità del tumore di crescere e penetrare in altri tessuti e organi. Sulla base di questo, i medici distinguono diversi tipi di oncologia mammaria:
- carcinoma duttale infiltrativo,
- cancro lobulare invasivo,
- tipo infiammatorio, chiamato scarsamente differenziabile,
- ormono-dipendente,
- tre volte negativo
- luminale.
Determinare il tipo di cancro al seno è molto importante, poiché la scelta delle misure terapeutiche più efficaci dipende dalla diagnosi esatta.
Carcinoma duttale
Il carcinoma duttale infiltrativo è la forma più comune di tumore maligno nel seno, che si verifica nel 78% delle malattie. Sulle immagini mammografiche, il carcinoma duttale infiltrante ha la forma di una stella o una macchia rotonda con bordi netti. Nel caso di un tumore a forma di stella, la malattia è caratterizzata da un considerevole grado di gravità. La prognosi della sopravvivenza dipende dalla gravità della malattia, che è stata in grado di stabilire la diagnosi. Quindi, nella fase 1 è 91,8%, a 2 - 64,5%, a stadio 3 - 42%. In caso di estrema negligenza, solo con l'aiuto di un trattamento persistente puoi ottenere un risultato del 28%.
Cancro lobulare
Il carcinoma lobulare invasivo appare come un ispessimento di piccolo spessore nella zona superiore della porzione interna del seno. Le formazioni sono spesso sensibili agli ormoni femminili, perché la terapia ormonale nella maggior parte dei casi di tumore lobulare, quando non avviata, le forme della malattia sono molto efficaci. Tuttavia, dato che è difficile diagnosticare una malattia nelle sue prime forme, spesso non viene data una buona prognosi. I principali problemi di diagnosi precoce del cancro lobulare sono il luogo inaccessibile di localizzazione del tumore, nonché misure preventive molto irregolari. Nelle fasi iniziali del carcinoma lobulare invasivo, è del 54%: le fasi tardive dell'oncologia del carcinoma lobulare con metastasi profonde nell'osso, nella pelle, nei polmoni e nel fegato consentono di prevedere un'aspettativa di vita fino a 3 anni dopo aver trovato la malattia nel 2-12% dei casi.
Aspetto infiammatorio
Per molti fattori, il cancro scarsamente differenziato è identico alla mastite. Tuttavia, è una forma abbastanza aggressiva di carcinoma. La malattia nelle fasi iniziali dell'istruzione, dopo il trattamento chirurgico, dà una prognosi positiva nel 45% dei casi di carcinoma mammario scarsamente differenziato.
ormono-dipendente
Poiché questo tipo di tumore è accompagnato da un sintomo piuttosto vago all'inizio della formazione, si trova più spesso nelle fasi 2-3. La prognosi per un lungo ciclo di trattamento ormonale è del 27%. In caso di recidiva, la prognosi per la sopravvivenza è impossibile.
Tre volte negativo
Il carcinoma mammario triplo negativo, con un trattamento adeguato nella fase iniziale, fornisce una prognosi del 77% di sopravvivenza. Con 2 gravità della malattia, è possibile raggiungere il 42%. E nel caso di forme trascurate di tre volte il cancro negativo, la prognosi massima raggiunge il 9%. Tuttavia, il carcinoma mammario triplo negativo è una formazione molto aggressiva. A causa dell'elevato tasso di sviluppo di un carcinoma a triplo negativo, può essere trovato, nella maggior parte dei casi, solo nelle fasi successive.
Tuttavia, al momento, sono noti alcuni sottotipi di carcinoma triplo negativo. I medici non sono ancora riusciti a raccogliere abbastanza dati di ricerca per isolare questi tipi di cancro triplo negativo in gruppi separati. Tuttavia, è già noto che in una percentuale significativa del cancro studiato tre volte negativo ha una forma non aggressiva. Questo fatto può aumentare i tassi di sopravvivenza in presenza di formazioni tridimensionali.
luminale
Il tipo luminale di cancro al seno è suddiviso condizionalmente in 2 sottospecie: A e B. Il tipo A ha un alto tasso di sopravvivenza a causa della sensibilità alla terapia ormonale. Nelle fasi iniziali, la prognosi per il cancro luminale è del 94%. Il tipo B, essendo una forma molto aggressiva della malattia, è molto difficile da trattare ed è soggetto a recidiva nella maggior parte dei casi. La prognosi per questo tipo di cancro del lume non è superiore al 46%.
Esistono molti tipi di cancro che colpiscono le ghiandole mammarie e molto spesso producono metastasi agli organi vitali e alle ossa. Dare una previsione universale e accurata dello sviluppo della malattia e il grado di sopravvivenza dopo che è molto difficile. Il successo del trattamento di una qualsiasi delle formazioni oncologiche, sia esso lobulare, triplo negativo o un altro possibile cancro, dipende in gran parte dalle misure preventive adottate. È importante cercare immediatamente un aiuto medico, la scelta di un metodo terapeutico efficace, nonché lo stato generale di salute e l'umore psicologico. Va ricordato che anche la più piccola percentuale di successo è una possibilità per la vita.
Cancro al seno aggressivo
Le forme aggressive di cancro al seno spesso colpiscono le donne grasse.
Uno studio unico della professoressa Liza Makovsky e del suo team presso la University of North Carolina Medical School ha rilevato che le donne obese hanno un rischio maggiore di sviluppare una delle forme più aggressive di cancro al seno. Un articolo che descrive lo studio eseguito descrive i meccanismi biologici del processo mediante il quale l'obesità crea l'ambiente più favorevole per lo sviluppo del cancro al seno basale.
Il professor Makovsky osserva: "L'obesità è un fenomeno diffuso e uno dei fattori di rischio per la comparsa di tumori al seno. Fortunatamente, ogni persona è in grado di controllare il proprio peso corporeo. " Nel condurre questo esperimento, gli scienziati hanno cercato di chiarire i meccanismi molecolari del cancro al seno. Inoltre, un importante compito dei ricercatori è stato quello di identificare i biomarcatori che legano i tumori sovrappeso e mammario.
Il cancro al seno è una malattia eterogenea che include diversi sottotipi e varietà. Il carcinoma basale è un tumore dei dotti del seno. Questo è uno dei tipi più aggressivi di tumori al seno, che è rilevato nel 15-20% dei pazienti con carcinoma mammario. Molto spesso questo tipo di neoplasma viene rilevato nelle giovani donne. Rappresentanti di nazionalità afroamericana hanno una suscettibilità leggermente maggiore a questa patologia. Il cancro basale determina la prognosi negativa per la vita e il recupero in tali pazienti. Tipicamente, questi tumori rispondono male al trattamento ormonale e radioterapico condotto.
L'unicità di questo studio sta nel fatto che questa volta i ricercatori si sono concentrati sul ruolo dello stroma mammario nello sviluppo del cancro. I ricercatori hanno concluso che questo particolare tessuto è la base per la comparsa di tumori maligni. Concentrandosi sul ruolo dell'obesità nel verificarsi di questa patologia, si sottolinea l'impegno della salute pubblica nella prevenzione di questa malattia.
Alcuni fatti interessanti sul cancro al seno:
- il cancro al seno conduce tra gli altri tumori nelle donne;
- il cancro al seno si verifica in un'ampia varietà di gruppi di età;
- Secondo le statistiche, ogni ottava donna è a rischio di sviluppare tumori al seno;
- ogni anno circa 1.250.000 nuovi casi di questo cancro sono rilevati nel mondo;
- Negli ultimi 20 anni, l'incidenza del cancro al seno è aumentata e continua ad aumentare progressivamente;
- la probabilità di sviluppare tumori aumenta dopo i 40 anni e aumenta con ogni anno successivo;
- per ogni 100 casi di tumori al seno nelle donne, c'è 1 uomo malato;
- i casi di cancro al seno dovuti a predisposizione genetica costituiscono non più del 5% dei casi;
- Le cause esatte del cancro al seno non sono ancora note, ma tra i fattori di rischio figurano obesità, stress, cattiva alimentazione, alcolismo, parto in ritardo o assenza di gravidanze;
- il metodo più efficace per prevenire le malattie è regolare controllo di routine;
- se il cancro viene rilevato nelle fasi iniziali, il tasso di recupero raggiunge il 94%;
- La diagnosi precoce dei tumori consente il trattamento chirurgico dei tumori preservando l'aspetto originale della mammella.
È importante conoscere l'infondatezza di alcuni miti sul cancro al seno, ad esempio:
- i farmaci anticoncezionali aumentano il rischio di sviluppare il cancro al seno;
- indossare regolarmente un reggiseno contribuisce al cancro;
- antitraspiranti e caffè portano allo sviluppo del cancro al seno;
- le donne con seni piccoli hanno un basso rischio di cancro.
E ancora il cancro al seno: analisi della fase 1
Stadio di cancro al seno 1 - la formazione di cellule tumorali nello strato epiteliale. Trovato abbastanza presto, che è estremamente raro. Il tumore nella prima fase si sviluppa per circa 1 anno. Il cancro del primo stadio ha un altro nome: carcinoma mammario invasivo. Questo tumore negli ultimi anni è abbastanza comune, ed è al primo posto nell'oncologia nelle donne.
Naturalmente, le donne hanno maggiori probabilità di soffrire rispetto agli uomini. Secondo le statistiche, non prende l'ultimo posto - il 30% di tutte le malattie oncologiche ricade sul cancro al seno. Nella prima fase, i sintomi non sono pronunciati, quindi è difficile riconoscere il nemico. In questo articolo imparerai le cause, la diagnosi, il trattamento e la prognosi.
I primi segni di rmzh
- Gonfiore al seno
- Rossore di una parte della ghiandola
- Retrazione del capezzolo e areola.
- Consolidamento al petto.
- Sangue o secrezione dai capezzoli.
- Dolore con pressione o dolore in tutta la ghiandola.
- Aumento della temperatura del subfebrile.
NOTA! Quando viene rilevato un complesso di sintomi, è necessario contattare uno dei medici: un medico del seno, un oncologo e un medico generico.
motivi
- eredità
- radiazione
- aborto
- Menopausa tardiva
- obesità
- Fallimento ormonale
- Già sofferto di cancro
- Iperplasia epiteliale
- Il corso sbagliato di contraccettivi e farmaci ormonali.
- Età oltre 45 anni
- Ciclo mestruale precoce fino a 12 anni
- Patologia tiroidea
- Danno al petto
- Lunghe ferite cicatrizzanti sul petto
- Alcol e tossicodipendenza
- Gravidanza tardiva
L'eziologia della malattia oncologica non è stata studiata, ci sono molte ipotesi di scienziati in tutto il mondo. Molto spesso, nessun fattore influenza l'insorgenza di un tumore, ma diversi fattori contemporaneamente.
Forme di cancro
- La malattia di Paget. L'intero seno è coperto da macchie scarlatte, il contorno del capezzolo non ha confini chiari, sciami appaiono sulla pelle del seno. Ci sono ulcere ed eczema. Le metastasi si sono diffuse velocemente in tutto il corpo. Linfonodi al tatto ingranditi, solidi, non in movimento. La sopravvivenza in questa forma dura circa due anni.
- modulo Erysipelatous. Il seno diventa iperemico, la gamma del capezzolo perde l'aspetto precedente e il capezzolo si deforma. La prognosi è sfavorevole. Anche gli specialisti più qualificati non saranno in grado di informarti sull'aspettativa di vita esatta, poiché la malattia è molto aggressiva.
- Forma corazzata È questa forma che è stata a lungo identificata. Il cancro cresce in modo aggressivo, in pochi mesi può passare alla fase successiva. Il torace è completamente deformato, appaiono delle fossette. Già nella seconda fase, le cellule tumorali si trovano nei linfonodi.
- Forma di Mastipodobnaya. Una delle forme più comuni, caratterizzata da una crescita aggressiva del tumore. Ci sono gonfiore e aumento delle dimensioni del torace.
Sottofondo 1 grado
1A - la formazione di non più di 2 cm. Le cellule maligne non si estendono oltre il petto, e quindi non vi è alcuna metastasi.
1B - diviso in 2 tipi:
- La dimensione del tumore è di circa 2-2,5 cm, ma c'è già un certo accumulo nei linfonodi.
- Non c'è istruzione nella stessa ghiandola mammaria, ma le cellule maligne si trovano nei linfonodi, con dimensioni di circa 2 mm.
NOTA! Dissipare immediatamente il mito che il rischio di morbilità dipende dalle dimensioni del seno. In realtà, nulla dipende da questo.
diagnostica
- La mammografia - è il metodo diagnostico principale, ma non fornisce una diagnosi accurata, ma solo informazioni sulla posizione del tumore.
- L'ultrasuono è uno dei primi diagnostici, guardando lo stato del seno nel suo insieme, fino a che punto il tumore è penetrato e se i linfonodi non sono interessati.
- Esami del sangue biochimici e clinici - possono mostrare una leggera deviazione del bilancio nel liquido rosso, che può anche indicare oncologia.
- Radiografia - eliminare metastasi polmonari.
- Biopsia: selezione di cellule o pezzi di educazione. Nella prima fase, una biopsia con ago sottile viene utilizzata per l'immunoistochimica. Questo metodo viene effettuato con l'aiuto di un ago speciale, penetra nel neoplasma o nei linfonodi e raccoglie le cellule. La biopsia è la diagnosi più accurata del cancro.
- RM: la risonanza magnetica consente di esaminare un tumore in tre dimensioni: dimensioni, forma, grado di invasione.
NOTA! Nella prima fase, il cancro non si metastatizza e quindi non richiede ulteriori ricerche.
trattamento
Dopo la standardizzazione, l'esame del tessuto mammario e altri tipi di diagnostica, gli oncologi selezionano un trattamento per il paziente. La terapia sarà delicata, in quanto questo è il primo stadio. Il tumore maligno è molto piccolo e non si è diffuso su tutto il petto.
I principali metodi di trattamento:
- Rimozione chirurgica
- La chemioterapia.
- Radioterapia
- A volte il complesso usa la chemioterapia con la terapia ormonale.
Intervento chirurgico
Nella prima fase, l'intero seno non viene rimosso, come in 3 o 4 fasi. Esistono tre tipi di operazioni di risparmio di organi:
- Lampectomia - rimozione del tumore alla guaina del tessuto connettivo, che copre letteralmente i nervi e i vasi sanguigni.
- Tilectomia: il tumore viene asportato insieme alla pelle, senza toccare la fascia.
- Quadrantectomia: rimuovere il tumore insieme alla pelle, toccando la facies (guaina di tessuto connettivo).
- La mastectomia è un altro tipo di intervento chirurgico: in questo caso, non solo viene rimosso il tumore, ma anche il seno stesso, insieme ai linfonodi, ma questo è più frequente nelle fasi successive della malattia.
NOTA! Quando viene rimosso un tumore, non solo viene rimossa la neoplasia, ma anche 1-3 cm del tessuto circostante. Dopo la resezione, un pezzo di tumore o linfonodo viene inviato per esame citologico o istologico.
Radioterapia
Dopo la resezione del carcinoma, la chemioterapia è necessaria, nonostante il fatto che questo sia solo il primo stadio. Anche all'inizio della formazione di cellule maligne che possono distruggere l'intero corpo. C'è una possibilità che durante l'operazione un paio di cellule siano state perse da qualche parte, la radioterapia impedirà in modo spietato il loro sviluppo.
chemioterapia
Oltre alla radioterapia, la chemioterapia è in grado di distruggere le restanti cellule tumorali maligne. A volte, invece della radioterapia, viene utilizzata la chemioterapia, che viene prescritta individualmente dal medico curante e utilizzata solo quando esiste la possibilità che la neoplasia si ripresenti.
Terapia ormonale
Nominato quando i livelli di progesterone ed estrogeno dei livelli di ormone nel sangue di una donna sono elevati. I farmaci ormonali antinfiammatori prevengono la crescita del tumore. Le donne che non hanno raggiunto il picco della menopausa vengono prescritte ablazione ovarica per interrompere temporaneamente la produzione di ormoni.
prospettiva
La prognosi dello stadio 1 del cancro al seno è molto favorevole - il tasso di sopravvivenza è del 97%. Dopo il trattamento, il corpo del paziente viene facilmente ripristinato. Se l'esame rivela geni che mutano, quindi durante il trattamento, viene iniettato Herceptin (anticorpi monoclonali), questo farmaco è in grado di bloccare la crescita di cellule patogene.
Herceptin può provocare dispnea e gonfiore del cuore, questa è una complicazione, ma è facile da eliminare, non ci sono conseguenze gravi da questo farmaco. In nessun caso è impossibile rifiutare questo medicinale, poiché è lui che è in grado di ridurre le dimensioni del tumore e di liberarsene completamente.
Dopo il periodo di riabilitazione
Durante questo periodo, è necessario osservare rigorosamente la prescrizione del medico, nonché aderire alla corretta alimentazione. Non puoi mangiare:
- Farina dolce
- Cibo grasso
- patate
- alcool
- Cibo fritto
- Cibo in scatola
- salsicce
- Cibo con coloranti, agenti cancerogeni, esaltatori di sapidità.
- Bevande dolci gassate
Se una donna osserva tutte le regole, allora il tumore scomparirà completamente in pochi anni e sarà in grado di vivere pienamente. Più tardi, i medici ti consigliano di seguire una dieta anti-cancro in modo che il nemico non ritorni mai più.
E ancora il cancro al seno: analisi della fase 1 Collegamento alla pubblicazione principale
Cancro al seno (tumore al seno) 3 gradi: forme e stadi della malattia (invasivi, infiltrativi e altri), trattamento, prognosi dell'aspettativa di vita
Il cancro più comune che si verifica nelle donne è il cancro al seno. Con l'individuazione della malattia nelle fasi iniziali, la percentuale di sopravvivenza e l'aspettativa di vita dei pazienti sono significativamente aumentate. Ma le statistiche mostrano che il più spesso il cancro al seno può essere trovato già quando è entrato in aggressivi 3 e 4 gradi. Questo è il motivo per cui si consiglia di sottoporsi a regolari controlli di routine ed esami con l'aiuto di un mammografo.
Che cos'è lo stadio 3 del cancro al seno, aspettativa di vita
Un sinonimo di cancro al seno è il carcinoma. Il tumore al seno di grado 3 è considerato una malattia incurabile in cui la vita del paziente può essere prolungata per un massimo di 10 anni. L'aspettativa di vita dipende dalla forma e dallo stadio dei processi oncologici.
Il terzo grado - sviluppato, è progressivo. Quando si verifica, le cellule atipiche dei tessuti vicini si infiltrano oltre l'organo interessato. La distribuzione va più ai linfonodi sotto le ascelle e al petto.
Secondo le statistiche, il tasso di incidenza è significativamente "invecchiato" - la malattia è più frequente nelle donne di 60-70 anni. Il tasso di sopravvivenza a cinque anni (cioè la possibilità che il tumore al seno non si ripresenti nei prossimi 5 anni) è pari a circa il 55-80% del numero totale di pazienti in condizioni di normale trattamento medico. Questo indicatore dipende da una serie di fattori:
- stadio della malattia al momento di contattare la clinica;
- strutture istologiche della neoplasia (alcune sono più aggressive, e alcune possono sopravvivere per molti anni senza nemmeno conoscere la malattia);
- i livelli dei recettori ormonali nelle cellule tumorali (che influenza la sensibilità a determinati tipi di trattamento);
- la presenza di malattie concomitanti;
- condizione generale, ecc.
Al terzo stadio il cancro al seno si infiltra con cellule atipiche dei tessuti adiacenti che si estendono oltre l'organo interessato.
In varie situazioni, vengono registrati anche vari gradi di gravità della malattia. Dividi il terzo grado in diversi tipi:
- 3A. Un tumore non supera i 5 cm, i fuochi secondari non superano i 6 cm, i linfonodi 1-3 sono affetti da malattia oncologica.
- 3B. Il tumore si diffonde ai linfonodi con i muscoli pettorali. La dimensione del tumore non supera gli 8 cm. Questo stadio porta allo sviluppo di un cancro aggressivo, che termina abbastanza rapidamente con la morte.
- 3C. La neoplasia richiede più di 8 cm e ne sono interessati 10 linfonodi. Le tasche si trovano sulla clavicola e sul collo. La cura ha scarse probabilità anche con il resoconto dei metodi e dei preparativi moderni.
Tutti questi gradi differiscono nel livello di malignità. La malattia è classificata in un numero di forme che differiscono nelle loro manifestazioni, segni e prevalenza.
Video: tre segni di cancro al seno
Carcinoma della mammella di grado 3: forme invasive e non invasive
Esistono due categorie (condizionatamente) del cancro al seno: invasive e non invasive.
Invasivo (infiltrativo) è caratterizzato dal fatto che le cellule tumorali si espandono a causa della mutazione nel corpo in cui crescono. Questo tipo di tumore progredisce piuttosto rapidamente, penetra nel tessuto adiposo, nei legamenti e si diffonde con il flusso di linfa e sangue.
Il cancro al seno non invasivo germina solo nei tessuti del corpo, senza andare oltre. Progredisce lentamente, dà metastasi molto più tardi rispetto alla sua controparte aggressiva.
Sulla base di questo, un certo numero di forme di carcinoma mammario invasivo sono classificati:
- Il carcinoma duttale invasivo è il tumore più comune. Oltre alle foche, ci sono dolori nel fuoco della lesione, cambiamenti nella forma, nel contorno e nella dimensione del seno, ci sono delle secrezioni dal capezzolo;
- carcinoma lobulare invasivo (carcinoma lobulare infiltrante): noduli al seno che si trovano nelle sezioni lobulari (dal capezzolo all'ascella). Si sviluppa come un tipo di condotto invasivo;
- carcinoma midollare: le donne sotto i 50 anni sono le più sensibili a questo. Il tumore cresce rapidamente, ma si comporta come una neoplasia benigna. Metastatizza raramente. Solitamente riconosciuto già in quei casi quando raggiunge un valore di 2-3 cm;
- cancro cistico adenoide: un tipo estremamente raro di malattia. Principalmente nelle donne di 50-63 anni. Il sito ha un diametro da 1 a 3 cm ed è considerato una delle forme meno aggressive di cancro. Ha proiezioni favorevoli;
- carcinoma secretorio (carcinoma giovanile): si verifica nei giovani e nei bambini, sia nei maschi che nelle femmine. Nei bambini e negli adolescenti ha le proiezioni più favorevoli;
- carcinoma cistico ipersecretorio: una malattia rara, si verifica in pazienti di 34-79 anni. La neoplasia può raggiungere 10 cm. Ha più cisti;
- cancro apocrino: una malattia rara dei dotti del seno. Diagnosticato il più spesso in pazienti 50-70 anni. Spesso questo tipo è confuso con tumori benigni;
- carcinoma con segni di neoplasia endocrina (tumore carcinoide primario, apudoma): una malattia rara nella forma di un singolo nodo di 1-5 cm. A volte può avere una struttura multi-nodo. Spesso confuso con altri tipi di cancro;
- il carcinoma mammario triplo negativo è uno dei tipi più aggressivi di cancro. Circa ¼ di pazienti cadono su questa forma. Non risponde ai tre principali tipi di ormoni e quindi è difficile da trattare. La terapia ormonale in questa forma non viene utilizzata a causa della sua inefficacia;
- cancro cremoso: una forma più leggera di cancro al seno, la diagnosi precoce è ben curabile. Le neoplasie hanno un carattere isolano, angolare, chiaramente delineato. Questa forma è spesso combinata con il cancro tubulare;
- C'è anche un tipo speciale di malattia - la malattia di Paget. Colpisce l'area attorno al capezzolo e il capezzolo stesso. Abbastanza spesso combinato direttamente con una forma di cancro al seno. Questo è un tipo molto raro di oncologia che si sviluppa durante o dopo la menopausa. I sintomi assomigliano alla psoriasi: la pelle esfolia e si copre in punti affetti da squame, pruriti e ustioni. Questa forma viene solitamente trattata chirurgicamente;
- Il cancro metaplastico non risponde a diversi tipi di ormoni. Pertanto, nel suo trattamento, la terapia ormonale non viene utilizzata a causa dell'inefficacia della tecnica. Il tumore è aggressivo, cresce rapidamente e metastatizza;
- il carcinoma a cellule squamose si sviluppa spesso da metaplastico. Non trattabile con estrogeni e progesterone. La pelle sopra il tumore può essere immobile, c'è gonfiore, arrossamento e tenerezza della pelle nel sito della lesione, dolore e scarico dal capezzolo. Il segreto viene controllato in laboratorio per la presenza di cellule tumorali;
- cancro con cellule tipo osteoclasti: rari L'età dei pazienti è di circa 50-55 anni. L'educazione si trova nel quadrante esterno superiore del seno sotto forma di macchie rosso-marroni sulla pelle con un confine chiaro e una maggiore densità. Nei tessuti, un nodo di 3 cm è tentato, e arrossamento sulla pelle;
- cancro colloidale (muco, anello cricoide): il tumore è costituito principalmente da muco, è mobile e non è associato alla pelle. Raro, adatto alla terapia ormonale;
- cancro papillare: si sviluppa raramente, soprattutto nelle donne di età superiore ai 60 anni. La formazione attorno al capezzolo è localizzata, causando la sua fuoriuscita. Le metastasi del sistema linfatico si verificano raramente, ma le cisti possono formarsi nel petto. Questa forma è anche chiamata cancro papillare;
- carcinoma tubulare: questo tumore può verificarsi nelle donne di età compresa tra i 20 e gli 80 anni, ma il più delle volte si sviluppa in 40-50 anni. Quando si rompe la struttura dei lobuli nelle ghiandole, si formano nuove crescite, simili a tubuli, di tessuto epiteliale.
Il tumore non invasivo è diviso a sua volta in diverse altre forme:
- carcinoma intraductal (carcinoma duttale): circa un terzo dei pazienti con questa forma può ottenere il cancro infiltrativo entro 5 anni dal trattamento. Il tumore non è invasivo, si sviluppa nel condotto lattiginoso, principalmente dal papilloma;
- il carcinoma lobulare è chiaramente visibile lungo la linea dei lobi. Può essere in entrambi i seni allo stesso tempo. Il tessuto circostante non è coperto.
Dovremmo anche menzionare il tipo di cancro infiammatorio, che i medici hanno più probabilità di avere nei pazienti più giovani. Sintomi come la mastite Le cellule tumorali bloccano i dotti del sistema linfatico nel torace, provocando lo sviluppo dell'infiammazione nei tessuti. I sintomi sono come una malattia infettiva.
Un tumore può essere di tipo misto, quando diverse forme di cancro sono combinate e creano il loro tipo di tumore. Il trattamento in questi casi è pianificato tenendo conto delle peculiarità del decorso della malattia.
Cause e fattori di sviluppo
Ci sono diversi motivi per cui qualsiasi forma di cancro al seno può svilupparsi:
- fumare sin dall'adolescenza;
- nutrizione impropria fritta, grassi, contenenti cibi conservanti;
- trauma alle ghiandole mammarie;
- cambiamenti nei livelli ormonali (aborto, gravidanza, menopausa e così via);
- infertilità;
- mancanza di allattamento al seno;
- ritardo del parto;
- mancanza di sesso dopo 25 anni;
- sesso irregolare;
- ecologia;
- malattie infiammatorie: mastite, mastopatia e così via;
- esposizione alle radiazioni;
- interruzione del sistema endocrino;
- l'obesità;
- predisposizione genetica.
Sfondo ormonale e sua instabilità - la causa più comune di cancro al seno. Ma il fattore genetico o ereditarietà gioca un ruolo piuttosto piccolo e estremamente raramente colpisce l'insorgenza di tumori di questa particolare specie. Anche i fattori dello sviluppo dei tumori comprendono i problemi del sistema riproduttivo - a partire da frequenti malattie (tra cui virali, batteriche, fungine), che si concludono con la prolungata conservazione della verginità.
Se prima una donna aveva il cancro di un seno, dopo un po 'la malattia può svilupparsi nel secondo. Allo stesso tempo, il sistema sessuale non è assicurato. Quindi, le malattie oncologiche precedentemente trasferite di questi organi sono anche fattori di sviluppo.
Sintomi e segni di cancro al seno di terzo stadio
I sintomi variano e dipendono dalla forma della malattia. I primi segni della malattia sono la sindrome del dolore e la comparsa di noduli. Le metastasi possono anche influenzare i tessuti circostanti, come la pelle. Il paziente può sperimentare:
- dolore nella zona interessata;
- arrossamento della pelle;
- scarico dal capezzolo, a volte mescolato con sangue o muco;
- cambiando forma, dimensioni, forma del petto;
- la presenza di noduli o noduli nel petto;
- cambiamenti della pelle: desquamazione, crescita eccessiva, increspatura, retrazione (può assomigliare ad una buccia d'arancia);
- tirando il capezzolo (ombelizzazione);
- gonfiore dei tessuti dell'organo colpiti;
- ulcere ed erosione nel sito di lesione (per esempio, quando il cancro di Paget è localizzato nell'area del capezzolo);
- gonfiore, senso di oppressione alle ascelle e vicino al capezzolo;
- perdita di peso;
- l'anemia;
- perdita di appetito;
- affaticamento rapido, debolezza, malessere generale;
- infiammazione nel corpo.
Di norma, una donna può sospettare una malattia oncologica quando le manifestazioni atipiche influenzano la pelle - si restringe, inspira e così via. Questo di solito è un segno che il tumore è cresciuto fino a una certa dimensione, interessando il tegumento. Inoltre, molti vanno dal medico dopo la palpazione (al tatto) trovano grumi o noduli nel petto, specialmente se danno regolarmente dolore.
I sintomi più veri del cancro al seno: noduli al seno, cambiamenti di forma, dimensioni del seno, superficie della pelle e ingrossamento dei linfonodi con le ascelle
Diagnostica classica e differenziale
La diagnosi è particolarmente importante nel determinare non solo il cancro come una malattia, ma anche la sua forma. Alcuni tipi di malattia sono confusi con disturbi meno pericolosi: mastite, mastopatia, tumori benigni. Pertanto, per determinare la presenza di carcinoma mammario di grado 3, è necessario prendere una serie di misure diagnostiche:
- l'osmor di un mammologo che la palpazione determina se ci sono foche nelle ghiandole mammarie;
- Ultrasuono del seno. Dà l'opportunità di vedere l'immagine del volume del tumore;
- mammografie. È una radiografia delle ghiandole mammarie, che consente di determinare la forma e le dimensioni del tumore, per escludere la mastopatia;
- test di biopsia. Se viene trovato un sigillo, viene eseguita una biopsia, che viene inviata al laboratorio per determinare il tipo e la malignità del disturbo. questo esclude la forma benigna della malattia;
- esami delle urine e del sangue. Studio diagnostico obbligatorio Riflettere la presenza di un tumore e processi infiammatori nel corpo;
- tomografia computerizzata. Offre l'opportunità di studiare la struttura della ghiandola mammaria e dei neoplasmi;
- imaging a risonanza magnetica. Affina i dati ottenuti da altri studi.
Questo è un approccio professionale nella diagnosi del cancro al seno. Come misura preventiva, una volta all'anno o due, le donne di età compresa tra i 35 e gli 80 anni devono sottoporsi a un esame specialistico, nonché a una mammografia.
L'autodiagnostica è anche un buon metodo per controllare la situazione, permettendoti di prevenire il cancro nelle fasi iniziali
Il cancro al seno può anche essere rilevato nei bambini e negli uomini. Pertanto, è necessario ai primi segni di consultare un medico per l'ispezione e la diagnosi.
Trattamento del cancro al seno
È dimostrato che il trattamento del cancro al seno, iniziato nelle prime fasi, ha una maggiore probabilità di guarigione completa. Allo stesso tempo, il tasso di sopravvivenza aumenta e la possibilità di ammalarsi di oncologia diminuisce nuovamente diverse volte. La fase 3 del cancro al seno è più spesso metastatica. L'efficacia del trattamento dipenderà in gran parte dalla forma della malattia e dal grado di malignità, dalle crescite aggressive.
Chemioterapia e terapia ormonale
Quando si rileva il cancro al seno di grado 3 viene utilizzato in alcuni casi, la chemioterapia e la terapia ormonale. In realtà, questo è solo il primo stadio del trattamento del carcinoma di questo stadio. Separatamente dagli altri metodi, non daranno un risultato completo.
Gli studi hanno dimostrato che anche le piccole dimensioni del tumore non sono una garanzia che le cellule non si diffondano all'esterno dell'organo interessato. I suddetti tipi di terapia sono selezionati individualmente, in base alle condizioni del paziente, alla prevalenza di cancro e metastasi, al ciclo mestruale e alla capacità del paziente di far fronte agli effetti collaterali che i farmaci hanno sul corpo. Queste tecniche consentono al terzo stadio di ridurre le dimensioni dei tumori, per ridurre l'effetto delle metastasi sulle lesioni.
La chemioterapia ti permette di distruggere e rallentare la crescita delle cellule tumorali. La durata del corso dipende non solo dallo stadio, ma anche dalle caratteristiche della forma del cancro. I preparati di questa tecnica sono somministrati per via endovenosa o orale sotto forma di compresse. La chemioterapia viene eseguita ciclicamente, cioè in diversi corsi. Aiuta dalla maggioranza assoluta dei tipi di cancro. Nella terza fase, può essere effettuata con la terapia ormonale prima dell'intervento chirurgico per ridurre le dimensioni della neoplasia. In alcuni casi, le donne che sono preparate per la mastectomia ricevono farmaci in questa categoria, il che rende possibile ridurre anche i tumori di grandi dimensioni. Di conseguenza, la procedura chirurgica può essere sostituita con una lumpectomia.
La chemioterapia ti permette di distruggere e rallentare la crescita delle cellule tumorali
La terapia ormonale consente di rallentare o arrestare la crescita di un tumore, prevenendo la crescita di nuove cellule dell'ormone della crescita. Infatti, tali farmaci bloccano le capacità nutrizionali della malattia, che consente non solo di fermare la crescita, ma anche di prevenire lo sviluppo nell'altro seno. La terapia ormonale viene solitamente offerta sotto forma di compresse, ma può anche essere somministrata come trattamento per iniezione. Questo metodo di soppressione delle cellule tumorali richiede un lungo periodo di tempo - fino a diversi anni. Ma nel caso dello stadio 3 del cancro al seno, il trattamento ormonale (di fatto soppressivo) è potenziato con la chemioterapia al fine di ottenere un duplice effetto: da un lato - mantenere la crescita, e dall'altro - distruggere i tumori esistenti.
Trattamento chirurgico (mastectomia). Recupero dopo l'intervento chirurgico
Il trattamento chirurgico viene eseguito solo quando è possibile controllare la crescita del tumore con chemioterapia e farmaci ormonali. In questi casi viene eseguita la mastectomia. Questa è un'operazione in cui il seno colpito da una neoplasia viene eliminato, così come i linfonodi. La ghiandola mammaria viene completamente rimossa. Con la lumpectomia, il chirurgo può rimuovere la parte dell'organo interessata dal neoplasma.
La mastectomia si riferisce a un tipo radicale di intervento chirurgico. Se il tumore è notevolmente cresciuto, allora parte dei muscoli pettorali possono essere rimossi insieme alla ghiandola mammaria e ai linfonodi. In realtà, l'operazione è divisa in cinque tipi:
- La mastectomia radicale (secondo Halstead) comporta la rimozione del sottoscapolare e del grasso ascellare, i muscoli pettorali.
- Secondo Urban: la tecnica imita il metodo radicale, ma vengono rimossi anche i linfonodi parasternali (se ci sono metastasi).
- Secondo Payti-Dyson: la ghiandola mammaria, sottoscapolare, fibra ascellare, piccolo muscolo pettorale vengono rimossi.
- Secondo Madden: rimozione di sottoscapolare, intermuscolare, tessuto ascellare, linfonodi e ghiandola mammaria in una volta.
- Solo amputazione del seno.
L'operazione viene eseguita in più fasi, durante le quali vengono rimossi i tessuti interessati:
- Rimuovere direttamente il seno.
- Rimozione della fibra con linfonodi (linfoadenectomia).
- Installazione di drenaggio per il deflusso di sangue e liquidi dal tessuto operato.
- Punti sulla ferita.
Il restauro della forma del seno con l'aiuto della chirurgia plastica è possibile, ma solo dopo che la radioterapia e il periodo di recupero sono stati completati. Per fare questo, è necessario consultare i medici appropriati.
La mastectomia è una parte efficace di una terapia combinata che può salvare la vita di un paziente.
Molte donne dopo la mastectomia affrontano il fatto che non si sentono complete, perdono interesse nei contatti sociali, nella vita sessuale. Tale stato è spesso causato da cambiamenti nel background ormonale che influenzano la stabilità mentale. In questo caso, gli antidepressivi sono spesso prescritti se la condizione è valutata dal medico come grave. La protesi aiuterà anche a risolvere il problema estetico della mancanza di seno
La mastectomia non viene eseguita se il paziente ha un cancro al seno 3B e 3C combinato con processi infiammatori nel corpo o il tumore stesso causa infiammazione.
Dopo l'operazione, è particolarmente importante monitorare lo stato di salute del paziente, poiché vi è il rischio di sviluppare una serie di complicazioni - dal gonfiore dei linfonodi alla mobilità e alla curvatura della postura. È necessario sottoporsi a un ciclo completo di recupero, terapia fisica, per poter ricominciare a vivere e funzionare pienamente nella società.
Mastectomia e lumpectomia. Confronto tra due operazioni: video
Radioterapia
La radioterapia viene talvolta prescritta al posto della chemioterapia e può anche combinare varie tecniche nel trattamento complesso. Questo approccio garantirà la morte delle cellule tumorali nel corpo, oltre a ridurre la possibilità di recidiva oncologica. L'intero corso dura 5-7 settimane. Ogni giorno si assume una procedura per l'irradiazione con metastasi. Se c'è un effetto parziale sulla ghiandola mammaria, allora sono possibili due procedure. L'irradiazione inibisce la crescita delle cellule tumorali, impedendo loro di diffondersi ai tessuti normali.
L'interruzione del corso del trattamento è possibile per diversi giorni nel caso in cui il corpo umano reagisca alla radioterapia con eccessiva violenza, dando sintomi cutanei. Sotto l'influenza della radiazione, anche le cellule normali vengono distrutte, ma alla fine del corso il corpo recupera gradualmente. L'irradiazione viene effettuata più spesso in quei luoghi in cui si è formato un tumore, e i linfonodi possono anche essere influenzati dalle radiazioni, che possono diffondere le cellule tumorali in tutto il corpo.
Radioterapia per il cancro al seno - video
Terapia mirata
La terapia mirata è un nuovo metodo di trattamento del cancro. Si basa sull'impatto non tanto sulla neoplasia stessa, quanto sul materiale genetico delle cellule tumorali. Quindi, il tumore smette di crescere. Vengono utilizzate le seguenti categorie di farmaci:
- anticorpi monoclonali:
- inibitori dell'enzima aromatasi:
- letrozolo;
- Anastozol;
- exemestane;
- farmaci antiormonali:
- tamoxifene;
- toremifene;
- fulvestrant;
- Foreston;
- fazlodeks.
Il trattamento mirato è considerato più benigno. Come terapia separata, questo approccio non è raccomandato, ma è adatto come elemento efficace del trattamento combinato. I farmaci che vengono utilizzati nel processo di esposizione al tumore, hanno una bassa tossicità. Pertanto, possono essere utilizzati anche nei casi in cui vi siano controindicazioni ad altri metodi di trattamento, ad esempio negli anziani o nelle gravi condizioni del paziente. Inoltre, i farmaci mirati possono essere utilizzati anche come prevenzione del cancro.
Metodi di trattamento del cancro al seno - Video
Dieta Companion
Per il tumore al seno di grado 3, si raccomanda di mantenere una dieta frazionata, in cui viene assunto un pasto ogni 3 ore e fino a 6 volte al giorno. Questo principio permetterà di scaricare il corpo, non permetterà di mangiare troppo e di rimuovere gradualmente uno dei fattori di rischio - l'obesità. Le porzioni sono divise in modo che siano piccole, ma non lasciate affamate. I prodotti che usi non devono essere dannosi, contenere conservanti, profumi, aromi. L'opzione migliore è passare a prodotti sani. Tra i permessi ci sono:
- pesce grasso: sgombro, aringa, sogliola, merluzzo e così via.
- cavolo (tutti i tipi);
- verdure gialle e verdi;
- bacche, frutti con molta vitamina C;
- olio di pesce;
- semi di lino;
- noci;
- oli vegetali;
- acque minerali: Truskavets, Mirgorodskaya, Rychal-Su e così via;
- succhi di frutta freschi;
- verdure (pomodori, melanzane, ravanelli, zucca, zenzero e così via);
- cereali (riso integrale, grano saraceno);
- tè verde;
- semi di zucca
I prodotti più utili per il cancro al seno - foto
Prodotti da escludere
È necessario nella scelta dei prodotti osservare una certa varietà e conoscere la misura. Ad esempio, se vieni portato via con l'uso di semi di lino, puoi causare diarrea, che porta a un deterioramento dell'assorbimento dei farmaci presi. Inoltre è necessario escludere i prodotti fritti, grassi, affumicati - cioè, ciò che porta un danno diretto al corpo. Non è consentito conservare prodotti come maionese e ketchup, succhi di frutta, cibi in scatola ecc. I seguenti prodotti non devono essere consumati:
- refrattari, grassi animali, margarina;
- latticini grassi;
- brodi ricchi (è preferibile dare la preferenza agli analoghi fatti con carne di pollo o coniglio fatta in casa);
- marinate, prodotti affumicati, cibo in scatola, fast food, prodotti semilavorati;
- piatti troppo salati, dolci o speziati;
- verdure sottaceto e preparazioni fatte in casa con aceto;
- confetteria, prodotti da forno;
- funghi e piatti da loro;
- formaggi lavorati e salati;
- cioccolato, caffè;
- alcool.
L'opzione migliore sarebbe la transizione verso un'alimentazione corretta, che darà più benefici, guarirà, nutrirà con sostanze utili e necessarie e aiuterà a sostenere il corpo nella lotta contro la malattia.
Nel cancro al seno, è necessario eliminare una cattiva abitudine come fumare.
Linee guida per il cancro al seno e la nutrizione - Video
Prognosi del trattamento: quali complicazioni e conseguenze sono possibili
La prognosi del trattamento del cancro al seno di 3 gradi dipende in gran parte dalla forma del cancro, dalle condizioni del paziente, dalle dimensioni, dalla penetrazione del tumore e dal grado di metastasi. Nel trattamento dei moderni agenti e tecniche farmacologiche c'è la possibilità di guarire dalla malattia. Secondo le statistiche, circa il 70% dei pazienti è stato in grado di liberarsi della neoplasia e gradualmente subire un corso di riabilitazione.
Nel 65-75% dei casi, con un trattamento adeguato, è possibile prolungare la vita del paziente di 10 anni. ma questo è più vero per il cancro di tipo 3A. Altri tipi hanno una probabilità inferiore di sopravvivenza a dieci anni: 3B - 10-40% e 3C - non più del 10%. Riduce anche il tasso di sopravvivenza e lo sviluppo di possibili complicanze dopo l'intervento chirurgico:
- Lymphorrhea;
- mobilità compromessa dell'articolazione della spalla;
- violazioni della postura - curvatura della colonna vertebrale;
- sindrome del dolore;
- linfostasi - edema linfatico;
- suppurazione delle cicatrici postoperatorie.
Tutte queste complicanze possono non necessariamente verificarsi nel paziente, soprattutto se segue le raccomandazioni del medico nel periodo postoperatorio e di recupero. Per aumentare le possibilità di sopravvivenza, è necessario seguire le raccomandazioni del medico curante, seguire una dieta e un'alimentazione corretta, passare attraverso un periodo di recupero e terapia fisica e prestare attenzione ai fattori di rischio che possono ancora rimanere al momento del trattamento: fumo, obesità, contatto con sostanze nocive, stress e così via. Tutti gli elementi negativi devono essere eliminati dalla vita del paziente.
prevenzione
La prevenzione del cancro al seno comprende:
- eliminazione dei fattori di rischio per l'insorgenza della malattia;
- mantenere un buon stile di vita;
- dieta, restrizione di prodotti nocivi;
- eliminare le cattive abitudini;
- affrontare l'obesità;
- eliminazione dello stress dalla vita;
- l'inizio dell'attività sessuale fino a 25 anni, la nascita di un bambino sotto i 30 anni, l'allattamento al seno per almeno sei mesi;
- l'esame delle ghiandole mammarie è obbligatorio, soprattutto se la malattia è già stata una volta. Esami di un medico una volta all'anno.
Recensioni dei pazienti sottoposti a mastectomia
La diagnosi precoce dei noduli al seno ridurrà la mortalità. Questo è il motivo per cui è necessario monitorare attentamente la propria salute e ai primi segnali andare al mammologo. Ricorda che nelle fasi avanzate del trattamento sarà molto più difficile, spesso con complicazioni e ad alto rischio per la vita del paziente.
- L'autore: Valeria Kalchenko
- Stampa
È apparso un nuovo metodo per diagnosticare il cancro al seno aggressivo.
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo metodo per diagnosticare il cancro al seno, che rivela se sarà aggressivo o meno. Questo aiuterà molte donne a evitare interventi chirurgici al seno.
I risultati di uno studio condotto da scienziati dell'Università del Michigan (USA), pubblicato sulla rivista Scientific Reports.
Fino ad ora, non c'era modo di sapere se una forma di cancro al seno è aggressiva o meno. E quindi, per essere sicuri, la maggior parte dei pazienti ha subito un trattamento intensivo e spesso distruttivo per la salute.Il nuovo metodo diagnostico BRIM, che è costruito su calcoli matematici e utilizza la microscopia a fluorescenza, aiuta a evitare questo.
Gli scienziati hanno utilizzato questo metodo per identificare i tipi aggressivi della forma più comune di cancro al seno (che rappresenta l'80% di tutte le neoplasie maligne in quest'area) - carcinoma duttale.
Sarà interessante per te: viene creato il reggiseno per diagnosticare un cancro.
Il carcinoma duttale (PC) è una malattia in cui le cellule anormali si trovano nei dotti del seno. Tuttavia, a volte le cellule tumorali non si diffondono ad altri tessuti del seno - sono localizzate solo all'interno dei condotti del latte. In altri casi, il PC può diventare aggressivo e invadere i tessuti circostanti. Da allora fino ad oggi i medici non hanno avuto la possibilità di prevedere come si comporterebbe una neoplasia, raramente hanno raccomandato la chemioterapia o la chirurgia a donne con tale diagnosi.
Tuttavia, c'era un altro problema: il 20-53% delle malattie che erano inizialmente erroneamente classificate come tumori benigni, in seguito si rivelarono essere tumori del seno. E per molte donne solo 10 anni dopo la diagnosi iniziale, è stata fatta la diagnosi corretta e iniziato un trattamento appropriato (la cordialità non può manifestarsi per molto tempo).
Gli scienziati hanno studiato campioni di biopsia mammaria prelevati da 23 pazienti con PC. Gli specialisti hanno utilizzato la colorazione dei campioni di tessuto per identificare i biomarcatori chiave, mentre diversi biomarcatori sono stati utilizzati contemporaneamente. Quindi, utilizzando l'analisi computerizzata, i ricercatori sono stati in grado di stabilire che il 22% di tutti i campioni studiati apparteneva alla forma non aggressiva del PC. Quindi, gli scienziati sono stati in grado di diagnosticare correttamente. Un nuovo metodo di diagnosi aiuterà a prescrivere un trattamento severo solo a quei pazienti che ne hanno realmente bisogno.
Cancro al seno: 7 passaggi di auto-esame che devi memorizzare