Quali sono i sintomi di una cisti cerebrale in un adulto e quanto è pericoloso?
La cisti cerebrale è una patologia molto comune, che è pericolosa per la salute umana e persino per la vita. Persone di qualsiasi età, compresi i neonati, sono predisposti a questo tipo di malattia.
Quando nasce una ciste cerebrale, è molto importante determinare i segni il più presto possibile quando è possibile sconfiggere la malattia. Indipendentemente dalla difficoltà di rilevare prematuramente una malattia, è necessario fare tutto il possibile per rilevare un tumore maligno in tempo utile. Una cisti nella testa di un adulto impone specifiche misure di prevenzione che possono eliminare i maggiori problemi.
Cisti adulta nel cervello
Una cisti è una cavità che contiene fluido e si trova nel cervello stesso. Una cisti può essere ovunque nel cranio, ma il più delle volte è localizzata nella rete simile alla ragnatela che copre la corteccia cerebrale. Questi emisferi sono più accessibili per i danni e tutti i tipi di infiammazioni.
Non è necessario trattare una tale malattia, ma dovrebbe essere regolarmente esaminata, in quanto la cisti può iniziare a crescere in qualsiasi momento. Se la diagnosi è stata stabilita, il paziente è obbligato ad aderire a tutte le istruzioni del medico e, se necessario, accetta l'intervento chirurgico.
Chiedi al medico della tua situazione
Tipi di cisti
In base al tipo di tessuto su cui si trova il tumore, le cisti sono divise in due tipi:
- Aracnoide - localizzato nel rivestimento del cervello.
- Retrocerebellare - si verifica nel tessuto cerebrale. Puoi scoprire di più su quali dimensioni della cisti retrocerebellare del cervello sono pericolose in un altro articolo.
A seconda della posizione della cisti, si distinguono i seguenti tipi:
- Pineale - una neoplasia della ghiandola pineale. Nel corpo della ghiandola si forma una cisti in casi isolati. Contribuisce alla comparsa delle cisti danni alla circolazione della melatonina.
- Colloidale: questa specie si trova nel terzo ventricolo del cervello.
- Plesso vascolare cistico - questo tipo di cisti è caratteristico dei neonati. Appare dalle cellule dell'epidermide durante lo sviluppo fetale. Quando è presente in un bambino, tale cisti scompare da sola fino a due anni. Tuttavia, durante questo periodo, dovresti esaminare regolarmente il bambino.
- Epidermoid - una forma congenita della cisti. È localizzato nel cervello stesso, vicino al suo tronco.
- La cisti del setto del cervello si trova tra il corpo calloso e il lobo anteriore. Circa la dimensione massima della cisti del setto trasparente del cervello, leggi il nostro articolo simile.
- Cisti lacunari - si verifica in spazi tra le membrane del cervello
- Pencefalico: questa forma di cisti appare ovunque nel cervello in cui il tessuto è morto.
- Cisti pituitaria - appartiene ai tipi di cisti retrocerebellari.
- Ciste cerebellare cerebellare - appartiene a tipi di cisti retrocerebellari.
Sulla base dei motivi per cui la cisti ha avuto origine, due tipi di cisti lo condividono:
- Congenito - è il risultato di uno sviluppo improprio del feto nell'utero.
- Acquisito - appare sotto l'influenza di varie circostanze, principalmente nell'area del tessuto cerebrale morto.
Segni e sintomi
Se la neoplasia cresce e raggiunge una grande dimensione, compaiono i seguenti sintomi:
- Mal di testa, non passando dopo l'uso di antidolorifici.
- Capogiri frequenti
- Una sensazione di pesantezza nella testa.
- Danno visivo.
- Compromissione dell'udito.
- Cattive condizioni, accompagnate da vomito.
- La presenza di pulsazioni nella testa.
- Allucinazioni.
- Perdita di coscienza
- Disturbi del sonno
- Crampi muscolari
- Guasti nervosi.
La sintomatologia è determinata dalla dimensione della cisti e dalla sua localizzazione. Perché qualsiasi area del cervello svolge le sue funzioni caratteristiche. Colpisce anche la manifestazione dei sintomi su cui una determinata parte del cervello provoca la formazione della pressione.
Se il paziente non ha questi sintomi e segni della malattia, l'esistenza di una cisti non influirà sull'intera attività della persona. Ci sarà una visita medica sistematica sufficiente. È molto importante controllare che l'istruzione non cominci a crescere di dimensioni, altrimenti la malattia inizierà a progredire e il paziente dovrà iniziare il trattamento.
In precedenza abbiamo esaminato in dettaglio la domanda simile di una cisti nella testa di un neonato.
Cos'è la cisti cerebrale pericolosa
Indipendentemente dalle dimensioni della cisti, è importante diagnosticarlo tempestivamente. Se non si avvia un trattamento tempestivo, non è possibile evitare una serie di effetti avversi.
Diagnosticare una malattia può utilizzare la risonanza magnetica.
Per rilevare le cause di una ciste, devi:
- Indagato su Doppler per visualizzare i vasi del cervello.
- Esamina il cuore per la manifestazione di insufficienza cardiaca.
- Esamina il sangue per scoprire il livello di colesterolo nel sangue e fai un'analisi della coagulazione del sangue.
- Determina la pressione sanguigna.
- Esaminare il sangue per le infezioni.
- Controlla il tasso di crescita della cisti.
Dopo aver esaminato tutta una serie di studi diagnostici, il medico effettua una diagnosi accurata e prescrive il trattamento per la malattia.
trattamento
La cisti viene trattata in modo sia operativo che conservativo.
La rimozione viene eseguita con i seguenti metodi:
- Puntura - una cisti viene trapassata da un ago attraverso una piccola fessura nel cranio e quindi il contenuto viene rimosso.
- Shunting - l'operazione viene eseguita utilizzando un tubo speciale, che viene inserito e quindi viene eseguito un drenaggio della cavità con il suo aiuto.
- Trepanation è un'operazione chirurgica per estrarre una cisti con un'apertura cranica.
6 cause di cisti nella testa e come trattarla
Una cisti cerebrale è una malattia grave che produce una sorta di vescica con fluido in una certa parte del cranio. Per trattare questa violazione o non trattare, solo un medico esperto decide dopo uno studio dettagliato dei sintomi e della diagnosi qualitativa.
Cause e sintomi principali
Le cause comuni delle formazioni sono considerate come:
- anomalia congenita (dovuta a compromissione dello sviluppo fetale);
- ferite alla testa;
- vari cambiamenti nel cervello che portano alla graduale sostituzione del tessuto cerebrale;
- disturbo acuto del flusso sanguigno nel cervello;
- eziologia parassitaria;
- alcune malattie (meningite, encefalite).
Se la causa della neoplasia non viene identificata in tempo, la cisti inizia ad aumentare notevolmente di dimensioni, il che porta a numerosi cambiamenti nel cervello. Spesso questo è dovuto al fatto che l'infiammazione non è stata eliminata, c'è una pressione del fluido accumulato sulla zona interessata, la circolazione del sangue è disturbata, possono comparire nuovi fuochi, ecc.
La sintomatologia dipende in gran parte dalla forma e dallo stadio di sviluppo della malattia.
Le piccole dimensioni della cisti non possono assolutamente manifestarsi, ma le formazioni più grandi esercitano una pressione che porta alla comparsa di vari sintomi.
I sintomi più comuni sono:
- deterioramento della funzione visiva e uditiva;
- la comparsa di mal di testa che non scompaiono dopo l'assunzione del farmaco (tipico della sconfitta dei seni frontali);
- disturbo del sonno o insonnia;
- paralisi parziale degli arti superiori e inferiori;
- coordinamento alterato nello spazio;
- tessuto muscolare ipo - o ipertonico;
- disturbi mentali;
- tinnito e pulsazione costanti nella testa;
- nausea e vomito;
- convulsioni e tremori involontari negli arti;
- cambiamento nella sensibilità della pelle;
- nei bambini - pulsazione visibile, gonfiore visibile della fontanella, rigurgito pronunciato e vomito.
Inoltre, i sintomi variano a seconda del focus della localizzazione della cisti e dei seni colpiti (i seni paranasali, i seni frontali, i seni mascellari, i seni mascellari, i seni frontali e altri). Ad esempio, con la sconfitta dei seni frontali c'è una costante congestione nasale e disagio quando si è immersi nell'acqua.
Tipi di cisti cerebrali e conseguenze pericolose
- Cisti aracnoide Si verifica più spesso nei bambini e negli adolescenti (soprattutto maschi) dopo l'infiammazione o trauma cranico.
- Cisti colloidale Questo tipo di violazione potrebbe non manifestarsi per un lungo periodo (proventi senza sintomi), ma a volte porta al blocco della corrente del CSF, che porta allo sviluppo di idrocefalo, ernia cerebrale e persino morte.
- Cisti epidermoide o dermoide. Si sviluppa in utero, quindi ci possono essere vari tessuti nella cavità (capelli, grasso e altri). Aumenta rapidamente durante l'infanzia, mette sotto pressione i seni circostanti. Applica la rimozione chirurgica di una neoplasia come trattamento.
- Cisti pineale Questo tipo di neoplasma è relativamente piccolo, ma causa alterazione della funzione visiva, coordinazione, vari processi metabolici e insorgenza di malattie gravi (idrocefalo, encefalite).
- Cisti di epifisi A seconda delle dinamiche evolutive, vengono utilizzati metodi medici, ma in assenza di risultati positivi, viene deciso il problema della rimozione chirurgica.
- Plesso vascolare cistico. Spesso è una formazione benigna, che si risolve gradualmente e non rappresenta una seria minaccia per il corpo. Richiede solo specialisti di monitoraggio costante.
- Cisti di liquori Il principale gruppo di rischio è rappresentato da pazienti con aterosclerosi e cambiamenti correlati all'età.
È molto importante prestare attenzione ai sintomi nel tempo e consultare un medico per iniziare il trattamento. L'autotrattamento o una forma trascurata porta non solo a una violazione delle funzioni di base del corpo umano (motorie, visive, uditive), spesso la cisti diventa la causa della morte.
Trattare o eliminare? Questa è la domanda.
Al fine di identificare i cambiamenti nella testa nel tempo e iniziare un trattamento efficace, è necessario diagnosticare la malattia. A tale scopo vengono effettuati vari metodi di esame del corpo. Nei neonati, l'ecografia è il modo principale per rilevare una cisti, poiché una primavera è ancora aperta a questa età. La risonanza magnetica o la tomografia computerizzata sono indicate per bambini più grandi e adulti. Tecniche aggiuntive possono essere lo studio Doppler dello stato dei vasi sanguigni della testa, misurando la pressione del fondo oculare, l'esame del sistema cardiovascolare, l'analisi del sangue per il tasso di coagulazione del sangue, il colesterolo, la presenza di malattie infettive e autoimmuni, la determinazione della pressione sanguigna e altri.
Qualsiasi neoplasma non dovrebbe solo identificarlo, ma anche trattarlo correttamente, in modo da non avere conseguenze negative.
Una caratteristica importante di tali tumori è la mancanza di connessione con l'oncologia e le dinamiche positive del trattamento.
Per determinare la malattia, al paziente viene iniettata una sostanza speciale, dopo di che viene condotto uno studio dettagliato. Inoltre, non è sufficiente effettuare una sola scansione MRI, è necessario monitorare costantemente le dinamiche.
I metodi di trattamento dipendono non solo dai motivi che hanno portato ai disturbi risultanti, ma anche dai sintomi osservati nel paziente. È molto importante fornire tempestiva assistenza di emergenza nei casi in cui ricorrono convulsioni convulsive sistematicamente, ci sono idrocefalo o emorragia nel cervello e nei seni, c'è un rapido aumento delle dimensioni della cisti e le strutture cerebrali circostanti sono interessate.
Le forme non dinamiche non implicano un intervento medico. I metodi farmacologici e chirurgici sono necessari solo per i tumori dinamici nei seni paranasali.
Metodi medici
I metodi tradizionali di trattamento consistono nell'uso di farmaci appositamente selezionati, la cui azione è volta ad eliminare le cause e i sintomi sottostanti. In ogni caso, lo specialista prescrive un singolo complesso: ripristinare la circolazione sanguigna, assorbire aderenze, ridurre il colesterolo o la pressione sanguigna, normalizzare il tasso di coagulazione del sangue, ecc.
Per evitare conseguenze pericolose, le cellule cerebrali dovrebbero essere dotate di una quantità sufficiente di glucosio e ossigeno. Nootropics sono usati per questo scopo. Per aumentare la resistenza alla pressione intracranica, vengono usati antiossidanti, in presenza di malattie infettive o autoimmuni - farmaci antivirali e antibatterici, agenti immunomodulatori.
Inoltre, è necessario un trattamento antinfettivo e immunomodulante in caso di aracnoidite.
Rimozione del tumore
In alcuni casi, non ha senso trattare una cisti con farmaci, poiché i sintomi persistono e non vi sono dinamiche positive. Per questi pazienti viene prescritto un trattamento radicale - la chirurgia nel modo più appropriato. Questo può essere un intervento chirurgico di bypass, endoscopia o craniotomia.
Lo smistamento è uno svuotamento della cavità mediante un tubo di drenaggio. Ma con una lunga permanenza dello shunt aumenta il rischio di infezione. L'endoscopia è una procedura operativa per rimuovere una cisti attraverso le punture. Una bassa percentuale di lesioni riduce il rischio di complicanze e conseguenze negative. Ma per alcune malattie (ad esempio, visione compromessa) e alcune forme di cisti, questo tipo di operazione è controindicato. Trepanation è un metodo efficace, ma è piuttosto traumatico.
Intervento chirurgico tempestivo evita le gravi conseguenze che possono essere causate da una cisti cerebrale. Questi includono disturbi mentali, udito significativo, visione, perdita del linguaggio, ecc. Anche se i sintomi sono scomparsi dopo un trattamento efficace, è necessario essere sotto la supervisione di un medico per un certo periodo di tempo al fine di monitorare i risultati.
Cisti adulta nel cervello
Una cisti nel cervello in un adulto è, purtroppo, una patologia abbastanza comune che è molto pericolosa per la salute e la vita umana.
Quando una ciste cerebrale nasce, i sintomi e il trattamento devono essere determinati nelle prime fasi in cui la malattia può essere efficacemente superata. Nonostante le difficoltà di diagnosi precoce della malattia, è necessario fare tutto il possibile per il rilevamento tempestivo dei tumori. Una cisti nella testa di un adulto richiede speciali misure preventive che possono prevenire enormi problemi.
Essenza di patologia
Una cisti nella testa di una persona può essere caratterizzata come segue: una capsula a forma di bolla nei tessuti cerebrali con contenuto liquido. Tale difetto può essere localizzato in qualsiasi parte del cervello, ma il più delle volte si trova nella copertura aracnoidea degli emisferi cerebrali a causa della loro facile accessibilità per lesioni e varie reazioni infiammatorie.
Il meccanismo di nucleazione della cisti è associato a lesioni, malattie e altri effetti che contribuiscono alla formazione di aree con cellule morte. Senza la presenza di eventuali patologie nello spazio tra i lobi temporali e parietali è posto fluido. Quando appaiono zone anomale, questo fluido tende a sostituire il tessuto morto. Quando il volume del fluido accumulato è sufficiente, si forma una cavità che forma una cisti.
Piccole bolle, di regola, non portano nessuna minaccia, e una persona può vivere con loro per tutta la vita senza nemmeno rendersi conto della loro esistenza. Un'altra cosa è se le cavità sono grandi e tendono a crescere. In questo caso, c'è una pressione all'interno del cervello che causa i sintomi corrispondenti. In questo caso, come sapete, le regioni del cervello sono responsabili di varie funzioni del corpo e la manifestazione della patologia dipende molto dalla posizione del difetto.
La neoplasia può essere congenita o acquisita. Istruzione primaria associata allo sviluppo del feto durante la gravidanza e l'asfissia della nascita, caratteristica dei bambini piccoli. I sintomi di una cisti cerebrale in adulti sono dovuti a fattori interni ed esterni di un tipo acquisito - processi incendiari e lesioni.
Una condizione importante per eliminare il rischio di formazione di cisti nella testa è il rispetto di alcune regole: evitare complicazioni delle malattie virali, eliminare l'ipotermia della testa, trattare l'ipertensione, prevenire forti sbalzi di pressione, smettere di fumare e bere alcolici, evitare situazioni stressanti.
Manifestazione sintomatica di patologia
Quando si verifica una cisti cerebrale? I sintomi dipendono dal volume e dalla posizione della neoplasia. Piccole bolle con un carattere stabile non si preoccupano e possono venire alla luce solo quando si conducono studi relativi ad altre malattie. Formazioni significative del tipo progressivo hanno segni abbastanza chiari: emicrania, non rispondente agli antidolorifici; perdita di sonno; problemi con l'orientamento nello spazio, perdita parziale della vista o udito; disturbi mentali; violazione del tono muscolare; paralisi delle gambe o delle mani; ronzio costante nella testa; nausea e persino vomito, non portando a sollievo; perdita di sensibilità della pelle; vertigini, fino alla perdita di coscienza; zoppia; sensazione di compressione nella testa; spasmi involontari degli arti.
Caratteristiche eziologiche della malattia
Una cisti nel cervello in un adulto è innescata dalla comparsa di aree con cellule di tessuto morte riempite con un mezzo liquido. I principali fattori che possono causare tali disturbi sono i seguenti fattori: lesioni cerebrali sotto forma di lividi, fratture del cranio, ematomi; infezioni parassitarie; encefalite; la meningite; cambiamenti degenerativi-distrofici nella struttura dei tessuti; insufficienza di sangue; anomalie congenite. Come risultato dell'impatto di questi fattori, appare una bolla con un riempimento liquido che sostituisce le cellule distrutte, dopodiché il processo si arresta e si stabilizza.
La cisti continuerà a crescere ed espandersi, soggetto a continua esposizione a fattori patogeni. Vengono evidenziati i seguenti motivi per lo sviluppo del processo: la continuazione della risposta infiammatoria nella membrana cerebrale; il verificarsi di una significativa pressione del fluido all'interno della cavità cistica; complicazione dopo commozione cerebrale; alterata circolazione del sangue nella testa; effetti di un ictus; complicazioni dopo infezione neurogena, sclerosi multipla, disordini autoimmuni.
Varietà di patologia
A seconda della posizione e del meccanismo eziologico della cisti nella testa ha diverse forme caratteristiche. I seguenti tipi principali di tale patologia sono distinti:
1. Cisti aracnoide del cervello. Posizionato sulla superficie cerebrale, formato tra gli strati della shell e riempito con liquido cerebrospinale. Le cause principali sono lesioni di diversa natura e reazioni infiammatorie. Quando si verifica una sovrapressione all'interno della cisti, la corteccia cerebrale viene compressa. La patologia progressiva di questo tipo è caratterizzata dai seguenti sintomi: nausea, allucinazioni, stato convulsivo. La crescita delle bolle è causata dalla persistente risposta infiammatoria o dall'eccessiva pressione interna. La conseguenza più pericolosa: la distruzione della cisti, che può portare alla morte di una persona.
2. Tipo di lesione retrocerebellare. La cisti si forma all'interno del cervello nel sito della morte cellulare. Le principali cause generatrici: ictus, chirurgia, disturbi circolatori, encefalite, traumi. Se il focus dell'infezione non viene eliminato o la circolazione del sangue non è normalizzata, la formazione progredirà. Lo sviluppo della patologia porta alla distruzione del tessuto cerebrale.
3. Educazione subaracnoidea. Il più delle volte è il risultato di difetti alla nascita. Le caratteristiche principali: stato convulso e una sensazione di pulsazione nel cranio.
4. Cisti pineale del cervello. Tale cavità sorge nella regione dell'articolazione degli emisferi del cervello, nella posizione della ghiandola. Questo difetto ha un grande impatto sul funzionamento del sistema endocrino. I seguenti fattori sono considerati fattori stimolanti: echinococcosi e blocco dei dotti che causano il deterioramento del drenaggio della melatonina.
5. Ciste cerebrale pineale. Formato nell'epifisi ed è abbastanza raro. Le principali complicazioni sono un disturbo metabolico, una violazione della percezione visiva, un peggioramento della coordinazione del movimento Lo sviluppo di idrocefalo ed encefalite è noto come complicazione. La cisti epifisaria è caratterizzata dai seguenti sintomi: emicrania, disorientamento, visione divisa, problemi di movimento, debolezza e sonnolenza.
Possibile localizzazione della cisti
Trovato spesso tali tipi di cisti:
- Tipo di liquore di patologia. La cavità si forma tra le meningi. Segni di nausea, vomito; anomalie di coordinazione; disturbi mentali; stato convulso, immobilizzazione parziale degli arti.
- Tipo Lacunar. Questa cisti ha origine nel ponte, nei nodi subcorticali, a volte nel cervelletto. L'aterosclerosi e l'atrofia dell'età possono diventare catalizzatori della patologia.
- Tipo di malattia pencefalica La cavità si forma all'interno del tessuto cerebrale ed è il risultato di una lesione infettiva. Può causare gravi complicazioni: schizencefalia e idrocefalo.
- Il tipo colloidale di patologia viene posto nel periodo prenatale, ma appare più spesso in età adulta. Questa malattia è caratterizzata da difficoltà nel deflusso del fluido.
- Cisti pituitaria del cervello La violazione delle funzioni di questa ghiandola influenza il lavoro di molti organi interni e viola in modo significativo l'equilibrio ormonale. Complicanze pericolose: diabete insipido; ipotiroidismo; insufficienza surrenalica; disturbi sessuali.
- Cisto setto trasparente del cervello. Questa formazione si verifica nel setto interventricolare anteriore, così come nell'area del corpo calloso e del cervelletto. Principali sintomi: mal di testa; aumento della pressione intracranica; deficit uditivo; tinnito; sensazione di pesantezza e senso di oppressione alla testa.
I principali modi per diagnosticare la patologia
Quando viene rilevata una cisti cerebrale in un adulto, il trattamento viene selezionato dopo aver eseguito l'intera gamma di misure diagnostiche. Per fare questo, è necessario stabilire le cause della patologia e differenziare il tipo di cisti, le sue dimensioni e la localizzazione precisa, le complicazioni che sono sorte e le disfunzioni che sono apparse. Una diagnosi accurata è sottoposta ai seguenti studi:
- Studi sul drogante: determinare lo stato del sistema vascolare e la qualità del rifornimento di sangue al cervello.
- Esame del cuore: ECG e altri metodi per rilevare l'insufficienza cardiaca.
- Esame del sangue: determinazione del colesterolo e valutazione della coagulazione del sangue.
- Misurazione della pressione arteriosa e determinazione della malattia ipertensiva.
- Esecuzione di esami del sangue biochimici: rilevamento di infezioni e malattie di natura autoimmune.
Principi di trattamento della patologia
Il trattamento di una ciste cerebrale viene eseguito con un metodo conservativo o operativo. La chirurgia d'urgenza viene eseguita nelle seguenti circostanze: frequenti convulsioni; idrocefalo; rapida crescita della cisti; emorragia interna; rottura della cisti; danno al tessuto cerebrale che circonda la formazione. La rimozione di una cisti viene eseguita con i seguenti metodi:
- Shunting: l'operazione consiste nell'inserire un tubo attraverso il quale la cavità è drenata.
- Endoscopia: l'operazione viene eseguita tramite punture mediante endoscopi.
- Craniotomia: un intervento chirurgico radicale per rimuovere una calotta cranica.
Quale metodo applicare in ciascun caso risolve la consultazione medica tenendo conto di tutte le caratteristiche del corpo, delle controindicazioni e del decorso della malattia.
Il trattamento conservativo comporta l'esposizione con farmaci per eliminare le cause provocatorie. Prima di tutto, vengono prese misure per il riassorbimento delle aderenze. Per fare questo, farmaci prescritti come Karipaina o Longidase. La circolazione sanguigna viene normalizzata somministrando agenti che abbassano il colesterolo, oltre a normalizzare la pressione sanguigna e la coagulazione del sangue.
Mantenere la salute delle cellule cerebrali richiede la fornitura del necessario livello di ossigeno e glucosio. Sono prescritti farmaci nootropici - Pikamilon, Pantogam, Instenon. Gli antiossidanti aumentano la resistenza del tessuto cerebrale alle perdite di carico intracraniche. Importanti funzioni terapeutiche sono assegnate a immunomodulatori, farmaci antibatterici e antinfiammatori. In generale, la terapia farmacologica viene effettuata con un metodo complesso sotto forma di un corso della durata di circa 10-12 settimane. Inoltre, tali corsi si ripetono ogni 6-7 mesi.
Una cisti nel cervello è una patologia estremamente pericolosa. Non puoi portare alla situazione quando hai bisogno di un intervento chirurgico d'urgenza. Il trattamento della malattia deve essere effettuato in modo tempestivo, dopo aver effettuato gli esami necessari.
Cisti in testa
La cisti della testa è una patologia che compare nel cervello umano. Una cisti alla testa può essere congenita o acquisita a causa di una grave lesione alla testa (principalmente negli adolescenti), una precedente malattia come la meningite o l'encefalite, un disturbo nel cervello o nel sistema circolatorio. Inoltre, la causa delle cisti può essere uova di parassiti che colpiscono il cervello per sbaglio. A seconda delle cause di una ciste, può svilupparsi lentamente o molto rapidamente, possono apparire altre cisti. I farmaci prescritti dipendono anche da quale parte della testa è comparsa la formazione. Se chiedi cos'è una cisti, un "tumore canceroso" può rispondere. In realtà, la cisti non è una formazione cancerosa, ma a volte viene anche chiamata maligna, in quanto può rappresentare un serio pericolo per la vita del paziente. La patologia può essere fatale se il trattamento è iniziato troppo tardi. Una cisti sulla testa è un grave pericolo, poiché questo sigillo esercita una pressione sulle aree cerebrali adiacenti e compromette la circolazione del sangue all'interno della testa, che può portare alla formazione di nuove patologie. Sia un bambino che un adulto possono ammalarsi di questo disturbo, mentre secondo le statistiche un uomo può ammalarsi più facilmente di una donna.
diagnostica
Se si sospetta una cisti alla testa in un adulto o in un bambino, il medico invia il paziente per un esame. Il metodo principale per diagnosticare un tale tumore è la risonanza magnetica (MRI).
Allo stesso tempo una risonanza magnetica non è sufficiente, è necessario ripetere questa procedura periodicamente per tracciare le dinamiche dello sviluppo della patologia. Nei neonati, questa malattia è principalmente diagnosticata dall'ecografia della testa. È importante notare in tempo se l'educazione inizia a crescere. Se il bambino inizia a far male ogni settimana, può essere un segno di una cisti.
I sintomi più frequenti di una ciste nella testa sono:
- Deterioramento evidente in udienza e visione in breve tempo;
- nausea;
- Disturbo del sonno;
- temperatura;
- Paralisi parziale degli arti;
- Lo sviluppo di disturbi mentali;
- Costante tinnito e "increspature" davanti ai tuoi occhi;
- Sensazione di pulsazione all'interno della testa;
- Convulsioni.
I sintomi rimanenti dipendono dalla localizzazione dell'istruzione. Ad esempio, se una ciste appare nella parte frontale della testa, nella regione dei seni, il paziente avrà sempre un naso chiuso e sentirà sempre disagio, come quando si immerge sott'acqua. A volte la malattia non si manifesta per molto tempo. Nei neonati, la cisti può essere espressa in deformazione della fontanella.
Cisti nella testa dei bambini
Nei neonati, il tumore è fondamentalmente una cavità piena di liquido, che sostituisce la parte del cervello deceduta. Nella maggior parte dei casi, non è spaventoso, raramente l'educazione può trasformarsi in un tumore serio. Le anomalie congenite possono essere pericolose se la madre ha sofferto di una malattia infettiva durante la gravidanza.
specie
Tre tipi di cisti nella testa sono i più comuni: cisti subependimale, aracnoide e vascolare.
- subendymal
Questa varietà si forma quando le cellule cerebrali iniziano a morire a causa del deterioramento della circolazione sanguigna, richiede il trattamento più rapido. Qual è il pericolo di un tale tumore? Si sviluppa rapidamente, il che può portare alla comparsa di altre neoplasie. Colpisce fortemente la visione del paziente. - arachnoid
Tali tumori compaiono sulle membrane del cervello. Quando si sviluppano, iniziano a fare pressione sul corpo. Il sito tumorale soffre di più, il che contribuisce allo sviluppo della patologia. Questo può essere indicato da un peggioramento dello stato della palla, convulsioni persistenti, disturbi neurologici progressivi e altri sintomi. - Cisti vascolare
Tali tumori non sono gravi difetti e nella maggior parte dei casi possono risolversi da soli, anche se compaiono dopo la nascita (durante lo sviluppo del feto, tali formazioni scompaiono rapidamente e non influenzano la salute o le capacità mentali del bambino). Tuttavia, vale la pena di essere osservato dagli specialisti fino a quando il tumore scompare completamente.
Ogni tipo ha il suo grado di pericolo e può essere trattato con metodi diversi.
trattamento
È importante rilevare l'educazione il prima possibile: è possibile liberarsene nelle fasi iniziali ed evitare le conseguenze di questa malattia: perdita della parola, gravi problemi di vista e udito, sviluppo di disturbi psicologici.
Come trattare questa educazione? Ci sono due modi principali per sbarazzarsi delle cisti: farmaci e chirurgia.
Trattamento di cisti nella testa con farmaci
Tradizionalmente, se compaiono i sintomi di una ciste, i medici prescrivono per primi i farmaci. I farmaci destinati a combattere tali formazioni dovrebbero ripristinare la circolazione sanguigna, stimolare il riassorbimento delle aderenze, ridurre la pressione sanguigna e normalizzare la coagulazione del sangue. Con una cisti, il medico fa una lista di farmaci individualmente per ogni paziente. I nootropici sono spesso prescritti, poiché una cisti rende difficile il rilascio di glucosio nell'area interessata del cervello, che è molto pericoloso. Ad esempio, l'educazione può apparire nel lobo frontale. Se c'è il rischio di sviluppare un'infezione, al paziente vengono prescritti antibiotici (con la comparsa di aracnoidite, sono necessari anche un ciclo di antibiotici e farmaci che stimolano il sistema immunitario). Una cisti può uccidere una persona? Forse se la noti troppo tardi o ignori il consiglio dei dottori.
Rimozione cisti con l'intervento chirurgico
Cosa fare se il medico invia un intervento chirurgico? Molti hanno paura di accettare un'operazione, poiché temono che danneggino il cervello. Tuttavia, quando il medico curante insiste su un intervento chirurgico, è necessario essere d'accordo. Ora tali operazioni non sono considerate particolarmente difficili e non vi sono praticamente conseguenze dannose dopo di esse (i medici avvertono in anticipo sui possibili rischi, ad esempio se il tumore è troppo grande e sarà molto difficile da operare, nei casi più avanzati i chirurghi potrebbero rifiutarsi di intraprendere l'operazione). E cosa può danneggiare seriamente il cervello - un'istruzione non aperta nella testa. Se i farmaci non aiutano ei sintomi della malattia rimangono, la chirurgia è l'unico modo per sbarazzarsi del tumore. Esistono tre tecniche chirurgiche:
- circonvallazione
L'essenza di questo metodo è di svuotare la cisti attraverso i tubi di drenaggio. - endoscopia
Con l'endoscopia, la formazione viene rimossa attraverso piccole punture, grazie alle quali i tessuti guariscono rapidamente e il rischio di infiammazione o infezione è estremamente ridotto. Tuttavia, l'ammissione non sempre aiuta, il metodo è controindicato in alcune forme di educazione, o se il paziente ha seri problemi di vista. - cephalotrypesis
Trepanation è il metodo più efficace di trattamento chirurgico delle cisti, ma anche il più traumatico. Il cervello è un organo molto sensibile, quindi questa operazione può dare complicazioni.
Uno dei metodi viene scelto in base alle caratteristiche della patologia e alle condizioni del paziente.
Quindi, in diversi casi, il trattamento di una ciste maligna nella testa può essere fatto in modi diversi. Se il tumore può essere curato con le medicine tradizionali, i medici cercano di farlo in quel modo, perché la chirurgia cerebrale è un evento estremamente importante.
Trattamento popolare
Spesso, gli amanti della medicina tradizionale dicono che questa malattia può essere sconfitta senza l'uso di droghe o interventi chirurgici, ei medici non ne parlano, perché sono pagati per la vendita di droghe e l'esecuzione di costosi interventi chirurgici. E il principale candidato per i trasportatori di tumori è il succo di aloe o altri prodotti basati su questa pianta. In teoria, solo un apporto di tinture con il succo di una pianta può dissolvere le formazioni nella testa.
Gli esperti notano che non ci sono prove dell'efficacia dell'aloe. Quelle persone che sostengono che il succo di questa pianta li ha aiutati a curare una cisti nel cervello, ovviamente, avevano una formazione benigna che si sarebbe risolta da sola.
Cioè, se la cisti si sviluppa rapidamente, è necessario seguire le raccomandazioni del medico. Quando un paziente perde tempo prezioso su estratti di aloe, può portare il difetto a un tumore molto grave e i medici non saranno da biasimare. Se l'aloe ordinario potesse trattare efficacemente i tumori, i medici prescrivono farmaci basati su di esso. La percentuale di coloro che sono stati veramente aiutati dai metodi popolari per un tumore serio è trascurabile.
pseudocyst
Tale educazione si verifica principalmente nei bambini. Una pseudocisti del cervello appare accanto alla collina visiva. In particolare, a causa di ciò, i bambini nel primo periodo della vita possono avere seri problemi di vista. Nella stragrande maggioranza dei casi, la pseudocisti cerebrale viene curata con successo. Questa crescita benigna può interessare l'area frontale del cervello. Praticamente non influisce sul benessere del paziente.
Pertanto, quando viene rilevato un tumore, è necessario soddisfare tutti i requisiti dei medici e non ascoltare quelli che consigliano di curare l'aloe e non i farmaci "dannosi". Quindi la probabilità di curare una cisti senza conseguenze negative è massima. Il trattamento dovrebbe avvenire secondo un piano elaborato da un medico. Vale la pena notare che anche quando i sintomi scompaiono, è necessario continuare ad osservare per un po 'di tempo con il medico e assicurarsi che il tumore sia scomparso. Durante la malattia, è meglio visitare uno specialista il più spesso possibile. L'anomalia congenita è spesso non pericolosa.
Cisti nella testa (cervello): sintomi e trattamento della patologia
La cisti è chiamata neoplasia cava negli organi, che è caratterizzata dalla presenza di una capsula con un liquido che si riempie all'interno. Negli adulti, tali tumori possono essere diagnosticati in quasi tutti gli organi, ma uno dei luoghi più pericolosi di localizzazione è una cisti nel cervello. Questo tumore non solo può peggiorare la qualità della vita di una persona, ma anche diventare una minaccia per essa.
Di seguito verranno fornite informazioni complete su ciò che è, quali sono le cause e le conseguenze del verificarsi della patologia. Uno studio dettagliato dei sintomi e del trattamento di cui ha bisogno una ciste cerebrale.
Che cos'è - la caratteristica principale
Una cisti nel cervello di un adulto non ha bisogno di essere indirizzata all'oncologia, dal momento che non si metastatizza nel corpo e può svilupparsi asintomaticamente per un po '. È un tumore di natura benigna, che appartiene a un certo numero di patologie neurologiche. Visivamente, assomiglia a una borsa con un liquido all'interno. Il problema può essere rilevato a qualsiasi età con localizzazione in qualsiasi area del cervello. Molto spesso, grandi formazioni cistiche nel lobo frontale diventano la causa dell'ipertensione sintomatica.
La formazione cistica può essere localizzata in uno qualsiasi degli emisferi. La localizzazione della cisti influenza in larga misura il quadro clinico della malattia. Molto spesso si trovano nella "griglia" aracnoide che copre la corteccia cerebrale, perché i suoi tessuti delicati sono più suscettibili alle lesioni e allo sviluppo dell'infiammazione. Le cisti congenite iniziano ad apparire dopo 30 anni, possono svilupparsi lentamente o, al contrario, rapidamente.
Il meccanismo di nucleazione delle inclusioni cistiche nel cervello è solitamente associato a lesioni, malattie e altri effetti che provocano la formazione di focolai con cellule morte. Quando non si trovano patologie, il liquido viene posto tra i lobi temporali e parietali, ma non appena appaiono aree anomale, questo fluido inizia a prendere il posto delle cellule morte. A un certo volume di fluido accumulato, si forma una capsula cistica.
Piccole formazioni non sono pericolose per il paziente, ma più è grande la dimensione della capsula e più velocemente si sviluppa, più i sintomi provocano.
cause di
Se viene diagnosticata una cisti nella testa, lo scopo principale delle procedure diagnostiche è determinare la causa della sua insorgenza. Solo la conoscenza delle cause alla radice ti consentirà di scegliere le giuste tattiche di trattamento. Ci sono diversi fattori che contribuiscono allo sviluppo di inclusioni cistiche nella testa:
- la patologia congenita si verifica anche nell'embrione nell'utero o diventa una conseguenza dell'asfissia generica, che è caratteristica dei neonati;
- disturbi di natura patologica degenerativa e complessa, in cui le cellule cerebrali sono sostituite dalla cavità cistica;
- lesione cerebrale;
- flusso sanguigno alterato nel cervello;
- invasione elmintica;
- infiammazione nel cervello e meningite.
classificazione
Ogni tipo di inclusioni cistiche nella testa ha le sue caratteristiche e sintomi peculiari. La cisti congenita si riferisce ad anomalie dello sviluppo embrionale, che nella maggior parte dei casi si sviluppano senza sintomi. Le cisti di tipo primario possono anche formarsi dopo la morte delle cellule cerebrali a causa dell'asfissia fetale. La formazione cistica secondaria o acquisita appare a causa di infiammazione, sanguinamento e lesioni. Possono apparire entrambi nello spessore dei tessuti cerebrali e localizzati tra le sue divisioni.
Considera altri tipi di cisti nella testa:
- Aracnoide. Può essere localizzato sia sulla superficie che negli strati della shell. La capsula cistica è piena di alcol. Il più delle volte, viene diagnosticato in rappresentanti di una forte metà dell'umanità in epoche diverse, di solito una cisti del lobo temporale. Quando il valore della pressione interna nel tumore supera la pressione all'interno del cranio, inizia a esercitare pressione sulla corteccia cerebrale. Con l'aumento di tali neoplasie nella quantità di nausea può verificarsi fino a vomito, convulsioni e allucinazioni. Quando il contenuto interno inizia ad aumentare di volume, il paziente può infiammare le meningi. Questa patologia richiede un trattamento obbligatorio in una struttura sanitaria, poiché l'apoplessia della cisti può causare la morte;
- cisti cerebrale. Non si forma sulla superficie, ma negli strati interni del cervello a causa della morte delle cellule cerebrali. Per fermare la necrosi cerebrale, è necessario stabilire la causa della morte di queste cellule in modo tempestivo. Lo sviluppo di tale tumore può anche essere causato da nuovi focolai infettivi, trepanning del cranio, un debole apporto di sangue al cervello e micro-ictus. Se tale neoplasia continua a crescere di diametro, è programmata un'operazione;
- pineale. Si sviluppa nell'epifisi, raramente viene diagnosticata, ma può disturbare il metabolismo, influire negativamente sulla visione e sulla coordinazione. Il suo sviluppo provoca echinococcosi o blocco del tratto escretore, motivo per cui il deflusso degli ormoni epifiziali è disturbato. Causa l'idillio del cervello e la sua infiammazione. Con questa educazione, una persona sente dolore alla testa, incapacità a navigare nel terreno, un costante desiderio di dormire, un'immagine divisa davanti ai suoi occhi e problemi con il camminare. Se tali sintomi non vengono osservati, c'è la possibilità che la cisti non si ingrandisca. Questo tipo di formazione cistica si trova nel 4% dei casi durante studi tomografici per ragioni completamente diverse. Nelle fasi iniziali, la cisti pineale viene trattata con farmaci, in uno stato trascurato - con un metodo chirurgico. Le complicanze possono essere maligni cerebrali;
- cisti del plesso coroideo. La manifestazione di questa formazione si verifica in un certo stadio di sviluppo dell'embrione nell'utero. Nel 98% dei casi, questa risulta essere una pseudocisti del cervello, che con il tempo può scomparire da solo. Ma se la formazione di queste cisti è causata da complicazioni durante la gestazione o durante il parto, così come a causa dell'infezione del feto, questo può portare a patologie di altri organi. La determinazione della presenza di tali formazioni nei neonati è possibile al momento della neurosonografia, che viene eseguita solo quando la primavera non è eccessivamente ricoperta. Patologia degli adulti diagnosticata durante gli studi ecografici. Una patologia più grave nei bambini è una cisti subependiale, che si forma sullo sfondo di un flusso di sangue disturbato nella testa o a causa della carenza di ossigeno;
- retrotserebellyarnaya. Questo tumore appare più spesso nella parte occipitale della testa o negli spazi distanziali peritoneali;
- lacunare. Formata sul ponte, nei nodi subcorticali, raramente nel cervelletto o sui tumuli visivi, che sono separati dalla materia bianca. Si ritiene che siano formati a causa di cambiamenti legati all'età o di aterosclerosi nell'attività del sistema circolatorio;
- porentsefalicheskaya. Si verifica negli strati interni della materia grigia a causa di malattia. Può portare alla scissione della corteccia cerebrale, idropisia e altre conseguenze altrettanto pericolose;
- cisti colloide. Appartiene a malattie congenite e presumibilmente ereditato. Un tale tumore può bloccare il liquido di scarico dal cervello. Con dimensioni minime, il tumore non si manifesta, ma in alcuni casi provoca mal di testa e attacchi di epilessia. Il sintomo più comune di questa patologia si manifesta con l'età. Inoltre, può causare encefalocele, cistifellea cerebrale o morte;
- dermoide. Formato nelle prime settimane di sviluppo intrauterino. All'interno della capsula cistica ci sono i tessuti embrionali. Non viene trattato con farmaci, ma solo rimosso;
- cisti vela intermedi. Viene anche chiamata ciste di Verge. Provoca dolori alla testa, problemi con il sonno, può fare rumore nelle orecchie, c'è una tensione e pesantezza nella testa;
- cisti di seno sfenoidale. Rilevato nella cavità sfenoidale, a causa della vicinanza dell'ipofisi e dell'ipotalamo, nonché dei nervi ottici, può portare a problemi di funzionalità visiva, olfatto e manifestazioni neurologiche.
Metodi diagnostici
Il metodo più efficace per diagnosticare le lesioni nella testa è il calcolo e la risonanza magnetica. Con il loro aiuto, è possibile vedere i contorni chiari del tumore, valutarne le dimensioni e il grado di influenza sui tessuti circostanti. Durante la risonanza magnetica, viene introdotto un contrasto speciale per il paziente, che aiuta a determinare la natura della formazione (benigna o maligna). Per seguire le dinamiche dello sviluppo del tumore, la risonanza magnetica viene eseguita più volte.
Per determinare la causa delle cisti nel cervello, sono previsti ulteriori esami:
- doplerometrii. Aiuta a determinare se c'è un restringimento dei vasi sanguigni che rilasciano sangue arterioso alla testa. La perturbazione della circolazione sanguigna è una delle cause dei focolai di morte delle cellule cerebrali, che provoca la formazione di cisti;
- ECG. Condotto per escludere l'insufficienza cardiaca;
- analisi del sangue per colesterolo e coagulabilità. È elevato il colesterolo e un'eccessiva coagulazione che può causare il blocco vascolare e causare la formazione di capsule cistiche nella testa;
- misurazione della pressione sanguigna. Questo viene fatto con un tonometro speciale, i valori sono registrati durante il giorno e elaborati da un computer. Se un paziente ha periodicamente registrato picchi di pressione, questo può causare ictus e la successiva formazione di cisti post-ictus;
- un esame del sangue che aiuta a stabilire la presenza di infezioni e malattie autoimmuni. Viene effettuato con sospetta aracnoidite, sclerosi multipla o presenza di neuroinfettive.
Sintomi e segni
Nelle prime fasi del suo sviluppo, una cisti intracerebrale può non manifestarsi e può essere rilevata solo durante un esame di routine o un esame dell'organismo per la presenza di altre patologie. Più grande è il tumore, più diversi sono i sintomi che accompagnano. Ecco i sintomi e i sintomi di una ciste cerebrale:
- mal di testa, mentre i soliti antidolorifici sono inefficaci;
- spesso vertigini;
- c'è pesantezza nella testa;
- la visione è compromessa;
- l'udito si deteriora, ruggisce nelle orecchie;
- nausea fino al vomito;
- c'è un'increspatura nel cranio;
- appaiono allucinazioni;
- una persona può perdere conoscenza;
- avere problemi a dormire;
- stati convulsi;
- guasti nervosi.
I segni della formazione cistica possono differire a seconda della sua dimensione e posizione, dal momento che tali tumori colpiscono diverse parti del cervello che sono responsabili dell'esecuzione di determinate funzioni.
Se mancano sintomi di cisti alla testa, la loro presenza non influirà in alcun modo sulla qualità della vita del paziente. Non c'è bisogno di un trattamento specifico in questo caso, è sufficiente essere periodicamente controllati per vedere in tempo che la malattia inizi a progredire.
effetti
Quando una ciste cerebrale inizia a svilupparsi rapidamente, lontano da ogni paziente capisce quanto sia pericolosa questa situazione, ma come dimostra la pratica, senza una terapia adeguata, questo può portare a risultati disastrosi.
Se l'educazione è nell'emisfero sinistro, quindi senza trattamento, le abilità mentali e matematiche sono ridotte, la lettura e la scrittura sono difficili, le funzioni del lato destro del corpo sono compromesse. Un tumore post-ischemico può interferire con l'andatura e impedire il movimento, e in situazioni molto difficili si verifica una paralisi completa.
Senza un adeguato trattamento, la formazione cistica nel cervello è pericolosa dallo sviluppo di crisi epilettiche e in pazienti con una cisti nell'area del tronco si possono sviluppare disartria e disfagia. Se non si presta attenzione alla cisti vela intermedi, il caso può causare idrocefalo, una sindrome di schiacciamento delle strutture cerebrali o emorragia. Ma la conseguenza più terribile per qualsiasi paziente con una cisti nel cervello è la morte improvvisa.
Come trattare una cisti nella testa
Quando si rilevano formazioni non dinamiche nella testa, viene applicata una tattica di attesa e quelle dinamiche richiedono un trattamento tradizionale o chirurgico. In tal caso e come trattare, solo uno specialista può determinare dopo aver condotto una serie di studi diagnostici.
Se si intende il trattamento farmacologico senza chirurgia, il suo obiettivo principale è quello di eliminare le cause della patologia. Può essere farmaci per il riassorbimento delle aderenze, per ripristinare la circolazione sanguigna, per ridurre il colesterolo, stabilizzare la pressione sanguigna e normalizzare il processo di coagulazione del sangue. Inoltre, le cellule cerebrali forniscono ossigeno e glucosio attraverso l'uso di nootropici. Assunzione di antiossidanti aiuta ad aumentare la resistenza delle cellule alla pressione intracranica. Nel caso della rilevazione di malattie autoimmuni o infettive, può essere prescritto un ciclo di antibiotici, immunomodulatori o farmaci antivirali.
Se si trova aracnoidite, questo indica che l'immunità è troppo bassa, quindi per curare una cisti di questo tipo, è necessario prima occuparsi del ripristino delle difese del corpo. Per sviluppare il trattamento più efficace, è necessario prima passare il test del sangue. I farmaci vengono assunti in media 3 mesi ogni sei mesi.
Non è sempre possibile curare la formazione cistica con metodi conservativi. Elenchiamo le principali indicazioni per la chirurgia:
- frequenti convulsioni;
- idrocefalo;
- dimensioni delle cisti che richiedono la necessità di interventi;
- rapido aumento dell'istruzione;
- emorragia interna;
- apoplessia educativa;
- danno ai tessuti vicino alla cisti.
Considera i modi di base per rimuovere una cisti chirurgica:
- intervento chirurgico di bypass. Il metodo prevede l'uso di un tubo di drenaggio attraverso il quale viene eseguito lo svuotamento del contenuto interno della cisti. Dopo aver drenato le pareti della capsula cistica iniziano a diminuire e crescere troppo. Va ricordato che l'infezione è una complicazione di questo metodo, specialmente nei casi in cui lo shunt è nel cranio per troppo tempo;
- Endoscopia. Questo metodo rimuove la cisti dalla testa attraverso piccole punture. Trattandosi di un tipo di chirurgia a basso impatto, le complicanze dopo di esso sono estremamente rare. Questa tecnica è controindicata nei pazienti con problemi di vista, il metodo è adatto anche per rimuovere solo alcuni tipi di cisti;
- trapanazione del cranio. Questa è un'operazione molto efficace, ma pericolosa, durante la quale c'è un alto rischio di danni cerebrali.
Queste sono varianti di operazioni per pazienti adulti, ei neonati sono portati avanti con interventi simili, ma solo se c'è un rapido aumento delle dimensioni e se c'è un pericolo per la vita del bambino. Tutti gli interventi sono eseguiti sotto la supervisione di un computer. Se non ci sono complicazioni dopo l'intervento, il paziente viene dimesso dopo 4 giorni. Dopo la dimissione, ha bisogno di visitare regolarmente un medico per controlli di routine.
Il trattamento delle cisti con i rimedi popolari non darà l'effetto desiderato, quindi non ritardare il tempo e rinviare la visita a uno specialista, poiché è carico di serie complicazioni, che vanno dai disturbi mentali e ai ritardi dello sviluppo, fino alla perdita dell'udito, alla vista e al linguaggio. La tempestiva richiesta di assistenza medica aumenta in modo significativo le probabilità che il paziente non ricorra e lo sviluppo di complicanze.