Fibromi uterini durante la gravidanza
Fibromi uterini durante la gravidanza è la presenza di un tumore benigno del miometrio, combinato con il cuscinetto parallelo del feto.
Questa situazione non è un test facile, sia per il medico che per la donna stessa, poiché vi è il rischio di complicazioni durante la gravidanza o durante il processo di consegna.
Secondo le statistiche, la percentuale di donne in gravidanza con mioma varia dallo 0,5 al 6% dei casi. Mentre i fibromi nelle donne non gravide dalla massa totale delle malattie ginecologiche rappresentano fino al 35% dei casi.
Oltre al fatto che il tumore colpisce il corso della gravidanza, può anche servire come ostacolo al concepimento di successo.
Sintomi di fibromi uterini durante la gravidanza
Se c'è un'istruzione benigna, la donna può avere sintomi insoliti per questo periodo durante la gravidanza.
Il quadro clinico è il seguente:
L'emergere di menometrorragia, cioè sanguinamento uterino anormale;
Sensazione dolorosa con localizzazione preferenziale dell'addome inferiore. Il dolore può essere lieve o piuttosto intenso, irradiato alla cavità addominale, alla vescica, alle appendici e alla parte bassa della schiena. Dipende dalla posizione del tumore e dalle sue dimensioni;
Funzionamento alterato degli organi adiacenti. Sintomi simili si manifestano nell'aumento della minzione, l'insorgenza di costipazione, dovuta alla pressione dei fibromi sull'intestino e sulla vescica;
Un aumento della temperatura corporea, un forte dolore al peritoneo, bruciore di stomaco e flatulenza sono sintomi di un addome acuto. Ciò potrebbe essere dovuto a una ridotta circolazione del sangue nei fibromi del nodo;
Un aumento incomparabile nell'addome;
Dolore durante il rapporto sessuale.
Inoltre, l'opzione di fibromi asintomatici nel periodo di gravidanza non è esclusa.
Cause dei fibromi uterini durante la gravidanza
Dovrebbe essere chiaro che i fibroidi non si formano in donne sane, quindi nel corpo in ogni caso, i processi patologici che hanno causato la sua apparizione si verificano.
Tra le cause dei fibromi durante la gravidanza sono i seguenti:
Le trasformazioni ormonali precedentemente trasferite o che si verificano in un dato momento, malattie infiammatorie, danni all'utero di natura distrofica e traumatica, disturbi dei processi neuroendocrini. Tutti questi fattori portano al fatto che i miociti immaturi subiscono la trasformazione del tumore, che porta alla formazione di fibromi. Gli aborti e il curettaggio previsti hanno un ruolo speciale nel traumatizzare l'utero;
Si verificano reazioni infiammatorie nelle ovaie o presenza di tumori in esse;
Malattie del seno;
Funzione insufficiente della ghiandola tiroidea o della corteccia surrenale;
Predisposizione genetica. E negli ultimi tempi, casi di "ringiovanimento" della malattia. Cioè, se la madre ha sofferto di fibromi di età superiore ai 40 anni, allora sua figlia potrebbe averlo prima dei 30 anni. Questo è il motivo dell'aumentata incidenza della diagnosi di fibromi durante la gravidanza;
La prima nascita di una donna di età superiore ai 35 anni. Lo sviluppo del processo tumorale è causato da infezioni, presenza di malattie croniche, precedenti aborti, ecc.;
Insuccessi complessi nei sistemi nervoso, immunitario, endocrino e omeostatico sono uno sfondo pre-mioma positivo per ogni donna.
Che cosa sono i fibromi uterini pericolosi durante la gravidanza?
Un tumore trovato in qualsiasi periodo di gravidanza pone un certo pericolo.
I rischi principali sono ridotti a:
Alta probabilità di aborto a vari termini;
Il rischio di sviluppo dell'insufficienza istmico-cervicale, che minaccia la nascita prematura o aborto tardivo, è più spesso osservato con la disposizione cervico-ischemica dei nodi del neoplasma;
L'insufficienza placentare, che rischia di ritardare lo sviluppo del feto e della sua ipossia, è più spesso osservata nella disposizione intermuscolare dei fibromi, così come nella presenza di un conglomerato di tumori;
Ritardato sviluppo del feto a causa della malnutrizione, la carenza è dovuta al fatto che il mioma "ruba" il bambino;
Crescita accelerata di tumori;
Violazione della fornitura di sangue del tumore e della sua necrosi;
Trombosi venosa pelvica derivante dalla compressione da parte di grandi nodi miomatosi;
Attaccamento troppo stretto della membrana placentare;
Distacco prematuro di una placenta normalmente localizzata;
Ischemia del miometrio, a causa dell'aumento del tono uterino, aumento del deflusso venoso e malfunzionamento del nodo.
A causa del fatto che il numero di possibili complicanze è piuttosto elevato, si raccomanda a una donna di mantenere la gravidanza solo quando il rischio è basso. Le indicazioni per preservare la gravidanza comprendono la giovane età della donna in travaglio (fino a 35 anni), l'assenza di patologie extragenitali, la disposizione subperitoneale dei nodi, le loro piccole dimensioni e la breve durata della malattia (fino a 5 anni). Inoltre, la gravidanza viene mantenuta con una visita tardiva a un medico ea un feto vitale, con prolungata sterilità e con l'impossibilità di interruzione.
Domande e risposte popolari
Alle donne in età riproduttiva che hanno avuto fibromi vengono spesso poste le seguenti domande:
I fibromi uterini si risolvono durante la gravidanza? La probabilità che un tumore si risolva da sola durante la gravidanza è piuttosto alta. Può scomparire sia durante la gestazione che dopo il parto. I medici associano la degenerazione dei fibromi al fatto che i cambiamenti ormonali avvengono nel corpo di una donna, che sullo sfondo dei disturbi circolatori del tumore porta al fatto che lei muore.
Sospettare che il processo di riassorbimento del tumore possa essere per diversi motivi:
Innanzitutto, è un aumento del tono dell'utero e un aumento della temperatura corporea.
In secondo luogo, è dolore nell'area del nodo.
In terzo luogo, i cambiamenti nei valori ematici (aumento della VES e dei leucociti).
Più spesso, questi sintomi sono osservati per 14 giorni. Determinare, educazione degenerata o meno, è possibile durante il passaggio degli ultrasuoni.
Posso rimanere incinta dopo aver rimosso i fibromi uterini? Dopo l'operazione, le possibilità di concepire un bambino sono aumentate in modo significativo. Ciò è dovuto al fatto che in alcuni casi è il mioma che impedisce la fecondazione dell'uovo o l'attaccamento dell'embrione, specialmente se le sue dimensioni sono sufficientemente elevate. Inoltre, il tumore complica notevolmente il processo di trasporto di un bambino. Per quanto riguarda il periodo di tempo che dovrebbe essere sostenuto prima di intraprendere una gravidanza, è 1 anno. Sebbene tutto dipenda dalle caratteristiche individuali della donna, dalla complessità della chirurgia e dalla natura del tumore.
Come trattare il mioma uterino durante la gravidanza?
È importante capire che il periodo di trasporto di un bambino, accompagnato dalla presenza di una malattia come i fibromi, può essere accompagnato da un certo effetto terapeutico. I medici hanno diversi obiettivi di trattamento. Questa è una riduzione del tono muscolare dell'utero, l'estensione della gravidanza alla normalità e la possibilità di avere un bambino sano.
A questo scopo, possono essere prescritti i seguenti farmaci:
Antispasmodici, vale a dire la drotaverina, con somministrazione intramuscolare e quindi per via orale;
Agenti antipiastrinici come pentossifillina, aspirina e dipiridamolo;
Tocolitico, cioè esoprenalina;
Gli antibiotici, tuttavia, vengono prescritti solo se vi sono segni di malnutrizione del nodo del mioma;
Con produzione insufficiente di progesterone, è consigliabile assumere djufaston e tocoferolo acetato.
Inoltre, sono importanti le misure di prevenzione volte a preservare la vita e la salute della madre e del feto. A tal fine, alle donne vengono assegnati antiossidanti e agenti antipiastrinici che aiutano a prevenire la formazione di insufficienza placentare. Tale misura preventiva è consigliabile per l'introduzione della sedicesima settimana.
È importante monitorare regolarmente la donna dal medico per determinare non solo lo stato del feto e del sistema placentare, ma anche i cambiamenti dai nodi miomatosi.
Per la fornitura di effetto antispasmodico, metabolico e antiaggregante a scopo preventivo, si può consigliare a una donna di assumere Magne B6, Curantila, Actovegin.
Se le misure preventive e curative non portano l'effetto desiderato e si presentano gravi complicazioni, è consigliabile eseguire un intervento chirurgico. Le indicazioni per la miomectomia durante il parto possono essere minacciate dall'aborto, da forti dolori con compressione degli organi pelvici, da disturbi alimentari nei nodi e dalle loro dimensioni gigantesche.
Inoltre, una donna deve essere ricoverata in ospedale, se si osserva ipossia fetale, il corso della gravidanza è complicato dall'insufficienza della placenta e noi stiamo danneggiando i rischi.
Spesso il rischio di aborto spontaneo nel mioma è osservato nelle fasi iniziali della gravidanza, in termini percentuali può raggiungere il 58%. Per quanto riguarda la minaccia di parto prematuro, il rischio varia dal 12 al 25%. Il trattamento non differisce dallo stesso trattamento per le donne in gravidanza che non hanno tumori nell'utero.
Al fine di valutare il grado di rischio e decidere sulla necessità di trattamento, vengono mostrati ecografia e dopplerografia.
Le misure terapeutiche durante la gravidanza con il mioma sono anche l'osservanza del riposo a letto, una diminuzione dell'attività fisica. Inoltre, i medici raccomandano di astenersi dal sesso, la cautela assicurerà un normale flusso sanguigno utero-placentare e renale.
Istruzione: Il diploma nella specialità "Andrologia" è stato ottenuto dopo aver superato la residenza presso il Dipartimento di Urologia Endoscopica dell'Accademia Russa di Educazione Medica presso il Centro di Urologia dell'Ospedale Clinico Centrale №1 delle Ferrovie Russe (2007). Qui è stata completata la scuola di specializzazione entro il 2010.
Fibromi uterini durante la gravidanza
Molte donne sospettate di fibromi uterini, panico in cerca di risposte alle domande - che cos'è? Perché io? È possibile concepire un bambino? È possibile dare alla luce il mioma uterino? È pericoloso se diagnosticato già durante la gravidanza?
Per essere onesti, i medici non hanno ancora dato risposte precise a tutte queste domande. Ma comunque alcune informazioni sono ancora di proprietà.
Cosa sono i fibromi uterini e perché si verifica?
Il mioma è un tumore benigno muscolare. Si verifica quando le cellule dell'utero iniziano a dividersi attivamente. I medici non hanno capito del tutto perché questo sta iniziando a succedere, ma una delle cause più probabili è legata alla stimolazione ormonale e alla maggiore secrezione di estrogeni. Quindi, la crescita dei fibromi è stimolata dagli estrogeni e il processo inverso causa il progesterone. Tuttavia, questo non significa che se il corpo non disturba l'equilibrio di estrogeni e progesterone, allora il mioma no. Il problema è che di solito il cambiamento locale nel livello di estrogeni nell'utero non influisce bene o molto poco - sul contenuto di ormoni di questo gruppo nel sangue.
Infatti, sempre il mioma è rappresentato da più nodi contemporaneamente. Sono di varie dimensioni e possono anche svilupparsi in diverse parti dell'utero. Nodi che si trovano sotto la copertura esterna dell'utero, chiamato subperitoneale o subserous. Quelli nel muro dell'utero sono intermuscolari o interstiziali. I nodi, che sono localizzati sotto l'endometrio che allinea l'utero, sono sottomucosi o sottomessi. Accade anche che l'utero sia deformato da un grosso nodo.
Fibromi uterini e concezione
I primi sintomi di fibromi - sanguinamento ciclico prolungato, che sono spesso accompagnati da sanguinamento uterino. Diagnostica il mioma tramite ultrasuoni.
I fibromi uterini non sono la causa dell'infertilità, anche se è molto difficile concepire con una tale diagnosi. Il fatto è che i fibromi possono spremere le tube di Falloppio, il che complica enormemente il movimento dello sperma e sconvolge l'ovulazione.
L'opzione ideale è quella di curare o addirittura rimuovere il mioma prima della gravidanza. Vero, se i nodi (o il nodo) non sono più grandi di 12 settimane di gestazione. Se il fibroma è più grande e deforma la cavità uterina, sarà molto difficile conservare la capacità di generare figli durante la sua rimozione: spesso tale operazione è accompagnata da un sanguinamento grave, in cui l'utero può essere rimosso.
Gravidanza con fibromi uterini
Negli ultimi anni, le donne in età riproduttiva, affette da fibromi uterini e in programma di concepire un bambino, si trovano sempre più nella pratica ostetrica. Un medico che sta osservando un paziente del genere deve risolvere una domanda difficile: la gravidanza è ammissibile in questa patologia e non sarà un compito impossibile portare un bambino? Per rispondere inequivocabilmente a questa domanda, è necessario valutare lo stato di salute della donna, determinare la gravità del decorso della malattia e scoprire altri fattori che potrebbero interferire con la realizzazione della funzione riproduttiva.
Ci affrettiamo a chiarire: i fibromi uterini e la gravidanza sono abbastanza compatibili, ma solo in determinate condizioni e seguendo tutte le raccomandazioni del medico. Dopo tutto, se alcune donne riescono a svolgere e dare alla luce un bambino sano senza intervento medico, non è possibile evitare altre cure preliminari. In che modo i fibromi influenzano il corso della gravidanza e cosa dovrebbe sapere ogni donna su questo problema?
Informazioni generali sulla malattia
Prima di parlare dei possibili rischi per una donna e il suo bambino, dovresti capire cos'è un fibroma. Questa diagnosi viene effettuata quando viene rilevato un tumore benigno nello strato muscolare uterino. La patologia viene rilevata durante un esame ginecologico o con l'ecografia, la diagnosi è confermata dall'isteroscopia o dalla laparoscopia. Altri nomi per la malattia sono leiomioma, fibromioma (fibroma).
Questo è il modo in cui i fibromi uterini su una gamba di dimensioni 6,8 x 5,3 cm assomigliano agli ultrasuoni.
I fibromi uterini sono più comuni all'età di 35-45 anni. Nei pazienti giovani, il tumore è spesso combinato con l'endometriosi, in menopausa - con iperplasia endometriale.
Localizzazione ci sono tre opzioni per i nodi:
- Subserous - crescere nella direzione del rivestimento esterno dell'utero;
- Sottomesso - deforma la cavità uterina;
- Interstiziale: non andare oltre lo strato muscolare.
Ulteriori informazioni sui tipi di fibromi possono essere trovate in un articolo separato. Il mioma è spesso multiplo, sebbene sia possibile la formazione di singoli nodi. La malattia è accompagnata da una triade di sintomi:
- Violazione del ciclo mestruale;
- Sanguinamento uterino aciclico;
- Dolore pelvico cronico
Il ginecologo è coinvolto nel trattamento dei tumori. Quando compaiono i primi sintomi, dovresti fissare un appuntamento e ottenere una consulenza dettagliata. Quanto prima viene fatta la diagnosi e avviato il trattamento, maggiori sono le probabilità che una donna abbia un esito favorevole della gravidanza.
Sotto l'influenza di cambiamenti ormonali, i nodi del mioma possono crescere di dimensioni, in modo che prima venga rilevato il fibroma e minore è la sua dimensione, maggiori sono le probabilità di curare il tumore in modo conservativo.
Gravidanza con fibromi: quello che devi sapere
Alcune statistiche progettate per far luce su alcuni aspetti della patologia:
- I fibromi uterini prima o poi si presentano in quasi tutte le donne (fino all'85%);
- Le manifestazioni cliniche della malattia si verificano solo nel 30% dei pazienti;
- Durante la gravidanza, il tumore è osservato nello 0,5-4% dei casi;
- Nel 60% dei pazienti c'è una leggera variazione nella dimensione del tumore (in qualsiasi direzione), nel 40% del diametro del nodo non cambia;
- Nel 20-25% dei casi si osserva un aumento dell'istruzione (tipica per i nodi di grandi dimensioni - da 5 cm);
- La crescita massima di fibromi è nel II trimestre, il minimo - dopo 24 settimane;
- Il diametro totale del tumore aumenta di non più del 25% (in media del 10-12% rispetto alla dimensione originale);
- Nell'8-27% dei casi vi è regressione o riduzione delle dimensioni dei nodi miomatosi;
- Nel 60% delle donne incinte, i linfonodi di medie dimensioni (2,5-5 cm) non vengono rilevati all'ecografia alla fine dell'età gestazionale;
- I tumori di piccole dimensioni (fino a 2,5 cm) si stabilizzano più spesso (non crescono e non diminuiscono);
- Complicazioni durante la gravidanza in presenza di fibromi si verificano nel 15-40% dei casi.
Quindi, è possibile sopportare e dare alla luce un bambino con mioma uterino, solo che questo periodo non sarà il più facile nella vita di una donna. Naturalmente, sullo sfondo della salute completa, la gravidanza è molto più facile, ma questo non significa che se c'è un tumore, devi mettere fine a te stesso e rinunciare alla possibilità di diventare madre. La medicina moderna consente ai pazienti con diagnosi abbastanza difficili di dare alla luce, e i fibromi uterini non sono il caso più difficile nella pratica ostetrica. Se vengono seguite le raccomandazioni del medico, la donna ha tutte le possibilità di superare questa fase difficile senza problemi e complicazioni significativi.
I fibromi uterini non sono una controindicazione alla gravidanza, ma la sua presenza può complicare la gestazione del feto.
Come si comporta un neoplasma quando si trasporta un bambino
Lo stato del tumore dipende dal periodo di gestazione e dal livello degli ormoni durante questo periodo.
Nelle prime fasi della gravidanza si verifica un graduale aumento della dimensione dei nodi miomatosi. Questo fenomeno è associato alla rapida crescita del progesterone - il principale ormone responsabile della possibilità di gestazione. La massima crescita è fino a 8 settimane a causa della proliferazione dei tessuti e ipertrofia. È in questo momento che l'aborto spontaneo si verifica più spesso a causa di fibromi in crescita.
Dopo 8 settimane di gravidanza, l'iperplasia cellulare viene bloccata e un ulteriore aumento dei fibromi è dovuto a gonfiore dei tessuti e alterata emodinamica. Il prossimo salto nella crescita dei nodi si osserva nel secondo trimestre (12-24 settimane), quando si forma la placenta e l'apporto di sangue al tumore cambia. Allo stesso tempo, non è escluso lo sviluppo di necrosi del nodo con l'apparizione dei sintomi corrispondenti dell'addome acuto.
Nel terzo trimestre di gravidanza i nodi del mioma sono stabilizzati in termini di dimensioni. Ciò è dovuto a una diminuzione del livello di progesterone e alla sua stabilizzazione fino alla fine del periodo gestazionale. In alcune donne per un periodo di 36-38 settimane, il tumore non viene rilevato dagli ultrasuoni. Ciò non significa che il nodo sia completamente scomparso: è solo diminuito a una dimensione invisibile agli ultrasuoni.
Dopo la nascita del bambino, per qualche tempo il fibroma rimane nel suo stato originario, poi ricomincia a crescere e ritorna alle sue dimensioni precedenti entro 1-2 anni. Si è notato che l'allattamento al seno prolungato e l'amenorrea da allattamento rallentano la proliferazione dei tessuti e dell'attività tumorale. In alcune donne, i nodi non sono definiti nemmeno alcuni anni dopo la nascita del bambino. È quasi impossibile prevedere in anticipo come si comporterà un tumore in un particolare paziente. La domanda se i fibromi uterini scompaiano completamente dopo il parto, abbiamo analizzato in un altro articolo.
Ogni caso di gravidanza con mioma è individuale e richiede un approccio speciale e controlla la crescita dei nodi del mioma.
I fibromi uterini possono difficilmente dissolversi completamente durante la gravidanza, ma possono ridursi a dimensioni clinicamente insignificanti.
Capire quali complicazioni della gravidanza possono creare fibromi nell'utero, aiuterà un video interessante dedicato a questo problema:
Concezione in patologia: c'è una possibilità?
Il fibromioma come unica patologia raramente dà una tale complicazione come l'infertilità. Il tumore non influisce sugli ormoni e di solito non previene il concepimento. I problemi si presentano più tardi: nella fase di impianto dell'ovulo, quando si riferiscono ai primi termini. Molte donne riescono a concepire un bambino con myoma più volte, ma non è sempre possibile comunicare una tale gravidanza prima della data di scadenza.
In quali situazioni si verifica l'infertilità sullo sfondo dei fibromi?
- Un tumore benigno si trova alla foce delle tube di Falloppio. I fibromi bloccano il lume e impediscono meccanicamente allo sperma di incontrare l'uovo. La concezione naturale è impossibile, viene mostrata la FIV. Nell'articolo "IVF con mioma uterino" abbiamo considerato gli aspetti principali di questa procedura per la patologia;
- Il tumore è combinato con altre malattie del sistema riproduttivo femminile: endometriosi, cisti ovarica. In questo caso, il tumore si presenta come una patologia concomitante. Colpisce la possibilità di concepire un bambino, ma non è un fattore chiave;
- Mioma si verifica sullo sfondo di disturbi ormonali significativi. Stiamo parlando di sterilità endocrina, mentre il tumore stesso è solo uno dei fattori che impediscono la gravidanza.
Il nodo miomato può bloccare il lume della tuba di Falloppio, che causa infertilità.
Succede anche che durante l'esame per l'infertilità non si scopre nulla tranne i fibromi. In una situazione del genere, il medico, naturalmente, offrirà di liberarsi del tumore, perché non vede altre cause evidenti del problema. Dopo aver assunto ormoni o chirurgia, molte donne riescono a concepire e generare un figlio. Se anche dopo la rimozione dei fibroidi, il problema rimane irrisolto, si dovrebbe cercare un'altra causa di infertilità.
Diagnosi di un tumore durante la gravidanza
L'ecografia aiuta a rilevare il mioma in una donna incinta. Questo è il metodo più semplice, più sicuro e più economico utilizzato per rilevare un tumore e le sue complicanze. Gli ultrasuoni possono essere eseguiti in qualsiasi periodo della gravidanza senza danno per il bambino. Molto spesso, una neoplasia viene rilevata per la prima volta esattamente durante la gestazione.
I segni di eco della malattia non differiscono da quelli al di fuori della gravidanza. Un'ecografia mostra una formazione ipoecogena localizzata nel fondo o nel corpo dell'utero. Le seguenti opzioni di localizzazione per fibromi meritano particolare attenzione:
- Nodo sottomesso - è in grado di deformare la cavità uterina e portare ad aborto spontaneo;
- Un tumore situato vicino al sito di attacco dell'ovulo può anche causare un aborto. Dopo 16 settimane, il fibromioma, localizzato vicino alla placenta, interferisce con il rilascio di nutrienti al feto, può causare il suo ritardo nello sviluppo e l'ipossia;
- I fibromi nella cervice o vicino alla faringe esterna sono una ragione per il taglio cesareo elettivo.
Fibromi uterini sugli ultrasuoni durante la gravidanza
Aspetti importanti che riguardano molte donne:
È possibile confondere il mioma e lo sviluppo del feto?
Sì, con un esame ginecologico. L'aumento dell'utero è durante la gravidanza e con la crescita del nodo del mioma. Se il tumore non germina verso la membrana sierosa, la superficie dell'utero rimane liscia, nel qual caso uno stato può essere confuso con un altro.
Durante la gravidanza si notano alcuni cambiamenti nella cervice e nella mucosa vaginale, il che non avviene quando si forma un tumore. Molto probabilmente un medico attento noterà la differenza e sospetterà myoma.
Quando si esegue un'ecografia, è facile distinguere il mioma e la gravidanza. L'uovo fetale ha segni ecologici distintivi e già a 6 settimane viene determinato il battito del cuore dell'embrione. Queste condizioni possono essere confuse solo in fasi molto precoci, quando un tumore e una gravidanza sono viste come certe formazioni nell'utero (così come con una scarsa risoluzione delle apparecchiature a ultrasuoni).
Quindi sull'ecografia appare fibromi (25 x 13 mm) e gravidanza per un periodo di 6 settimane.
Cosa fare se il tumore è stato identificato per la prima volta durante la gravidanza?
Succede che la diagnosi viene fatta solo durante il primo screening ecografico per un periodo di 12-14 settimane o anche più tardi. Dopo l'esame, il medico fornirà le sue raccomandazioni per ulteriori tattiche.
Quando si identificano i fibromi in una donna incinta, prestare attenzione a tali momenti:
- Il numero di nodi e la loro localizzazione. È molto importante scoprire dove cresce il fibromioma: nella cavità uterina o fuori dagli organi pelvici. Questo è un aspetto chiave che determina il corso futuro della gravidanza e del parto;
- La posizione del tumore rispetto all'ovulo (placenta);
- Flusso sanguigno attorno al nodo;
- Lo stato del feto: rispetto del termine di gestazione, palpitazioni, presenza di difetti.
Se il fibroma è già apparso durante la gravidanza, non è neanche un motivo di panico. In questo caso, il nodo è ancora troppo piccolo per danneggiare seriamente il feto. Secondo le recensioni dei ginecologi, un tumore di piccole dimensioni di solito non interferisce con il portamento sicuro del feto e non interferisce con il parto indipendente.
Se a causa di fibromi non può vedere la gravidanza?
Sì, se il tumore è abbastanza grande e l'embrione è ancora troppo piccolo. In questo caso, si consiglia di ripetere l'ecografia in 1-2 settimane.
Un test di gravidanza può mostrare un tumore?
Le strisce reattive della farmacia reagiscono al contenuto di hCG nelle urine - un ormone rilasciato dopo aver concepito un bambino. È stato osservato che in rari casi la gonadotropina corionica è anche rilevata nei casi di mioma, ma più spesso nei tumori maligni dell'utero. Se il test ha mostrato un risultato positivo, è necessario donare il sangue per la determinazione dell'hCG, effettuare un'ecografia e ottenere un appuntamento con un ginecologo.
Sintomi di fibromi nelle donne in gravidanza: come si manifesta la malattia
Se una donna è stata diagnosticata con mioma durante la gestazione, deve sapere come procede questa patologia e prestare attenzione ai seguenti segni:
- Dolore addominale inferiore Un tumore nello strato muscolare può dare spiacevoli sensazioni di trazione al di sopra dell'utero, dando alla schiena, perineo, sulla coscia. Tali dolori sono spesso scambiati per segni di aborto spontaneo, che porta a un irragionevole ricovero in ospedale;
- Sanguinamento dal tratto genitale. Lo scarico scarlatto o marrone può essere sia una manifestazione di fibromi, sia un segno di un aborto iniziato. È richiesta la consulenza del ginecologo. Vale la pena notare che il tumore è estremamente raramente manifestato da sanguinamento durante la gravidanza;
- Segni di compressione degli organi pelvici: minzione frequente e difficile, stitichezza. Tali sintomi si verificano in quasi tutte le donne in gravidanza senza fibromi, quindi è piuttosto difficile distinguere tra questi sintomi.
Nel 50% di tutte le future madri, la patologia è asintomatica.
Se si hanno fibromi durante la gravidanza, è necessario essere cauti con alcuni sintomi (dolore addominale inferiore, sanguinamento), poiché possono indicare non solo la manifestazione del tumore e la sua possibile crescita, ma anche la minaccia di aborto.
Sintomi di ansia durante la gravidanza:
- Cramping grave dolore nel basso addome;
- Individuare qualsiasi intensità;
- Ritenzione urinaria acuta;
- Perdita di liquido amniotico;
La comparsa di tali sintomi indica lo sviluppo di complicanze e richiede un trattamento urgente al medico.
Devo pianificare una gravidanza con fibromi?
Dovrei partorire con mioma o i rischi sono troppo alti? Prima di rispondere a questa domanda, dovresti valutare tutti i fattori disponibili:
- Localizzazione di nodi (sul fondo, sul corpo o sul collo, sulla parete anteriore o posteriore). Le escrescenze interstiziali con crescita centrifuga e fibromi secondari di solito non interferiscono con il concepimento e il trasporto di un bambino. I problemi sorgono principalmente nei tumori sottomucosi che deformano l'utero e i miomi interstiziali con crescita centripeta;
- La dimensione dei nodi. Maggiore è il tumore, maggiore è la probabilità di complicanze;
- Il numero di formazioni nell'utero. Con più nodi, la prognosi è peggiore;
- Lo stato del flusso sanguigno nell'utero. Se ci sono segni di necrosi dei fibromi, il tumore deve essere eliminato prima della gravidanza;
- La presenza di comorbidità Lo sviluppo simultaneo di endometriosi o iperplasia endometriale durante la gravidanza;
- Età: più è anziana la donna, maggiore è la probabilità di complicazioni. Dopo 35 anni (quando viene rilevato solitamente il mioma), il numero di una diversa patologia ginecologica aumenta, le malattie somatiche vengono sovrapposte, il che aumenta il rischio di complicanze. È importante capire che il periodo riproduttivo di una donna è limitato. Succede anche che dopo un trattamento a lungo termine il paziente non possa più avere figli a causa dell'inizio della menopausa;
- Storia riproduttiva Gli aborti nella storia - un altro motivo per il trattamento preliminare dei fibromi.
La pianificazione della gravidanza per i fibromi dovrebbe iniziare con un'indagine completa per identificare i fattori di rischio per aborto spontaneo e lo sviluppo di complicanze.
Come essere? In primo luogo, curare il tumore e poi rimanere incinta, o è il contrario? Una risposta inequivocabile a questa domanda è impossibile da dare e le tattiche sono determinate individualmente per ogni donna dopo un esame completo. Altrettanto importanti sono i piani riproduttivi del paziente. Se una donna non vuole diventare madre nei prossimi anni, non ha senso prescrivere ormoni o eseguire un'operazione per stabilizzare i nodi. Dopo 3-5 anni, quando il paziente decide di concepire un bambino, i nodi possono ricrescere e sarà necessario un altro corso di terapia.
Stiamo parlando esclusivamente di mioma stabile e asintomatico. Se il tumore cresce o disturba la donna, il trattamento viene eseguito presto.
Nel trattamento dei fibromi uterini prima della gravidanza, questi metodi sono praticati:
- Terapia ormonale per ridurre le dimensioni del tumore prima di concepire un bambino. Gli agonisti dell'ormone rilasciante gonadotropina e KOC aiutano a stabilizzare i nodi;
- L'embolizzazione dell'arteria uterina è il metodo di scelta per le donne che pianificano una gravidanza con il mioma;
- Miomectomia conservativa. Dopo l'intervento chirurgico sull'utero rimane una cicatrice, che sarà un'indicazione per taglio cesareo.
Secondo le recensioni di donne e ginecologi, l'EMA è l'opzione migliore per il trattamento dei fibromi. Se esiste una tale possibilità tecnica, i medici indirizzano i loro pazienti all'embolizzazione. La procedura è ben tollerata, non viola la fertilità e la gravidanza si verifica entro i prossimi mesi. Dopo l'EMA, il tumore non cresce, la gravidanza passa senza complicazioni. La cosa più importante è che non ci sono cicatrici sull'utero e una donna che ha subito un EMA può dare alla luce un bambino attraverso il canale del parto.
La procedura EMA non richiede incisioni ed è un'operazione minimamente invasiva.
È possibile pianificare una gravidanza immediatamente dopo la cancellazione degli ormoni e il ripristino del ciclo mestruale. Dopo l'intervento si consiglia di attendere almeno 3 mesi.
Complicazioni: la patologia della futura mamma e bambino
I fibromi uterini portano allo sviluppo di tali conseguenze indesiderabili:
- Aborto minacciato, che può portare a aborto nelle prime fasi o parto prematuro (dopo 22 settimane);
- Insufficienza cervicale Si verifica quando la pressione del tumore sulla cervice. La faringe uterina non può far fronte al carico, si rivela presto e si verifica un aborto spontaneo;
- Insufficienza placentare quando i fibromi si trovano vicino al sito fetale o a più nodi. Minaccia l'ipossia cronica del feto e il ritardo del suo sviluppo fisico;
- Distacco prematuro della placenta con emorragia massiva. Condizione che minaccia la vita di una donna e di un bambino;
- Basso attaccamento della placenta. Quando viene impiantato a causa di un tumore, l'embrione non riesce a trovare un posto conveniente per sé e viene attaccato troppo vicino alla faringe interna. Minacciato di sanguinamento e aborto spontaneo;
- Placenta previa - una condizione in cui il luogo fetale chiude l'uscita dall'utero. Le cause e le conseguenze sono simili al paragrafo precedente. È un'indicazione per il taglio cesareo;
- Spremere il bambino dal tumore e lo sviluppo di deformità (con grandi nodi sottomucosi);
- Posizione fetale anormale (obliqua o trasversale), presentazione pelvica a causa della deformazione dell'utero con il nodo del mioma;
- La compressione delle vene pelviche e la loro trombosi (importante per i grandi nodi sottosmosi).
Il fibromioma non è la causa della gravidanza non in via di sviluppo (regressione), sebbene possa aumentare il rischio di insorgenza (in caso di malnutrizione dei tessuti dell'utero).
Questo è l'aspetto della gravidanza quando c'è un grande nodo fibromatoso.
Non solo il fibroma ha un effetto negativo sulla gravidanza, si nota anche il feedback. Il periodo di gestazione ha un effetto negativo sullo stato del tumore, che minaccia lo sviluppo di complicazioni della malattia:
- Necrosi del nodo. È spesso osservato nella posizione interstiziale dei fibromi e si verifica a causa di un alterato flusso sanguigno nel miometrio;
- Torcere le gambe del tumore nella posizione cedevole del nodo;
- La rapida crescita dei fibromi sotto l'influenza del progesterone.
Le raccomandazioni cliniche per ostetrici e ginecologi identificano un gruppo di donne ad alto rischio per lo sviluppo di complicanze:
- Primo parto dopo 35 anni;
- Durata della malattia superiore a 5 anni;
- Nodi sottomessi che deformano l'utero;
- Tumori interstiziali di grandi dimensioni (il valore iniziale dell'utero - da 10 settimane);
- La posizione dei fibromi nella cervice;
- Lo sviluppo di cambiamenti secondari, segni di necrosi;
- La posizione della placenta sul nodo del mioma;
- Patologia concomitante (ginecologica ed extragenitale);
- Gravidanza indotta
Le probabilità di un esito favorevole della gravidanza nelle donne di età inferiore ai 35 anni senza gravi patologie croniche sono molto elevate, con mioma di tipo faringeo e dimensioni dei nodi fino a 5 cm.
Tattiche di gestione della gravidanza nel mioma uterino
La gravidanza sullo sfondo dei fibromi avviene con complicazioni, ma questo non significa che tutte le donne con questa patologia vengano inviate per un aborto. Puoi prendere il bambino (se non ci sono ovvie controindicazioni), ma per questo è necessario seguire tutte le raccomandazioni del medico:
- Registrarsi per la gravidanza il prima possibile (preferibilmente subito dopo il test mostra due barre);
- Per passare tutti gli ultrasuoni di screening e altri esami nel tempo;
- Monitora le tue condizioni e consulta un medico in caso di reclami.
La gravidanza è controindicata in tali situazioni:
- Sospetto di un tumore maligno;
- La rapida crescita dei fibromi;
- Lo sviluppo di complicanze (necrosi, torsione delle gambe);
- Tromboflebiti delle vene pelviche.
Dopo i 40 anni di età e in presenza di fibromi, non è consigliabile mantenere la gravidanza.
Durante la gestazione, viene prestata particolare attenzione alla dimensione dei nodi e alla loro possibile crescita. Il controllo di una neoplasia viene effettuato con l'aiuto di un'ecografia in un periodo regolato:
- 6-10 settimane;
- 12-14 settimane;
- 18-24 settimane;
- 32-34 settimane;
- 38-40 settimane.
Dalla 32a settimana, viene mostrato CTG settimanale (cardiotocografia) per valutare il battito cardiaco fetale e rilevare tempestivamente l'ipossia.
Con il mioma, la procedura settimanale per la cardiotocografia è obbligatoria, a partire dalla settimana 32 della gravidanza.
Con lo sviluppo di complicazioni, una donna viene ricoverata in ospedale, dove viene fornita tutta l'assistenza necessaria, tenendo conto del periodo di gestazione.
Per la prevenzione dell'insufficienza della placenta e l'ipossia del feto possono essere prescritti fondi che migliorano il flusso sanguigno uterino. Secondo la testimonianza applicata tocolisi e antispastici. I primi farmaci ormonali (Duphaston, Utrogestan) sono prescritti con cautela, perché c'è il rischio di una rapida crescita del nodo.
Il trattamento conservativo dei fibromi uterini durante la gravidanza non viene effettuato. Si osserva una donna, ma non vengono prescritti ormoni. L'intervento chirurgico (miomectomia) è possibile secondo severe indicazioni:
- Necrosi del nodo e comparsa dei sintomi corrispondenti;
- La compressione degli organi pelvici e il dolore severo;
- Minaccioso o iniziato aborto quando è impossibile curare l'utero (con la posizione cervicale del nodo);
- Fibromi giganti e la mancanza di prospettive per il trasporto di un feto.
La miomectomia si svolge regolarmente in 16-19 settimane. Con lo sviluppo di condizioni acute, l'operazione è possibile in qualsiasi momento.
Qual è il modo migliore per partorire?
La consegna attraverso il canale del parto è possibile alle seguenti condizioni:
- Gravidanza a termine (da 37 settimane);
- Dimensione pelvica normale;
- Dimensioni del nodo del mioma fino a 5 cm;
- La posizione di successo del tumore (non blocca l'uscita dall'utero).
Secondo le donne che hanno subito una gravidanza con mioma, si può dire: i piccoli nodi di solito non impediscono il rilevamento del feto e non interferiscono con il parto naturale. È più facile rimanere incinta di un tumore subsenso: il parto va in orario senza complicazioni, il periodo postparto - senza caratteristiche.
Il parto in donne con mioma uterino è complicato da rottura prematura dell'acqua, distacco della placenta e sanguinamento. Abbastanza spesso c'è una debolezza del travaglio a causa dei cambiamenti nella struttura del miometrio. Con lo sviluppo di complicanze, è indicato il taglio cesareo di emergenza. Durante l'intervento chirurgico, la miomectomia viene spesso eseguita dopo l'estrazione fetale. In casi speciali, viene mostrata l'estirpazione dell'utero.
Indicazioni per il taglio cesareo elettivo:
- Fibromioma con diametro superiore a 5 cm;
- Un gran numero di nodi interstiziali;
- Una cicatrice sull'utero dopo miomectomia conservativa;
- Localizzazione del nodo che impedisce il normale avanzamento del feto attraverso il canale del parto (nella cervice, con deformazione della cavità);
- Sospetto di malignità;
- Complicazioni da parte del feto e la condizione che minaccia la sua vita.
La scelta finale del metodo di consegna viene effettuata dopo un esame completo della donna e la valutazione del feto.
Molte donne in presenza di fibromi stanno cercando di scegliere un medico competente che contribuirà a creare e dare alla luce un bambino sano. Sempre più spesso i pazienti vanno in cliniche private. Vale la pena notare che il prezzo della gestione della gravidanza per il mioma sarà aumentato a causa di ulteriori esami. Il costo medio di osservazione da parte di un ginecologo per il mioma dalla registrazione alla consegna è da 80 mila rubli a Mosca e da 60 mila rubli nelle regioni.
Fibromi e gravidanza: il tumore pericoloso nell'utero
L'aspetto dei sintomi di questa patologia provoca il panico nelle donne. Quando i fibromi sono rilevati nell'utero e la gravidanza si è già verificata, può avere conseguenze pericolose per la futura madre e il feto, specialmente per le dimensioni dei tumori di grandi dimensioni. Perché si sviluppa una neoplasia, che cos'è, se può diventare un problema per il concepimento - è importante conoscere le donne in età fertile.
Cosa sono i fibromi?
Quando nel corpo si verificano disturbi ormonali associati a un eccesso di carenza di estrogeni e progesterone, un processo benigno di tumore, un fibroma, compare nel tessuto muscolare dell'utero. La sua proliferazione provoca una divisione anormale delle strutture cellulari, che inizia in modo asintomatico. Con la progressione del processo compaiono:
- ciclo mestruale prolungato con perdita di sangue pesante;
- crampi acuti nell'addome inferiore, nella parte bassa della schiena;
- minzione frequente, se il nodo si trova sull'istmo dell'utero;
- costipazione;
- aumento della dimensione dell'addome.
Nuove crescite nel periodo di attesa del bambino possono svilupparsi su qualsiasi parte dell'organo e avere conseguenze pericolose. Spesso ci sono più miomi. Secondo la posizione del tumore si distinguono:
- subserous (subperitoneal) - sotto la copertura esterna del corpo dell'utero;
- interstiziale (intermuscolare) - nello spessore del muro;
- sottomucoso (sottomucoso) - in strati sotto l'endometrio.
La gravidanza è possibile nel mioma uterino
È buono se il tumore in una donna viene rilevato durante la pianificazione della gravidanza. È desiderabile trattare o rimuovere il nodo durante questo periodo. La deformità del tumore dell'utero può influire sul concepimento:
- impedisce allo spermatozoo di raggiungere la cellula uovo - il lume delle tube di Falloppio si restringe;
- previene l'ovulazione;
- rende difficile attaccare un uovo fecondato alle pareti;
- quando è grande, lo respinge, causando infertilità.
Tuttavia, se la gravidanza con fibroma si è verificata, deve essere interrotta occasionalmente:
- forma sottomessa del tumore;
- sospetto di neoplasia maligna;
- a dimensioni superiori a 15 cm;
- più nodi;
- degenerazione o necrosi dei tessuti tumorali;
- gravi patologie concomitanti;
- età della donna dopo 45 anni;
- localizzazione del nodo nell'area della cervice, complicata da sanguinamento uterino;
- aborto minacciato.
Come diagnosticare il mioma
Quando i sintomi della malattia la donna deve visitare un ginecologo. Il tumore viene rilevato durante il sondaggio attraverso la parete addominale anteriore. Più precisamente diagnosticata con ultrasuoni, che rivela la posizione, il numero di nodi, le dimensioni, la posizione rispetto alla placenta. L'ecografia viene eseguita in due modi:
- transvaginale - inserendo un sensore attraverso la vagina nella cavità uterina - in assenza di un feto;
- transaddominale attraverso la parete peritoneale anteriore.
Esistono metodi diagnostici che non si applicano quando fibromi e gravidanza sono stabiliti nello stesso momento. Questo può essere pericoloso per lo sviluppo dell'embrione. Questi includono:
- isterografia - radiografia utilizzando un agente di contrasto;
- isteroscopia - ispezione della cavità d'organo con uno speciale dispositivo inserito attraverso la vagina.
Le conseguenze dei fibromi durante la gravidanza
Una donna con sintomi di una neoplasia dovrebbe essere registrata per salvare la gravidanza. Un tumore può causare seri problemi, influenzare lo sviluppo del bambino, la salute della madre. Myoma durante la gravidanza minaccia:
- insufficienza placentare;
- la pressione del tumore sul feto;
- violazione dell'ammissione alla nutrizione dell'embrione, ossigeno;
- distacco di placenta;
- lavoro pretermine;
- aborto spontaneo;
- necrosi tissutale in violazione dell'afflusso di sangue al tumore;
- spremitura delle vene, comparsa di coaguli di sangue;
- anemia da carenza di ferro;
- rottura del corpo dell'utero.
Myoma durante la gravidanza nelle prime fasi
Una donna dovrebbe fare attenzione nel primo trimestre, specialmente se ci sono fattori ereditari. Se si riscontrano piccoli nodi, la malattia può essere asintomatica. Il mioma all'inizio della gravidanza è pericoloso quando è grande. In questa situazione:
- appare la macchia;
- aumenta il rischio di aborto mancato;
- c'è una possibilità di aborto se c'è una forma sottomessa del tumore;
- si verificano disturbi circolatori;
- il contatto dei fibromi con la placenta provoca un aumento del tono dell'utero e dell'aborto.
Secondo e terzo trimestre di gravidanza
Nei periodi successivi, un grande nodo lascia poco spazio al feto in crescita. È pericoloso quando si trova vicino alla placenta. Questo sviluppo è irto di conseguenze:
- rischio di parto pretermine;
- la minaccia di interruzione della gravidanza;
- nascita di un bambino con basso peso;
- la probabilità di distacco della placenta;
- deformazione del cranio del neonato.
Gravidanza con mioma uterino di piccola taglia
Molte donne a cui viene diagnosticato un tumore nell'utero si sentono bene durante il periodo di attesa del bambino, non hanno alcuna complicanza. Ciò è dovuto alle piccole dimensioni del tumore. I problemi per mamma e bambino non nato appaiono nei casi in cui:
- ci sono molti nodi che deformano l'utero;
- il tumore è vicino al collo;
- la placenta si trova nell'area del nodo mioma.
Gravidanza con mioma uterino di grandi dimensioni
Quando un tumore raggiunge dimensioni enormi, può avere una cattiva influenza sul corso della gravidanza. La circolazione del sangue nell'utero è compromessa, che può innescare la degenerazione dei fibromi. Allo stesso tempo le prostaglandine vengono rilasciate da esso, causando la contrazione dei muscoli uterini. In questa situazione:
- il parto pretermine si verifica;
- alta probabilità di aborto.
Per lo sviluppo del feto, un tumore enorme non è meno pericoloso. Assorbe la maggior parte del sangue che alimenta l'utero con un embrione che fornisce ossigeno e nutrimento. Inoltre, il tumore mette sotto pressione gli organi in crescita. Tutto ciò porta a seri problemi:
- deformazioni del cranio, del collo;
- piccolo peso del neonato;
- sottosviluppo di organi;
- morte fetale.
Tattiche di gravidanza
Le donne che hanno sintomi di un tumore nell'utero dovrebbero essere registrate il prima possibile. Il medico effettua un esame completo, determina la dimensione del tumore. Se ha grandi volumi, molti nodi sono localizzati o segnati male, un compito importante è risolto - per terminare o mantenere la gravidanza. L'opinione positiva è accettata nel caso di:
- infertilità prolungata che termina in concezione;
- i desideri della donna;
- più di 24 settimane in cui il feto è vitale.
In presenza di un tumore benigno nell'utero, è necessaria una maggiore attenzione da parte del ginecologo e della donna allo stato di salute. Un ruolo importante è svolto dalla prevenzione della distruzione dei fibromi e del tono uterino. Le donne incinte sono raccomandate:
- sottoporsi regolarmente ad ecografia della placenta e dei nodi quando si trovano nelle vicinanze;
- eliminare l'attività fisica;
- dormire di più;
- fornire riposo sessuale;
- evitare situazioni stressanti.
Parto con mioma uterino
Durante la diagnosi dei linfonodi mioma, i ginecologi consigliano l'ospedalizzazione per un periodo di 37-38 settimane per prepararsi alla consegna. Una donna può dare alla luce un bambino in modo naturale attraverso il canale del parto in determinate condizioni. Questo succede nel caso di:
- se l'intero periodo è trascorso senza complicazioni;
- il feto si è sviluppato correttamente;
- la sua posizione e la placenta sono normali.
Il taglio cesareo è necessario quando viene diagnosticato un mioma uterino subsenso durante la gravidanza complicata da necrosi tissutale. Le indicazioni per l'ostetricia immediata sono:
- presentazione pelvica del feto;
- la presenza di una cicatrice sul corpo uterino;
- le grandi dimensioni del tumore;
- la presenza di complicazioni;
- il fatto di più nodi;
- posizione bassa del tumore, impedendo la divulgazione della cervice.
Al fine di evitare complicazioni tardive, i medici possono eseguire quando si esegue un taglio cesareo:
- rimozione dei fibromi, se è solitaria, si sviluppa sulla gamba, ci sono cambiamenti strutturali secondari nella neoplasia;
- eseguire isterectomia - rimuovere completamente l'utero, quando il tumore è multiplo, localizzato sotto le membrane mucose attorno ai fasci vascolari, c'è necrosi del tessuto muscolare, recidiva di tumori.
Trattamento dei fibromi uterini durante la gravidanza
Per alleviare la condizione di una donna, per eliminare il verificarsi di complicazioni, i ginecologi eseguono misure terapeutiche. La rimozione dei fibromi durante la gravidanza è un caso eccezionale quando c'è una minaccia alla vita. Per il trattamento utilizzare:
- con la rapida crescita dei nodi - agenti antipiastrinici che migliorano la microcircolazione;
- per l'anestesia - No-shpu;
- con la minaccia di aborto spontaneo - riposo a letto, farmaci ormonali;
- nel caso dell'ipertone uterino - terapia per infusione;
- complessi vitaminici.
In che modo la gravidanza e il parto influenzano il mioma
I cambiamenti ormonali nel corpo di una donna, influenzano in modo diverso lo sviluppo dei tumori durante il periodo di attesa del bambino. Secondo gli esperti, il parto non influisce sul tumore, ma viene rimosso durante il taglio cesareo o successivamente. Mentre il bambino sta aspettando, le formazioni di myoma possono:
- aumento delle dimensioni nei primi due trimestri;
- rimangono invariati;
- diminuzione nel terzo trimestre;
- scompaiono;
- degenerare - a collassare con l'avvento di edema, necrosi, sanguinamento.
Gravidanza dopo fibromi uterini
Se viene eseguita un'operazione per rimuovere una neoplasia, non si osservano complicazioni dopo di essa, i ginecologi consigliano di pianificare i concepimenti in un mese. Una donna ha bisogno di registrarsi presto, per superare tutti gli esami. Dopo l'intervento, rimane una cicatrice sulla parete uterina, che può causare problemi:
- la minaccia di aborto spontaneo;
- patologia della placenta;
- gap lungo la cucitura durante la crescita fetale con sanguinamento;
- il verificarsi dell'ipertono.
Fibromi uterini e gravidanza, l'effetto sul concepimento e gestazione, trattamento, fibromi multipli
I fibromi uterini oggi - un fenomeno abbastanza comune, soprattutto aumentato la frequenza della sua diagnosi durante la gravidanza. È abbastanza logico che una donna in età fertile sollevi sempre più domande sulla possibilità di rimanere incinta con la presenza di fibromi uterini o dopo la sua rimozione, sul suo effetto sul corso della gravidanza e sui metodi del suo trattamento mentre trasporta un bambino.
L'effetto dei fibromi sulla gravidanza.
Immediatamente devo dire che il mioma è un tumore di natura benigna, sorge sullo sfondo della proliferazione delle fibre muscolari dell'utero. Chiarire immediatamente che qualsiasi formazione di tumore nell'utero prima o poi porta al suo aumento. La crescita dei fibromi può essere molto veloce, ma non può essere osservata affatto e per un bel po 'di tempo. Durante la gestazione del feto, anche l'utero aumenta di dimensioni corrispondenti all'uno o all'altro termine. Questo è il motivo per cui l'allargamento uterino è inizialmente associato alla gravidanza e solo i risultati degli ultrasuoni vengono utilizzati per effettuare una diagnosi accurata.
Myoma complica davvero il processo di concepimento, perché le sue dimensioni mettono sotto pressione le tube di Falloppio, ostacolano il movimento degli spermatozoi e interrompono anche l'ovulazione. Come tale, non è la causa dell'infertilità, ma la sua rimozione aumenta significativamente le possibilità di concepire un bambino, a meno che, naturalmente, le sue dimensioni non superino la gestazione di dodici settimane. Con le taglie più grandi, il tumore porta alla deformazione dell'utero, risultante dopo l'intervento chirurgico per mantenere la fertilità è abbastanza difficile, perché la rimozione di grandi fibromi è spesso accompagnata da gravi emorragie, e in alcuni casi, gli specialisti dell'utero sono costretti a rimuovere semplicemente.
Nei primi mesi di gravidanza, possono verificarsi complicanze sullo sfondo dei fibromi, questo si verifica soprattutto quando il tumore è vicino alla placenta. In questo caso, la dimensione del tumore non è meno importante. Con piccoli nodi di mioma, la gravidanza procede senza complicazioni e il tumore stesso non si manifesta.
Il mioma nel secondo e terzo trimestre di gravidanza aumenta il rischio di aborto spontaneo e di parto prematuro. Ciò accade a causa del fatto che i nodi miomatosi lasciano meno spazio libero per il feto e stimolano anche l'attività contrattile dell'utero. In questa situazione, anche la posizione del fibroma e la sua distanza dalla placenta giocano un ruolo importante (c'è un contatto).
I grandi tumori possono influenzare la normale crescita e lo sviluppo del feto. Spesso ci sono casi di nascita di bambini con basso peso, con una forma modificata del cranio, la curvatura del collo, ecc.
La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che i fibromi uterini influenzano il processo generico, ritardandolo significativamente. Inoltre, se disponibile, gli specialisti prendono più spesso decisioni sul taglio cesareo. In questa situazione, non il fibroma stesso, come tale, impedisce il parto, ma una dimensione significativa dei nodi miomatosi in combinazione con patologie di posizione e presentazione fetale (presentazione trasversale, pelvica e facciale). A volte, se l'incisione con un taglio cesareo coincide con la posizione del fibroma, il medico può rimuoverlo.
Va notato che nelle donne in gravidanza, in presenza di fibromi, si verifica spesso distacco della placenta, soprattutto quando la placenta è retroplacentale (dietro la placenta). Durante il processo di nascita, i medici prendono in considerazione questa caratteristica del tumore.
Nel periodo post-partum, i fibromi possono anche dare complicazioni, e sia immediatamente (sanguinamento sullo sfondo di un tono uterino basso), e dopo un periodo abbastanza lungo di tempo (malattie infettive, non c'è raggiungimento dell'utero della dimensione originale).
Pianificazione per la gravidanza in presenza di fibromi uterini.
Nella fase di progettazione del concepimento, è necessario prendere in considerazione fatti come la posizione del fibroma, la sua tendenza a crescere, la dimensione dei nodi. Se la posizione dei nodi porta alla deformazione dell'utero, allora in teoria è impossibile rimanere incinta, poiché gli spermatozoi, che non raggiungono le tube di Falloppio, sono depositati sulla loro superficie, senza incontrare la cellula uovo. In questo caso, i nodi sono soggetti a rimozione obbligatoria.
Se i nodi sono piccoli e si trovano nello spessore dell'utero o all'esterno, cioè non c'è deformazione della cavità, la probabilità di gravidanza è piuttosto alta. Solo si deve dire che nel caso della fecondazione, la donna può avere problemi con il portamento del feto.
Se una donna ha un nodo di mioma su una gamba magra, allora c'è un alto rischio di torsione durante la gravidanza e questo, di norma, porta all'intervento chirurgico e spesso all'aborto. In questa situazione, nella fase di pianificazione della gravidanza, questi nodi sono urgentemente raccomandati per essere rimossi.
È anche importante notare che se, in base ai dati ecografici, il tumore era suscettibile di crescita rapida (un aumento duplice entro sei mesi), la pianificazione della gravidanza è vietata. Ciò è dovuto all'alto rischio di aumento dei fibromi durante la gestazione, che provoca malnutrizione nel nodo, e questo è già irto di aborto. Nella fase di progettazione del concepimento, anche questo tumore dovrebbe essere rimosso in anticipo.
Nel caso di fibromi uterini di grandi dimensioni (4 cm di diametro e oltre), vale anche la posticipazione del concepimento, perché, in primo luogo, è improbabile (sullo sfondo della patologia dell'endometrio), e se accade, è pieno di aborti, poiché c'è un'alta probabilità di aborti e malnutrizione del feto, che porta alla chirurgia. I nodi sono inoltre soggetti a rimozione nella fase di pianificazione del bambino.
La crescita dei fibromi durante la gravidanza.
Nessun medico può rispondere in modo affidabile come si comporterà un tumore durante la gravidanza (se presente prima del concepimento). Qui un ruolo importante è svolto dal fattore genetico. Nella maggior parte dei casi, la crescita dei miomi si osserva nei primi due trimestri di gravidanza e nella terza, al contrario, si nota la loro diminuzione. Di norma, quando si trasporta un feto, i fibromi si riducono in media del trentacinque percento, ma vi è ancora una piccola percentuale di casi di aumento dei fibromi con gestazione due volte, ma ciò non rende praticamente difficile e non complica la gravidanza. Tuttavia, la distruzione o la degenerazione dei fibromi possono contribuire a varie complicazioni. Questo processo è combinato con necrosi tissutale di fibromi collassati, sanguinamento, formazione di cisti, ecc. Un tale fenomeno può verificarsi, francamente, in qualsiasi fase della gravidanza e dopo il parto. In questo caso, la posizione dei fibromi è importante.
Perché la distruzione dei fibromi si verifica durante la gravidanza non è completamente nota. Ciò può contribuire a livelli ormonali (aumento dei livelli di progesterone), a cambiamenti vascolari e meccanici (riduzione dell'afflusso di sangue al tumore a causa di trombosi). Questo processo è accompagnato da dolore nell'area del nodo, aumentando il tono dell'utero, febbre, aumento del numero dei globuli bianchi e della velocità di eritrosedimentazione. Diagnosticato con degenerazione dei fibromi mediante ultrasuoni. Inizialmente, il paziente è raccomandato riposo a letto e analgesici sono prescritti, pur mantenendo i sintomi espressi, lei è ricoverata in ospedale per ulteriori trattamenti ospedalieri.
Il trattamento chirurgico è prescritto in casi eccezionali con indicazioni assolute (grave febbre, leucocitosi, peggioramento delle condizioni generali, dolore addominale acuto, sanguinamento uterino). Spesso, durante l'intervento, è possibile mantenere una gravidanza.
Prendo atto che i fibromi cresciuti nei primi mesi di gravidanza, dopo il parto, potrebbero addirittura non dichiararsi affatto. Dopo il parto, quando l'utero ritorna al suo stato originale, la posizione dei nodi del mioma può cambiare.
Trattamento dei fibromi durante la gravidanza.
Inizialmente, il trattamento dei fibromi è di natura conservativa e mira a sospendere la crescita dell'istruzione benigna. I metodi in ciascun caso dipendono dalle caratteristiche individuali del tumore e dai motivi del suo sviluppo. Durante il parto, l'anemia da carenza di ferro in una donna incinta può diventare un fattore che causa la crescita dei fibromi. Questo fatto è uno dei motivi per lo studio costante del sangue delle donne in questo periodo.
Il trattamento e le misure preventive per il mioma uterino stanno assumendo integratori di ferro, acido ascorbico e folico, vitamine del gruppo B, una dieta con una predominanza di alimenti proteici. Sono raccomandate anche le vitamine E e A, che influiscono favorevolmente sul sistema neuroendocrino e riducono la sensibilità degli organi genitali agli estrogeni.
Quando un metabolismo lipidico viene disturbato in una donna incinta con mioma, regolano la sua dieta: limitano gravemente l'assunzione di carboidrati, escludono eventuali grassi animali (vengono sostituiti con grassi vegetali), includono più succhi appena spremuti di frutta e verdura nella dieta.
Dopo il parto, a una donna vengono prescritti ormoni con progesterone, che riduce la capacità di divisione cellulare, impedendo la crescita del tumore. Se è impossibile o non riesce a fermare la crescita dei fibromi, viene presa una decisione sul trattamento chirurgico (miomectomia conservativa - rimozione dei nodi con conservazione dell'utero).
La tecnica laparoscopica (un'operazione eseguita con un endoscopio e strumenti sotto il controllo di una videocamera installata nella cavità addominale) riduce significativamente il rischio di aderenze nella pelvi, che in futuro contribuisce a preservare la pervietà delle tube di Falloppio e questo è uno dei principali fattori della gravidanza. Il metodo di trattamento con laparotomia (chirurgia addominale, eseguita manualmente dal chirurgo) è associato ad un alto rischio di formazione di aderenze e la loro formazione può verificarsi sia nella piccola pelvi che nella cavità addominale. In futuro, questo porta alla sterilità e talvolta alle complicazioni dell'apparato digerente (per esempio, ostruzione intestinale adesiva). Tuttavia, le grandi dimensioni dei nodi nella tecnica laparoscopica non consentono di suturare l'utero, come richiesto, a causa delle caratteristiche tecniche, dell'angolo degli strumenti addominali e di alcuni problemi tecnici.
Di conseguenza, la laparoscopia viene eseguita per le donne che stanno pianificando una gravidanza se la dimensione dei nodi non supera i 5-6 cm. In questo caso, per cucire l'utero è richiesta l'abilità e l'esperienza del chirurgo. Per rimuovere i nodi grandi ci sono nuove tecnologie per la sutura dell'utero, ma questo aumenta significativamente il rischio di rottura dell'utero lungo la cicatrice.
Se i nodi superano i 9-10 cm di diametro, il rischio di rottura dell'utero lungo la cicatrice è significativamente superiore al rischio di formazione di aderenze dovute alla laparotomia. Pertanto, si raccomanda di abbandonare la laparoscopia e di eseguire l'apertura della cavità addominale per l'escissione del tumore.
Dopo la rimozione dei fibromi uterini, indipendentemente dal metodo utilizzato, la concezione può essere pianificata solo dopo otto-dodici mesi, tutto dipende dalla dimensione del tumore rimosso.
Va notato che dopo la rimozione dei fibromi, il lavoro può essere eseguito in una donna in modo naturale, se i nodi rimossi non avevano più di quattro centimetri di diametro, se non ci sono complicazioni durante la gravidanza e dopo la nascita, se la cicatrice sull'utero è in una condizione soddisfacente. Gioca anche un ruolo importante nell'età della donna. In altri casi, viene mostrato il taglio cesareo.
Multiple fibromi uterini.
Succede anche che nell'utero si formino diversi nodi miomatosi contemporaneamente e di dimensioni diverse. Pianificare una gravidanza in questa situazione è molto difficile, dal momento che la rimozione di tali formazioni può portare al fatto che l'utero non rimarrà tessuto sano. In tali situazioni, i medici prescrivono la rimozione di solo quei nodi che interferiscono con l'attaccamento dell'embrione, tendono a crescere, interferiscono con il portamento fetale e possono causare complicazioni, ecc. dopo il parto, è possibile asportare i restanti nodi, oppure i medici possono farlo durante un taglio cesareo.