Come determinare l'adenoma della prostata
Come determinare l'adenoma della prostata? - Una tale domanda viene spesso posta dai pazienti maschi ai medici. Naturalmente, grande importanza è attribuita al metodo di determinazione di questa malattia, dal momento che non è solo la diagnosi che dipende da esso, ma anche il modello di trattamento scelto successivamente. Quali metodi offre oggi la medicina moderna per rilevare un adenoma della prostata?
Sintomi della malattia
L'adenoma della prostata, come molte altre malattie del corpo umano, ha i suoi sintomi.
Sono divisi in due grandi categorie:
I sintomi irritativi sono:
- incontinenza frequente;
- nicturia;
- minzione aumentata;
- urgenza di urinare.
I segni ostruttivi sono:
Tutti questi sintomi segnalano cambiamenti nel corpo che sono di natura patogena. Se uno di questi sintomi si trova in sé, si dovrebbe andare in ospedale per una diagnosi obbligatoria del sistema urogenitale.
Modi per diagnosticare la patologia
L'adenoma prostatico, la cui diagnosi è la base del trattamento, ha alcuni sintomi che distinguono questa malattia dagli altri. È sulla base di questi segni che si può giudicare la sconfitta del corpo da questa malattia. Tuttavia, è piuttosto difficile per una persona non esperta in questo campo di medicina fare una diagnosi corretta, che indica la necessità di un trattamento obbligatorio in un istituto medico.
Una corretta consultazione dell'urologo non solo sarà in grado di caricare il corpo con uno stato d'animo allegro per combattere la malattia, ma aiuterà anche a prescrivere il trattamento corretto. L'esame medico per la presenza di adenoma nel corpo deve essere effettuato alla comparsa dei più piccoli segni di questa patologia.
I metodi iniziali per diagnosticare questa patologia sono condurre un esame rettale digitale della prostata da un medico.
Grazie a questo metodo, il medico sarà in grado di identificare i seguenti parametri di questo organismo:
- coerenza;
- densità;
- caratteristiche dimensionali.
Oltre all'esame rettale digitale, al paziente deve essere prescritto un esame ecografico della struttura della prostata. L'adenoma della prostata, la cui diagnosi è di grande importanza, nella maggior parte dei casi colpisce il sesso più forte nell'età adulta, quindi durante questo periodo devono essere più attenti alla propria salute.
Il trattamento di adenoma conduce necessariamente urologo.
Con l'aiuto di questo specialista vengono eseguiti i seguenti tipi di diagnostica:
- Ispezione preliminare
- Studia usando le dita.
- Ultrasuoni alla prostata.
- TRUS (esame transrettale dell'organo attraverso il retto).
- Metodo urodinamico per studiare l'urina (misurarne il flusso e identificare il grado di compromissione urinaria).
- Identificare il numero di antigeni specifici della prostata contenuti nel flusso sanguigno.
Tutti questi metodi diagnostici contribuiscono a una diagnosi accurata della patologia presente nel corpo. Nella maggior parte dei casi, i medici utilizzano tutti questi metodi in combinazione per ottenere il quadro più preciso dello sviluppo dell'adenoma nel corpo maschile.
Caratteristiche della ricerca urodinamica
Determinare la natura del processo urinario, così come altre caratteristiche dell'urina sono ugualmente importanti nella diagnosi di adenoma.
Gli studi di urodinamica sono condotti attraverso metodi come:
Queste tecniche ci permettono di identificare la vera causa delle violazioni del processo urinario.
A causa dei risultati di tali studi, l'urologo può:
- fare una valutazione della salute delle basse vie urinarie;
- determinare la vera causa dei sintomi;
- riconoscere il grado di compromissione della vescica e dei relativi organi;
- identificare le caratteristiche dei cambiamenti patologici.
L'uso di uroflowmetry oggi è un prerequisito per ottenere la diagnosi più accurata della patologia disponibile nel corpo.
Questo esame urodinamico di pazienti è nominato principalmente quando i pazienti si lamentano di cambiamenti nella natura di urination. Il trattamento di adenoma con questo metodo diagnostico diventa molto più facile e più efficace.
Grazie all'uroflowmetria, i medici possono misurare con precisione il flusso di urina, per identificare la vera velocità della minzione. Ad oggi, questo metodo viene utilizzato utilizzando apparecchiature elettroniche speciali. L'elettronica per l'uroflussimetria oggi è così migliorata che questa tecnica può essere eseguita in sicurezza anche a casa. Solo questo metodo è adatto all'uso domestico e il resto richiede la supervisione di uno specialista appropriato.
La maggior parte degli studi di urodinamica viene eseguita in un ambiente clinico in cui esiste una tecnica speciale e il monitoraggio continuo dei professionisti medici. A tal fine, gli ospedali dispongono di sale separate appositamente attrezzate - stanze, dove sono in funzione tutte le attrezzature necessarie e gli strumenti pertinenti. Ogni paziente viene sottoposto a esame urodinamico su base individuale, che consente di ottenere i risultati più affidabili e di effettuare una diagnosi accurata della malattia presente nel corpo. Ricorda, solo la diagnosi corretta ti consente di identificare la vera causa della patologia nel corpo e determinare la natura del trattamento.
L'adenoma (è anche ufficialmente chiamato iperplasia) della ghiandola prostatica è riconosciuto dagli urologi come una delle lesioni più comuni negli uomini che hanno superato i 50 anni (nel 30-40% dei casi nei pazienti di età 55-60 anni, nel 75-90% dei casi dopo i 65 anni). anni). La malattia si verifica quando si verificano cambiamenti che influenzano il tessuto prostatico, in particolare, la proliferazione benigna del tessuto ghiandolare che si estende fino al collo della vescica. Le conseguenze del rilevamento tardivo del problema possono essere piuttosto gravi, quindi i metodi che consentono di "identificare" i sintomi ei segni di adenoma prostatico negli uomini dovrebbero essere ricordati.
L'adenoma o iperplasia della prostata appare principalmente negli uomini che hanno superato l'età di 40-50 anni
Cos'è l'adenoma prostatico
L'adenoma prostatico negli uomini è un termine un po 'sorpassato, sostituito dalla definizione di BPH - iperplasia prostatica benigna. Questa definizione "nasconde" il processo di formazione dei nodi tumorali in una certa parte dell'organo (l'area della zona di transizione), che colpisce principalmente il corpo maschile, che è sopravvissuto all'età di 40-50 anni. Il problema principale di questa malattia è che la crescita e "diffusione" nello spazio dei tessuti del corpo nel tempo aumenta le sue dimensioni, il che porta alla diffusione dell'istruzione nella direzione dell'uretra e della sua compressione. Se nella fase iniziale, si porta solo a difficoltà a urinare, successivamente sconfitto crescere almeno nella infiammazione nella cavità della vescica, al massimo - a gravi insufficienza renale e intossicazione.
La causa dell'adenoma prostatico è il processo di "riconfigurazione" dell'equilibrio ormonale nel corpo maschile, che è inevitabile quando si raggiunge una certa età. Quando l'equilibrio dei cambiamenti ormonali cambia, la quantità di testosterone (ormone sessuale maschile) diminuisce in modo anomalo e il tasso di estrogeni (o ormone sessuale femminile) aumenta. Poiché questo processo di solito coincide con l'inizio dell'estinzione dell'attività sessuale, è ovvio che per i giovani il rischio di sviluppare una tale malattia è estremamente basso.
Oltre all'età e ai cambiamenti ormonali che accompagnano l'invecchiamento del corpo, gli specialisti non individuano altri fattori che rendono più probabile lo sviluppo dell'adenoma. Tuttavia, anche se non vi è alcuna conferma esatta, l'influenza di alcuni fattori può contribuire alla predisposizione degli uomini alla manifestazione della malattia. In particolare, questi fattori sono:
- cattive abitudini (alcolismo, fumo);
- dieta malsana (in particolare, l'abuso di cibi salati e grassi con una quantità minima di ingredienti a base di erbe);
- uno stile di vita caratterizzato dall'assenza di sforzo fisico;
- predisposizione genetica;
- sovrappeso (a causa di una dieta o uno stile di vita scorretti).
Gli esperti non possono dare una risposta completa al 100% alla domanda su cosa sia l'adenoma prostatico e per quali motivi esso inizi a svilupparsi. Tuttavia, sono abbastanza esperti in ciò che riguarda i sintomi di adenoma prostatico. Inoltre, i sintomi di iperplasia dovrebbero essere noti e potenziali pazienti.
I primi segni di adenoma prostatico possono essere urgenti (imperativi) urgenza di urinare durante il giorno.
Sintomi di iperplasia
I primi segni di adenoma prostatico, dovuti alla posizione dell'organo e alla diffusione di tumori nei suoi tessuti sull'uretra, sono:
La manifestazione di adenoma elencato e alcuni altri segni si verifica in più fasi. Lo sviluppo della malattia è piuttosto lento, tutto può passare inosservato, se i tumori nei tessuti della ghiandola non si trovano in prossimità dell'uretra. Per posizione (e, quindi, per intensità dei sintomi), la lesione è classificata come segue:
- adenoma intravescicale (intravescicale), che si espande verso il collo della vescica, che causa la sua deformazione e il blocco dell'apertura dell'uretra;
- adenoma retrotragonale (pre-vescicolare), in cui una protrusione di neoplasie si verifica sui lati della ghiandola prostatica, cioè il loro minimo contatto con la vescica;
- Adenoma intra-trigonale (sottogengivale), l'aumento della dimensione del quale è diretto verso l'intestino e colpisce solo leggermente il fondo della vescica.
Ognuna di queste varietà è abbastanza pericolosa, in quanto colpisce in vari gradi le diverse parti del sistema urinario (vescica, tratto urinario inferiore o superiore). Tuttavia, nel caso della formazione della sub-vescica, il buono stato di salute del paziente rimane abbastanza lungo, mentre la forma intravescicale può avere sintomi abbastanza pronunciati in una fase precoce.
Segni del 1 ° stadio
I sintomi di adenoma della prostata progrediscono in 3 fasi consecutive. Al 1 ° stadio (compensato), i segni della malattia sono difficilmente evidenti: includono debolezza a getto, maggiore urgenza, specialmente di notte, forte pressione nell'uretra, difficoltà nell'avvio e orinazione. A volte la procedura di svuotamento della vescica è dolorosa e il sangue è visibile nelle urine. Inoltre, il paziente sente:
Al 1 ° stadio (compensato), a volte la procedura di svuotamento della vescica è dolorosa, c'è un forte dolore all'inguine che si estende ai testicoli
- forte dolore all'inguine che si estende ai testicoli;
- sensazione di pressione forte e quasi costante nella vescica;
- la necessità di fare uno sforzo per iniziare a urinare;
- sensazione di pienezza della vescica;
- raramente, disfunzione erettile.
I segni dell'eco, come i risultati degli esami ecografici, già in questa fase dimostrano che i noduli si sono formati nella prostata (uno o più) che sono stati ingranditi abbastanza da influenzare il passaggio dell'uretra. I problemi con lo smaltimento del piombo nelle urine overflow stasi vescica, causando infiammazione si sviluppa, e dal momento che il muro allentamento della vescica e perdere tono, uno possibili sviluppi diventa incontinenza. Sebbene tali formazioni siano di natura benigna e non forniscano metastasi, è più facile trattarle in questa fase che nelle fasi successive, e le conseguenze possono essere molto minori.
Gli uomini che si sono rivolti prontamente a un urologo e hanno iniziato il trattamento possono facilmente affrontare i sintomi tipici del primo stadio dell'IPB e, dopo un ciclo di trattamento, tornano in genere alla vita normale.
Iperplasia prostatica allo stadio 2
I segni di iperplasia prostatica di stadio 2 (subcompensati) sono più pronunciati e più ampi rispetto allo stadio precedente. Il volume di urina residua, che trabocca la vescica, ristagna in esso, che provoca inevitabilmente l'infiammazione. struttura muscolare liscio della parete vescicale indossa e atrofia, deflusso urinario si deteriora ulteriormente a causa della quale il processo di minzione difficile - di urinare avere molto la tensione della pancia e di fare delle pause. In questa fase, una delle complicanze (oltre ai principali sintomi spiacevoli dell'adenoma prostatico negli uomini) è la probabilità di un'ernia inguinale, così come il prolasso del retto. Le manifestazioni della malattia stanno diventando sempre più dolorose.
Le immagini diagnostiche a ultrasuoni mostrano la presenza di formazioni grossolane sulla ghiandola che fungono da barriere tra gli ureteri e la vescica. Folds fermano urine movimento flusso del sistema urinario, a causa di questo è provocato la congestione, l'infiammazione e lesioni con volta che si inizia a diffondersi in tutte le parti del sistema - i reni, ureteri, vescica urinaria. Corso della malattia, in questa fase, in qualsiasi momento può portare a complicazioni, soprattutto se il paziente stesso contribuisce a questo abuso di dipendenze, essendo in situazioni di stress, in fase di ipotermia e ignorando le indicazioni del medico. In tali condizioni, il disturbo va così lontano che il trattamento con farmaci da solo non è sufficiente, soprattutto se c'è un ritardo assoluto nell'escrezione di urina, che non può essere gestita senza cateterizzazione in ospedale.
Nella fase di scompenso, il trattamento dell'adenoma prostatico è solo chirurgico, poiché altrimenti è probabile un esito fatale
Fase 3: il corpo maschile è a rischio
Nella fase di scompenso, come viene chiamato il terzo stadio, i segni di adenoma prostatico negli uomini diventano il più visibili e difficili possibile. È quasi impossibile eseguire il processo di minzione, la vescica è quasi sempre sentita troppo piena, le sue pareti sono tese, come si può vedere nelle immagini ad ultrasuoni. In un certo periodo, tutto il dolore associato alla minzione scompare, a causa della perdita (parziale) della sensibilità della vescica. La condizione di sollievo rapidamente passa, ma nei dolori successivi ritorna accompagnato da separazione incontrollabile (l'incontinenza) di urina.
Al fine di determinare l'adenoma della prostata in questa fase, non ci sono problemi tra i pazienti stessi, o ancora di più con i medici - il più difficile durante questo periodo diventa un trattamento rapido ed efficace. Questo è molto importante, poiché al 3 ° stadio, il corpo inizia a soffrire di intossicazione con prodotti di trattamento dell'azoto, che non solo aggravano i sintomi attuali, ma in genere portano a un deterioramento dello stato del corpo. In questo caso, il trattamento dell'adenoma prostatico "percepisce" solo chirurgicamente, perché altrimenti diventa molto probabilmente fatale.
IPB: sintomi come la prima fase della diagnosi
L'iperplasia o l'adenoma, da un lato, è una lesione benigna della prostata, il che significa che nei primi stadi è guarita abbastanza rapidamente e per intero. Tuttavia, d'altra parte, questa condizione è ancora una malattia, cioè, in ogni caso e in qualsiasi momento, ha un impatto negativo sulla salute. Ecco perché la diagnosi corretta e gli effetti terapeutici condotti in modo ottimale e rapido sono così importanti.
In caso di adenoma prostatico, i sintomi e il trattamento sono correlati: più il paziente descrive in modo completo e accurato i suoi sintomi, meno è difficile per lo specialista fare la diagnosi corretta e prescrivere un trattamento. Naturalmente, solo una paziente indagine contribuirà a escludere dalle "sospetti" il pericolo di prostatite cronica (e sintomi di prostatite sono simili ai sintomi di iperplasia) o il cancro alla prostata - che aiuterà a chiarire altri metodi diagnostici, tra cui:
I metodi diagnostici, inclusa la diagnostica ecografica degli organi pelvici, aiuteranno il medico a chiarire la diagnosi.
- palpazione dell'organo malato;
- Diagnosi ecografica degli organi pelvici;
- Esame ecografico della vescica;
- Raggi X;
- studio dell'urodinamica;
- analisi del sangue per antigeni prostatici specifici.
Ma è proprio l'attenzione dell'uomo verso i segnali del suo corpo che aiuta a prevenire le conseguenze più gravi.
Le misure realmente terapeutiche per combattere l'iperplasia benigna (nota anche come adenoma prostatico) sono:
- effetto farmaco (conservativo) usando il metodo di usare inibitori della 5-a-reduttasi e / o bloccanti A1 nel primo stadio della malattia;
- chirurgia associata alla rimozione dei tessuti danneggiati del corpo, in assenza di risultati del trattamento con farmaci e nelle fasi successive dello sviluppo della lesione.
Una parte importante del trattamento è la dieta e la normalizzazione di uno stile di vita sano ottimale, così come il rifiuto delle cattive abitudini e la stretta aderenza alle istruzioni dell'urologo.
Nel mondo di oggi, tutti sono in grado di accedere a Internet per conoscere qualsiasi malattia: che cos'è, come si manifesta, come viene trattata e quanto gravi sono le conseguenze. Nel caso dell'adenoma prostatico, i sintomi e il trattamento in molte fonti sono descritti in modo sufficientemente dettagliato e precisamente per dare ai lettori un'idea generale del disturbo. Tuttavia, al fine di evitare la probabilità di "acquisire" problemi di salute irreversibili, le informazioni complete su questa malattia dovrebbero essere ottenute esclusivamente da un urologo che abbia familiarità con il quadro clinico e la storia clinica di un particolare paziente.
L'adenoma della prostata è una malattia caratterizzata da ingrossamento della ghiandola prostatica a causa della crescita dei suoi stessi tessuti. Nella pratica medica, questa malattia è spesso chiamata iperplasia prostatica benigna. Nonostante il fatto che questo tumore della prostata sia benigno, tuttavia questa malattia è accompagnata da molti sintomi spiacevoli, che riducono significativamente la qualità della vita.
Il pericolo di iperplasia prostatica benigna risiede nella capacità di questo tumore di trasformarsi in uno maligno. Inoltre, in determinate condizioni, il decorso della malattia può essere accompagnato da una serie di gravi complicanze che richiedono un intervento chirurgico. Uno degli effetti collaterali dell'innalzamento della ghiandola prostatica è la spremitura dell'uretra, che porta a molti problemi con il drenaggio delle urine.
Le principali cause di adenoma della prostata
Molti medici ritengono che i processi benigni di crescita del tessuto prostatico facciano parte del meccanismo naturale di invecchiamento del sistema riproduttivo degli uomini. Questa ipotesi non è priva di ragione, perché questa malattia viene diagnosticata principalmente negli uomini di età superiore ai 50 anni. Più vecchio è l'uomo, maggiore è il rischio di sviluppare adenoma prostatico. Le statistiche mostrano che circa il 90% degli uomini sopra i 75 anni ha una qualche forma di questa malattia. Con l'invecchiamento, la prostata, l'adenoma e la prostatite sono comuni. Il processo di invecchiamento del corpo maschile ha principalmente origine da cambiamenti nei livelli ormonali. Al fine di comprendere le ragioni dello sviluppo dell'iperplasia prostatica benigna e le caratteristiche sintomatologiche del decorso di questa malattia, è necessario considerare l'anatomia di questo organo.
Questo organo si trova tra la sinfisi pubica e il retto. In condizioni normali, sembra una castagna. La ghiandola prostatica ha 2 lobi collegati da un istmo. Tra i lobi c'è l'uretra. Nei giovani di età compresa tra i 18 ei 30 anni, questa ghiandola ha una dimensione limitata e un peso di circa 16 g Negli uomini anziani si osservano cambiamenti ormonali che innescano fenomeni compensatori che provocano un aumento delle dimensioni della ghiandola prostatica. Le ragioni per lo sviluppo dell'adenoma prostatico non sono ancora del tutto chiare, ma le osservazioni cliniche ci hanno permesso di identificare i principali fattori predisponenti e i meccanismi della loro influenza sul processo di formazione della malattia.
- Predisposizione genetica. Nella maggior parte dei casi, gli uomini che hanno i primi segni di adenoma prostatico compaiono all'età di 50 anni, hanno una storia familiare gravata da questa malattia. Il meccanismo di trasmissione della suscettibilità alla sconfitta della prostata non è completamente compreso, ma alcune caratteristiche del decorso della malattia chiariscono che la continuità ereditaria di questo processo di invecchiamento si verifica in molti uomini. Di norma, negli uomini della stessa famiglia, le prime manifestazioni di adenoma prostatico iniziano alla stessa età e il decorso della malattia è complicato dalle stesse patologie.
- Cambiamenti ormonali. Lo stadio iniziale dello sviluppo della patologia nella prostata cade sul periodo di diminuzione naturale del livello degli ormoni sessuali e sull'inizio dell'invecchiamento del sistema riproduttivo maschile. La relazione tra lo sviluppo dell'iperplasia prostatica benigna e una diminuzione del livello degli ormoni sessuali può essere rintracciata molto chiaramente. Il fatto è che rari casi di sviluppo di adenoma prostatico in persone sotto i 30 anni di età sono stati osservati proprio sullo sfondo delle interruzioni ormonali.
- Sovrappeso. Negli uomini che soffrono di varie forme di obesità, il rischio di lesioni della prostata e lo sviluppo di adenoma prostatico aumenta significativamente. Il fatto è che il tessuto adiposo non solo causa lo sviluppo di gravi malattie del sistema endocrino e disturbi metabolici, ma impedisce anche la normale circolazione del sangue negli organi pelvici, che colpisce principalmente la prostata.
- Nutrizione sbilanciata. L'abuso di cibi piccanti, fritti, salati e grassi è un fattore predisponente per i problemi con la prostata. Le osservazioni mostrano che gli uomini che controllano da vicino l'equilibrio dei nutrienti e la loro dieta, molto più tardi affrontano i sintomi dell'adenoma prostatico. Inoltre, vale la pena notare che gli uomini che hanno vissuto nelle zone rurali per tutta la loro vita e che hanno usato prodotti auto-cresciuti, non solo soffrono di adenoma prostatico molto meno spesso, ma non affrontano serie complicazioni in presenza di questa malattia.
- Stile di vita sedentario L'assenza prolungata di attività motoria porta ad un progressivo indebolimento dei muscoli della piccola pelvi, che, a sua volta, colpisce tutti gli organi situati in quest'area.
Esiste l'opinione che il fumo di tabacco, l'abuso di alcool, la presenza di malattie infettive croniche del sistema genito-urinario possano essere fattori predisponenti allo sviluppo di patologie nella prostata, ma studi clinici non hanno ancora confermato che l'adenoma prostatico è una conseguenza di uno stile di vita povero. Si ritiene che questi fattori avversi influenzino il tasso di invecchiamento generale del corpo.
Come si manifesta l'adenoma prostatico?
Tutti i sintomi esistenti possono essere suddivisi in irritativi e ostruttivi. I sintomi irritativi si sviluppano a causa dell'irritazione causata da un ingrossamento della prostata, mentre i sintomi ostruttivi sono correlati a problemi di escrezione urinaria.
Con lo sviluppo dell'adenoma prostatico, i sintomi ostruttivi compaiono per primi.
- Flusso urinario lento. In questo caso, stiamo parlando di una diminuzione della velocità di scarico delle urine dovuta alla spremitura in un determinato punto del canale urinario, a causa della crescita del tessuto nell'adenoma prostatico.
- Flusso urinario iniziale ritardato. Questo processo è anche chiamato ritenzione urinaria primaria ed è caratterizzato da un ritardo nell'inizio dell'escrezione di urina dopo che lo sfintere si rilassa. Questo ritardo continua per alcuni secondi.
- La necessità della partecipazione degli addominali durante la minzione. Con lo sviluppo di questo sintomo, il paziente deve compiere notevoli sforzi per iniziare la minzione.
- Minzione intermittente. Se il deflusso urinario si verifica in parti - questa è considerata una patologia, poiché in condizioni normali il getto deve essere continuo fino a quando la vescica è completamente vuota.
- L'ultima porzione di urina va goccia a goccia.
- Sensazione costante di svuotamento incompleto della vescica. Questa patologia è stata osservata a causa della mancanza di uno svuotamento completo della vescica. Per svuotare completamente la vescica, un uomo deve andare al bagno molte volte.
Inoltre, i sintomi irritativi si uniscono ai sintomi esistenti dell'adenoma prostatico.
- Nicturia. Questa patologia si manifesta con una maggiore incidenza della voglia di urinare di notte.
- Giorno polakkiuria. Con lo sviluppo di questa deviazione nei pazienti con adenoma prostatico, aumenta il numero di minzione. Dalla norma di 4 a 6 volte il numero di viaggi in bagno aumenta a 16-20.
- Minzione urinaria per urinare. Questa deviazione dalla norma è caratterizzata da un frequente desiderio di svuotare la vescica, ma non vi è alcuna fuoriuscita di urina stessa.
L'accumulo costante nell'urina della vescica con adenoma della prostata e problemi con il suo deflusso porta all'allungamento delle pareti della vescica e alla compromissione della funzione del detrusore. Il detrusore è un muscolo che contrae, schiaccia l'urina dalla vescica. Quando questo muscolo è allungato, non c'è uno svuotamento completo della vescica.
Le fasi principali dello sviluppo dell'adenoma prostatico
I sintomi della malattia non appaiono immediatamente, ma come se scorressero l'uno nell'altro. Nel tempo, i problemi diventano sempre più evidenti. Il decorso dell'adenoma prostatico può essere suddiviso in 3 fasi: compensata, subcompensata e scompensata.
- Fase compensata Questo stadio è caratterizzato dall'assenza di gravi sintomi e problemi con il deflusso di urina, poiché il restringimento del canale urinario è compensato da un significativo sforzo sulle pareti della vescica durante la minzione. L'unico sintomo della presenza di questo stadio è il disagio nella vescica dopo il suo completo svuotamento, che si osserva per diversi minuti.
- Fase subcompensata Questa fase è accompagnata dalla comparsa di processi infiammatori nelle pareti della vescica e dai primi segni di deflusso disturbato delle urine. Quando si urina una quantità significativa di urina rimane nella vescica, che porta ulteriormente a una serie di sintomi caratteristici.
- Fase scompensata. Questo stadio si manifesta con gravi disturbi causati dalla distruzione della vescica. In questa fase, il paziente non è in grado di urinare normalmente, ma quando la vescica è piena, c'è una goccia di urina dall'uretra.
I principali tipi di complicanze dell'adenoma prostatico
Con un decorso sfavorevole, questa malattia può essere accompagnata da una serie di sintomi pericolosi, molti dei quali richiedono un intervento speciale o chirurgico.
- Ritenzione urinaria acuta. Lo sviluppo di questa patologia è accompagnato da una completa cessazione del deflusso delle urine. Di norma, tali complicazioni di adenoma della prostata si osservano dopo grave stress, ipotermia e altre condizioni avverse che si sono verificate nella terza fase dello sviluppo dell'iperplasia prostatica benigna. Il mancato svuotamento della camera d'aria può causare il trabocco e la rottura delle pareti. Per evitare le conseguenze più negative, il paziente deve consultare immediatamente un medico per ottenere assistenza qualificata. Per l'attuazione del deflusso di urina viene effettuata la cateterizzazione della vescica.
- La formazione di pietre nella vescica. Lo svuotamento incompleto della vescica comporta il rischio di accumulo di depositi minerali. Nel corso del tempo, la sabbia è formata da depositi di minerali con il tempo nella cavità della bolla, e quindi pietre di dimensioni diverse. Le pietre nella vescica sono pericolose perché in certe condizioni possono penetrare nell'uretra, il che porta non solo a bloccare il deflusso delle urine, ma anche a danneggiare le pareti del canale. Di norma, per rimuovere le pietre è necessario un trattamento chirurgico.
- Processi infiammatori L'iperplasia prostatica benigna è una sorta di trampolino per l'infezione dei tessuti del sistema urogenitale. Il più delle volte con l'adenoma della prostata la pielonefrite si verifica, cioè l'infiammazione del parenchima renale, così come la cistite - un processo infiammatorio nella vescica.
- Ematuria. Questa patologia si sviluppa sullo sfondo delle vene varicose nel collo della vescica a causa di un ingrossamento della prostata. Il sintomo principale di questa patologia è la comparsa di globuli rossi nelle urine. Non sempre il sangue nelle urine è visibile ad occhio nudo, poiché la dose che entra nel sangue nelle urine può essere diversa. L'urina diventa rossa solo se si è verificato un sanguinamento significativo.
Di norma, le complicanze dell'adenoma prostatico si sviluppano solo sullo sfondo di una lunga assenza di trattamento o di ignoranza della malattia da parte del paziente stesso. Spesso, le complicanze sono temporanee, cioè, per esempio, una singola cateterizzazione può essere sufficiente per eliminare la forma acuta di deflusso delle urine per alleviare lo spasmo, dopo di che riprende la funzione della vescica e dell'uretra.
Metodi per diagnosticare la malattia della prostata
La diagnosi di iperplasia prostatica benigna viene effettuata sulla base della storia raccolta, mantenendo il diario di minzione del paziente, la palpazione e tipi di ricerca strumentali. Tutti questi metodi di ricerca ci consentono di determinare il grado di lesione alla prostata, che ci consente inoltre di prescrivere un trattamento adeguato. È necessario considerare più in dettaglio i metodi principali di scoperta di adenoma di prostata.
- Esame rettale della palpazione della prostata. Condurre questo studio per determinare le dimensioni, la consistenza, il dolore e altri parametri della prostata danneggiata.
- Ecografia transrettale Questo metodo di ricerca consente di determinare la presenza di nodi e calcificazioni. Inoltre, questo strumento è autorizzato a determinare le dimensioni e la direzione di crescita della prostata con precisione millimetrica. I vantaggi dell'uso di TRUS includono la capacità di rilevare l'adenoma prostatico nelle prime linee.
- Stati Uniti.
- Uroflussometria. Questo studio rivela anomalie nel processo di escrezione delle urine.
- Determinazione dell'urina residua nella vescica. Questo studio viene effettuato immediatamente dopo lo svuotamento della vescica. L'ecografia viene utilizzata per rilevare la quantità di urina rimanente.
- Cistografia.
- Tsistonanometriya. Permette di impostare la pressione all'interno della vescica.
- Tomografia computerizzata
La conduzione di questi studi consente di stabilire un quadro clinico accurato del decorso della malattia. Inoltre, sulla base dei dati ottenuti, può essere prescritto un trattamento conservativo o chirurgico.
Trattamento conservativo dell'adenoma prostatico
Il trattamento dell'iperplasia prostatica benigna richiede un approccio integrato. Prima di tutto, i bloccanti di adrenorecettori alfa possono essere prescritti da un medico per l'adenoma della prostata. Questi farmaci contribuiscono ad abbassare il tono della struttura muscolare liscia della vescica e del tessuto prostatico, che aiuta a ridurre la pressione sull'uretra e facilita notevolmente il processo di minzione. Ci sono molti farmaci che appartengono a questo gruppo, ma solo un medico che vede il quadro clinico deve occuparsi della selezione di un agente specifico.
Inoltre, possono essere prescritti anche inibitori dell'alfa reduttasi, che aiutano a bloccare la conversione del testosterone in diidrotestosterone. Oltre a questi farmaci, possono essere prescritti farmaci anti-essudativi e anti-infiammatori. La terapia farmacologica è abbastanza efficace e può ridurre le dimensioni della ghiandola prostatica ed eliminare i sintomi più spiacevoli. Inoltre, oltre alla terapia farmacologica, possono essere prescritti dieta e fisioterapia.
La terapia fisica per l'iperplasia prostatica benigna è un insieme di esercizi volti a migliorare l'apporto di sangue e la rigidità dei muscoli situati nella zona pelvica. Una corretta alimentazione svolge anche un ruolo importante nel trattamento dell'adenoma prostatico, poiché consente di compensare la mancanza di nutrienti e di stabilire il lavoro del sistema genito-urinario.
Trattamento chirurgico della prostata
Il trattamento chirurgico dell'iperplasia prostatica benigna può essere effettuato sia per indicazioni di emergenza che in modo pianificato. Le seguenti patologie e anomalie possono essere indicazioni per un intervento chirurgico di emergenza:
- ritenzione urinaria;
- insufficienza renale;
- pietre nella cavità della vescica;
- infezione spesso ricorrente;
- grande diverticolo nella vescica.
Esistono diversi tipi di operazioni sulla ghiandola prostatica e sulla vescica, che consentono di ottenere un effetto eccellente e ridurre il rischio di complicazioni future. Il tipo di operazione è selezionato dal medico in base ai singoli parametri della malattia. Di norma, l'adenoma prostatico dopo l'intervento chirurgico non si manifesta più da molto tempo.