Infiammazione dei linfonodi nel trattamento dei sintomi alle gambe
I linfonodi ingrossati nelle gambe sono un evento abbastanza frequente che ognuno di noi deve aver vissuto. Tuttavia, in alcuni casi, questo fenomeno può indicare una grave malattia. Oggi parleremo dei linfonodi localizzati sulle gambe.
Cos'è la linfa?
La linfa è un mezzo liquido di un corpo giallastro. È responsabile della funzione protettiva del corpo e contiene nella sua composizione i linfociti responsabili della risposta immunitaria. Lava le cellule ai fini della pulizia interna. Il fluido viene raccolto da tutti gli organi, fluendo nei vasi linfatici e quindi nel flusso sanguigno generale. Numerosi microbi entrano nei linfonodi, svolgendo il ruolo di filtri, dove vengono disinfettati. Tuttavia, se i linfociti sono indeboliti, non affrontano tutti i microrganismi.
Le funzioni del sistema linfatico non sono solo la produzione di linfociti che distruggono i batteri, ma assicurano anche una distribuzione uniforme del fluido nei tessuti.
I linfonodi sono sparsi in tutto il corpo. Assomigliano ai piccoli fagioli densi, che sono appena sentiti attraverso la pelle se non sono ingranditi. Le loro dimensioni variano da pochi millimetri a diversi centimetri. Sono concentrati in diverse aree del corpo e impediscono lo sviluppo del processo infiammatorio e persino dell'oncologia.
Oggi guardiamo la posizione dei linfonodi sulle gambe umane e le ragioni del loro aumento.
Dove sono i linfonodi sul corpo?
Ci sono i seguenti tipi di linfonodi:
- Anello linfoepiteliale Waldeyer-Pirogov. L'anello è costituito da un gruppo di tonsille.
- Orecchio cervicale, occipitale e anteriore.
- Succlavia.
- Ascellare.
- Toracico e intratoracico.
- Elbow.
- Milza.
- Mesenterica.
- Iliaco e paraaortico.
- Inguinale, femorale.
- Popliteo.
Allo stesso tempo, cervicale, ascellare e inguinale sono considerati i più grandi.
I linfonodi inguinali del sistema linfatico sono situati su entrambi i lati dell'inguine e sono distribuiti in piccoli gruppi sul lato interno della coscia. Puliscono la linfa che viene loro dagli arti inferiori e dagli organi del sistema riproduttivo.
I linfonodi poplitei si trovano sul lato interno delle ginocchia, nella zona della loro piega.
Come si comportano i linfonodi se un'infezione è entrata nel corpo? L'infiammazione dei linfonodi nella gamba è caratterizzata da un aumento delle loro dimensioni, e un po 'più tardi - dolore quando viene toccato. Gli esperti consigliano regolarmente di controllare le condizioni dei linfonodi, specialmente sulle gambe, poiché è qui che è più difficile notare il loro aumento.
Attenzione! Se il linfonodo è aumentato, è associato a un numero crescente di linfociti e suggerisce che il corpo ha notato un agente patogeno e ha iniziato a difendersi. Questo è un buon segno, ma un aumento prolungato dei linfonodi richiede il rinvio ad uno specialista.
Nelle persone con una corporatura densa e una pelle flaccida, i linfonodi possono crescere senza una ragione apparente. Se il fenomeno passa presto, non dovresti preoccupartene. E considereremo di seguito i sintomi e le cause di un aumento dei linfonodi.
Sintomi di un linfonodo ingrandito
Come scoprire cos'è un linfonodo gonfio? Innanzitutto viene visualizzato un sigillo di dimensioni in noce. Quando si preme, si avverte dolore, ma un linfonodo ingrandito sulla gamba può essere spesso trascurato se il processo non è complicato.
La linfoadenite complicata (infiammazione dei linfonodi) causa essa stessa un'infiammazione purulenta, che è accompagnata da mal di testa, debolezza di tutto il corpo, febbre. Se i linfonodi all'interno delle ginocchia sono infiammati, la persona soffre di una sensazione di trazione in quest'area. L'infiammazione può essere localizzata in un linfonodo, nel suo gruppo o persino in tutti gli organi.
I medici dicono che se solo uno dei linfonodi viene ingrandito, non l'intero gruppo, può solo significare che è più attivo degli altri, che è spesso il risultato di un'infezione. Non appena il corpo ripristina completamente la sua forza, tutto è normalizzato. Ma se c'è dolore nell'area di aumento, è meglio consultare uno specialista.
Linfadenite nell'area del ginocchio: cause e complicanze
Quindi, le ragioni principali per l'aumento dei linfonodi. Questo tipo di linfoadenite può manifestarsi anche dopo un raffreddore comune con una complicazione. Ma il più delle volte le infezioni nei linfonodi derivano da una ferita alla gamba o al piede se si verifica un processo purulento. Ciò è spiegato dal fatto che le vie linfatiche sono localizzate in modo tale che l'infezione possa facilmente arrivare dall'area danneggiata ai linfonodi.
Una complicazione di tale "viaggio" può essere un ascesso purulento nella fossa poplitea, se i microbi nella linfa sono particolarmente attivi. In questo caso, è necessario l'intervento del medico - deve aprire l'ascesso, che ha colpito il linfonodo nella gamba, operativamente, per garantire il drenaggio del pus. Nella pratica medica, ci sono casi in cui non vi è alcun pus all'interno. In questo caso, i medici prescrivono farmaci.
Attenzione! È interessante notare che l'ascesso della fossa poplitea si distingue per la scarsità dei processi, che spesso sono i pazienti fuorvianti. Il linfonodo infiammato sulla gamba praticamente non si manifesta. I sintomi dell'ascesso sono espressi in sensazioni dolorose durante la flessione e l'estensione delle ginocchia, così come durante la palpazione. Il gonfiore in quest'area è piccolo e il rossore è completamente assente.
Linfoadenite inguinale: le cause principali
Perché un linfonodo si gonfia nella zona inguinale? La prima causa di linfoadenite nella zona inguinale è anche una ferita infetta alla gamba. Inoltre, i medici distinguono le ferite ricevute da gatti, ascessi, foruncoli, cellulite delle gambe e persino erisipela.
Ma oltre a questo, le seguenti malattie possono anche essere la causa di un aumento dei linfonodi inguinali.
Questo è un tipo di malattia venerea. È comune nei tropici, quindi è raramente presente nei nostri paesi, ma negli ultimi anni le infezioni sono aumentate. La malattia è caratterizzata dalla formazione di papule sulla pelle con un liquido, al posto del quale appare presto un'ulcera. Dopo 2 mesi, tutti i gruppi di linfonodi aumentano nel maschio, mentre le donne subiscono l'infiammazione dei nodi profondi della pelvi. Anche la linfoadenite si manifesta in altre malattie sessualmente trasmissibili - clamidia, sifilide, gonorrea.
Un tumore che si sviluppa nei linfonodi. La malattia ha un corso nascosto e uno maligno, quindi è quasi impossibile rilevarlo nelle fasi iniziali, ed è troppo tardi per cercare aiuto se si verifica una metastasi.
Infiammazione dei genitali
Questi includono vulvite, uretrite, colpite, balanopostite e altre malattie. La causa della linfoadenite sono anche infezioni virali sistemiche - HIV, infezione da citomegalovirus, mononucleosi. Il linfonodo sulla gamba prima riceve informazioni che non tutto va bene e inizia a rispondere all'infezione.
La natura dell'aumento dei linfonodi inguinali
Al fine di determinare in modo indipendente la natura della linfoadenite, prendere in considerazione diverse sfumature:
- Se il linfonodo sulla gamba ha una densità "di legno", ciò può indicare la natura maligna della malattia.
- Quando il linfonodo è mobile e non saldato ai tessuti circostanti, ciò indica la natura infettiva della linfoadenite.
- La linfoadenite complicata dal processo purulento è piuttosto dolorosa - il dolore si avverte al minimo movimento, la pelle sopra il linfonodo assume una tonalità rossastra, la sua temperatura in quest'area aumenta.
E poi guardiamo come trattare i linfonodi nelle gambe.
Trattiamo i linfonodi nelle gambe
Cosa fare se si trova un linfonodo ingrandito? Questo fenomeno in sé non ha bisogno di terapia, in quanto è considerato solo un sintomo di una malattia o di un infortunio.
Un linfonodo ingrandito sulla gamba richiede un parere esperto. È meglio contattare il proprio medico di base, che prescriverà il trattamento appropriato o dare un rinvio ad un altro specialista. È importante determinare perché il linfonodo è infiammato e per questo è necessario superare i test necessari. Aiuteranno a diagnosticare e ad affrontare il trattamento della malattia di base. Con la terapia di successo, i linfonodi torneranno alla normalità.
Come trattare i linfonodi nelle gambe a casa? Gli esperti non consigliano l'auto-trattamento, non conoscendo la diagnosi. Tuttavia, le impacchi caldi applicati all'area di espansione dei linfonodi contribuiranno ad alleviare temporaneamente l'infiammazione.
conclusione
Dopo aver trovato un rigonfiamento doloroso dei linfonodi, consultare un medico che può aiutare a identificare il problema e prescrivere un trattamento competente.
Gli esperti raccomandano che ogni persona familiarizzi con un concetto come "linfonodi ingrossati", perché un tale sintomo nella maggior parte dei casi indica un certo processo patologico che si verifica nel corpo. Ciò è necessario non solo per prevenire i pericolosi effetti dell'infiammazione, ma anche per prevenire un aumento dei nodi in futuro. I linfonodi degli arti (inferiori) spesso si infiammano e si ingrandiscono, il che ha anche le sue ragioni. Perché sta accadendo questo ed è possibile curare il sintomo, più nell'articolo.
Eziologia dei processi infiammatori in quest'area
L'infiammazione dei linfonodi nella gamba non si verifica da sola. Di norma, questo indica lo sviluppo di una patologia specifica, che era, cioè, ha cominciato a svilupparsi prima. Tutte le cause di infiammazione del linfonodo in qualsiasi parte dell'arto (spesso appena sotto il ginocchio da dietro) possono essere suddivise in specifiche e non specifiche.
L'infiammazione dei linfonodi poplitei di una specifica eziologia potrebbe insorgere contro:
- la tubercolosi;
- AIDS;
- cancro concomitante (tumore);
- processo infiammatorio nell'articolazione;
- il morbillo;
- la sifilide.
Una ragione non specifica per l'aumento dei nodi sulla gamba può essere causata dalla penetrazione di qualsiasi microrganismo patogeno, ad esempio, stafilococco o streptococco. Immediatamente si deve annotare che il trattamento tardo o inadeguato di infiammazione di questa eziologia può condurre a conseguenze serie. Quindi, i linfonodi nelle gambe possono crescere e infiammarsi a causa dello sviluppo:
- patologie dentali;
- mal di gola;
- malattia catarrale virale;
- reazione allergica del corpo a un agente patogeno specifico;
- la presenza di ferite o ulcere purulente;
- toxoplasmosi.
Dovremmo anche considerare una tale ragione come una diminuzione della funzione protettiva dell'immunità, che aumenta anche e infiamma qualsiasi nodo, compresi gli arti. È sullo sfondo di una ridotta immunità che si verifica lo sviluppo di malattie che provocano linfoadenite, la più comune delle quali include l'artrite reumatoide. Un linfonodo infiammato nell'articolazione del ginocchio indica una progressione dell'artrite e l'incapacità del sistema immunitario di combattere tale infiammazione.
I linfonodi infiammati possono a volte essere osservati utilizzando determinati farmaci, ad esempio, che sono progettati per alleviare la sindrome convulsiva e lo spasmo muscolare.
Torna al sommario
Segni di infiammazione
Se il linfonodo può infiammare per un motivo o per un altro, viene scoperto. Ora vale la pena menzionare le manifestazioni caratteristiche della patologia. I sintomi di infiammazione dei linfonodi poplitei sono abbastanza pronunciati e consistono nel verificarsi di:
- malessere generale;
- violazioni del lavoro e del riposo;
- temperatura totale aumentata;
- perdita di interesse nel cibo.
Tali sintomi di infiammazione del linfonodo sono completati da segni di generalizzazione dell'infezione, che comprendono una forte sindrome da dolore, iperemia della pelle, aumento dei livelli di globuli bianchi nel sangue. Se il processo purulento progredisce e la persona non conduce il trattamento appropriato, si verifica la necrosi del tessuto.
I sintomi della malattia possono essere suddivisi in base alle forme del suo sviluppo:
- Forma acuta Se il linfonodo si è infiammato senza motivo apparente o per una ragione specifica, ma per la prima volta si manifestano le seguenti manifestazioni: dolore, aumento delle dimensioni, indurimento, malessere generale, febbre, iperemia cutanea. Un caso in esecuzione può essere riconosciuto da segni quali emicrania, aumento della frequenza cardiaca, tromboflebite e formazione di fistole.
- Quando il processo infiammatorio ha un decorso cronico, i sintomi si manifestano solo nella fase acuta, mentre durante la remissione sono assenti. Le manifestazioni della patologia della forma cronica comprendono il dolore, un aumento delle dimensioni e un aumento della densità del nodo, edema, linfostasi, proliferazione del tessuto connettivo.
Da un lato, i sintomi di entrambe le forme sono quasi identici, ma se è impossibile prevenire la comparsa di quelli con linfadenite acuta, nel caso di un corso cronico, tutte le misure possono essere prese per prevenirli in futuro. Se non si esegue il trattamento all'inizio dello sviluppo del processo infiammatorio, i sintomi aumenteranno di intensità, rendendo difficile per una persona condurre una vita normale.
Torna al sommario
Misure diagnostiche
Se l'infiammazione dei linfonodi nelle gambe è assente, sono morbide al tatto, non ingrandite e non spostate rispetto ai tessuti adiacenti. Anche la sindrome del dolore è assente. Se ci sono manifestazioni allarmanti in questo settore, è meglio consultare uno specialista. Il medico, prima di tutto, esegue una palpazione del presunto sito malato e verifica la durata della comparsa dei sintomi. Altri metodi diagnostici includono quanto segue:
- Condurre test di laboratorio, in particolare, un esame del sangue generale. Tale aiuterà a identificare leucocitosi, che è caratteristica della linfoadenite.
- Biopsia linfonodale. Se si sospetta lo sviluppo di un processo tumorale, viene eseguita una biopsia seguita da un esame istologico.
- Effettuare adeguate misure diagnostiche che aiutano a eliminare la forma tubercolare di linfoadenite. Questi includono test allergologici della pelle, espettorato e microscopia del sangue, raggi X.
- Se è necessario per determinate indicazioni, il medico prescrive un'ecografia, una tomografia computerizzata e un'analisi del decorso dell'infezione da HIV.
Una volta stabilita la causa dell'infiammazione, viene prescritta la terapia più efficace. Per trattare i linfonodi poplitei o altri sugli arti deve essere completo. Il trattamento viene effettuato non solo in relazione ai linfonodi, ma anche in relazione alla malattia di base, che ha causato il loro aumento.
Torna al sommario
Eventi medici
E 'possibile curare la linfoadenite, può essere giudicato solo in base alla forma della malattia. Quindi, se in precedenza i linfonodi poplitei posteriori non erano infiammati, e questo avveniva per la prima volta, di regola, conducevano un trattamento conservativo, dando all'area interessata un riposo completo e limitando lo sforzo fisico. Congiuntamente prescritto l'uso di unguenti anti-infiammatori e fisioterapia (elettroforesi, galvanizzazione, ecc.).
Quando un'eziologia infettiva del processo infiammatorio nel trattamento comprende farmaci antibiotici. Sono particolarmente efficaci se si sviluppa un processo purulento nell'area dei linfonodi. Gli antibiotici iniziano a prendere solo dopo l'apertura dell'ascesso e la pulizia di esso massa purulenta. Inoltre, dopo l'operazione, vengono eseguite le medicazioni quotidiane e il trattamento delle ferite. Se una neoplasia simile a un tumore si sviluppa nel popliteo o in altri linfonodi, vengono prescritti chemioterapia e radioterapia.
La terapia sintomatica del processo infiammatorio cronico consiste nell'assunzione di farmaci analgesici che contribuiranno all'eliminazione del dolore, oltre a farmaci antinfiammatori che bloccano altri sintomi.
L'autotrattamento della linfoadenite è severamente vietato perché possono essere causati effetti irreversibili. I mezzi della medicina tradizionale nel trattamento di questa malattia non sono graditi anche agli esperti.
Il sistema linfatico è progettato per proteggere la persona ei linfonodi assicurano il normale funzionamento del suo corpo. Un linfonodo ingrandito, progettato per purificare il sangue e la linfa, significa la presenza di microrganismi patogeni in essi. I nodi si trovano nel collo, nelle ascelle, nelle cosce e in altre aree del corpo. L'infiammazione dei linfonodi nella gamba e il dolore in essi richiedono un esame immediato.
In una persona sana, questi importanti organi secernono i linfociti, che sono responsabili del sistema immunitario e uccidono l'infezione. Ma nei casi in cui l'attacco di batteri o virus è troppo massiccio, il sistema linfatico non riesce e risponde con un aumento dei nodi. Linfoadenite o infiammazione dei linfonodi - la prima reazione alla rottura del sistema linfatico.
Cause di radice
Un aumento o dolore nei linfonodi delle gambe appare per vari motivi, spesso indicando l'insorgenza di una malattia grave. Esistono due tipi di processo infiammatorio nei linfonodi, incluso un tipo specifico e non specifico. Le seguenti cause contribuiscono allo sviluppo di un processo infiammatorio specifico:
- la tubercolosi;
- AIDS;
- malattie oncologiche;
- infiammazione delle articolazioni;
- il morbillo;
- sifilide e altre malattie complesse.
Un tipo non specifico di patologia si verifica dopo l'ingresso di batteri patogeni, ad esempio, stafilococchi e streptococchi. Se questo tipo di linfoadenite non viene trattato, le conseguenze possono essere disastrose. Le cause dell'infiammazione aspecifica dei linfonodi nelle gambe sono le seguenti:
- malattie dentali;
- mal di gola;
- malattie catarrali virali;
- le allergie;
- ferite e ulcere purulente nel corpo;
- toxoplasmosi.
Il paziente può sentire autonomamente il cambiamento nei linfonodi, sentendo il posto dove lo infastidiscono. L'infiammazione dei nodi di qualsiasi gruppo sul corpo dovrebbe essere un segnale per una visita immediata dal medico. Oltre alla funzione protettiva, i linfonodi sono responsabili della corretta distribuzione dei fluidi interstiziali e contribuiscono anche alla normalizzazione della digestione.
Il processo patologico procede nella forma di uno stadio affilato e cronico. L'infiammazione acuta inizia con febbre, dolore e altri segni evidenti. Una caratteristica del processo cronico è un prolungato rigonfiamento dei nodi in qualsiasi parte del corpo. Questo è un sintomo molto pericoloso, in quanto può anche significare la presenza di un cancro.
Se c'è il sospetto di una malattia maligna, il medico aggiunge istologia o biopsia oltre a tutti i test standard.
Con un trattamento tempestivo in ospedale, il trattamento dell'infiammazione dei linfonodi comprende terapia antibiotica, fisioterapia, riposo completo del paziente. È vietato riscaldare le macchie dolenti e quando il pus si accumula, ricorrono all'intervento chirurgico per rimuoverlo.
Infiammazione dei linfonodi poplitei
I linfonodi sono sul retro della gamba, sotto il ginocchio. Le cause della loro infiammazione sono diverse, ma spesso i principali fattori sono le lesioni delle articolazioni del ginocchio, così come la presenza di tumori maligni nel corpo. Questi nodi sono infiammati meno frequentemente che ascellari o sottomandibolari, ma richiedono comunque attenzione e diagnosi.
La malattia inizia con febbre, mal di testa e debolezza generale in una persona. Ben caratterizzato dall'infiammazione dei linfonodi poplitei piccolo gonfiore e dolore sotto il ginocchio.
Il processo infiammatorio può semplicemente accompagnare un raffreddore o un'influenza e talvolta segna l'inizio di un disagio processo patologico. Quando si manifestano forti dolori nella gamba sotto il ginocchio, può verificarsi un ascesso dei muscoli a causa dell'infezione. Se c'è una piccola ferita infetta sui piedi o nei muscoli delle gambe, i vasi linfatici portano l'infezione direttamente ai linfonodi poplitea, quindi si gonfiano e fanno male. Nel caso di un processo purulento, appaiono fastidiosi fastidi sotto il ginocchio.
Diagnosi della malattia
Anche se i segni di infiammazione dei nodi sotto il ginocchio sono poco evidenti, un aumento e un disagio dietro le articolazioni del ginocchio, trascinando sensazioni dovute all'infiammazione muscolare dovrebbe essere il primo sintomo ad essere disturbato. A causa del fatto che i nodi si trovano in profondità, il gonfiore sotto il ginocchio è piccolo e appena percettibile e l'infiammazione si sviluppa più lentamente. Per diagnosticare, gli specialisti piegano la gamba nel ginocchio, e se il paziente si lamenta di un dolore acuto, allora i nodi sono infiammati.
Linfoadenite dei nodi femorali
I linfonodi, che si trovano nel terzo superiore della coscia sul lato interno vicino all'inguine, possono anche infiammarsi abbastanza spesso. Malattie infettive della pelle, delle articolazioni e dei muscoli a volte portano all'infiammazione dei nodi situati sui fianchi. Questi nodi si trovano ad una distanza di 20 cm dall'inguine. Sono divisi in superficiali e profondi. Quei nodi che sono più profondi, situati vicino alle arterie e alle vene della coscia. Hanno una relazione con vasi linfatici superficiali.
I motivi per cui i nodi nell'area della coscia sono infiammati sono i seguenti:
- presenza di ferite purulente negli arti;
- tromboflebite;
- foruncolo e carbonchio vicino ai nodi femorali;
- malattie degli organi genitali esterni;
- infezione fungina o virale nel corpo.
I nodi ingranditi sono ben percepiti tra le cosce e l'inguine. Sono molto doloranti quando camminano. Spesso i linfonodi stessi non aumentano, ma significano lo sviluppo di qualsiasi altra patologia. Spesso si infiammano a causa di malattie del sistema riproduttivo. Le infezioni a trasmissione sessuale causano un aumento dei linfonodi nella coscia e nell'inguine. Il loro gonfiore e dolore vengono rimossi solo dopo che la causa della malattia è stata eliminata. Il processo diventa cronico se il trattamento non viene eseguito correttamente.
Nella fase acuta della malattia, si può notare il rossore e un aumento della dimensione dei nodi, ma se non c'è terapia, si verifica la suppurazione. A volte ricorrono all'intervento chirurgico in un processo purulento. Per fare questo, apri l'area interessata, rimuovi il pus e continua ad assumere antibiotici e altri farmaci.
Infiammazione indolore
Il sistema linfatico non risponde sempre con dolore o altri sintomi evidenti in violazione del suo lavoro. Una persona potrebbe non provare disagio o altri segni di patologia, ma allo stesso tempo soffrire di una grave malattia. Ci sono molti casi di formazione di tumori maligni a causa della mancanza di sintomi standard di infiammazione dei tessuti. Di norma, i pazienti cercano aiuto medico troppo tardi, perché nelle fasi iniziali quasi non avvertono cambiamenti irreversibili nel proprio corpo.
Infiammazione degli altri nodi
La linfadenite e l'infiammazione dei muscoli o delle articolazioni causano vari fattori. L'inizio di un tale processo infiammatorio è piuttosto rapido e acuto. Il più delle volte nel corpo colpisce i linfonodi sottomandibolari, che causano dolori muscolari affilati. Oltre al dolore, la temperatura aumenta, il paziente sta tremando, si sente debole e stanco. Nodi vicino alle orecchie e al collo causano gonfiore dei muscoli, perché il collo si gonfia e fa male. Possono verificarsi secchezza della bocca e dolore alle orecchie. Se l'infiammazione muscolare e l'aumento dei nodi sul corpo non sono accompagnati da febbre, è comunque meglio visitare un medico.
L'infiammazione muscolare è di natura infettiva e non infettiva. A volte le cause del processo infiammatorio si trovano in una malattia infettiva acuta chiamata parotite. Le conseguenze della malattia possono essere la meningite, i disturbi del pancreas, quindi è importante non ignorare i primi segni di un malfunzionamento del sistema linfatico e dolori muscolari.
I linfonodi proteggono la salute umana e non lasciano entrare pericolosi batteri, virus o funghi. Le interruzioni nel sistema insostituibile portano a malfunzionamenti dell'intero organismo. Per molte persone, i nodi aumentano di volta in volta, senza causare alcun problema. Trovando un aumento dei nodi in qualsiasi parte del corpo, è necessario andare a consultare un medico, poiché una diagnosi precoce può salvare vite umane.
I linfonodi sono le parti più importanti del sistema linfatico e l'organismo nel suo complesso, si trovano in tutto il corpo, anche sulle gambe umane.
I linfonodi ingrossati causano sempre sensazioni sgradevoli e talvolta anche dolorose. La loro infiammazione può accompagnare sia il comune raffreddore che le malattie più gravi.
Cos'è un linfonodo?
Il linfonodo è una delle barriere del corpo. Ha una forma a fagiolo o ovale e si trova in grappoli su tutto il corpo. Ce ne sono alcuni di questi cluster. Sono "sparsi" in tutto il corpo per proteggere al massimo tutti gli organi e i sistemi.
In questo articolo, puoi saperne di più sulla linfa e sulla sua corrente.
I linfonodi sono molto piccoli - in una persona sana non superano i 2 centimetri. Normalmente, non sono palpabili (non rilevabili) e indolori.
al contenuto ↑ Funzioni di base
Linfonodi: il principale filtro del corpo. Sono i primi a reagire ai guasti nel lavoro di qualsiasi sistema o organo e svolgono diverse funzioni:
- La formazione di anticorpi, linfociti, fagociti. Tutti sono responsabili del sistema immunitario e proteggono il corpo dagli agenti patologici (batteri, cellule cancerose, cellule con difetti, proteine estranee).
- Regolazione del fluido intercellulare: il deflusso di quantità eccessive di fluido dalle cellule e dai tessuti, la distribuzione tra sangue e linfa.
- Metabolismo attivo di proteine, grassi e carboni.
Guarda il video sull'appuntamento dei linfonodi:
a contenuto ↑ linfonodi sulle gambe
Sulle gambe ci sono diversi gruppi di linfonodi: inguinale e popliteo. Tutti loro sono interconnessi da linfonodali di diverso calibro.
Esistono linfonodi inguinali superficiali e profondi. I primi sono delimitati dal triangolo femorale e questi ultimi si trovano sull'ampia fascia della coscia (guaina che copre muscoli, tendini, nervi, ecc.), Vicino ai grandi vasi sanguigni.
Il numero di linfonodi superficiali varia da 4 a 20 e profondo - da 2 a 7. La linfa scorre dagli arti inferiori (piedi, gambe, fianchi), organi pelvici (vescica e retto) e organi genitali.
Su ogni gamba ci sono anche linfonodi poplitei. Si trovano sul retro del ginocchio, nell'area della loro curva. Responsabile per il deflusso di arresto linfatico, stinco e cosce.
La posizione dei linfonodi sulle gambe è la stessa negli uomini e nelle donne.
a contenuto ↑ cause di linfoadenite
La linfadenite è un'infiammazione dei linfonodi. Più spesso si verifica sullo sfondo di altre malattie (dopo un raffreddore, malattie infettive passate).
La linfoadenite sulle gambe è spesso osservata con:
- infezione di ferite aperte sulle gambe;
- bolle nell'inguine e sugli arti inferiori;
- malattie sessualmente trasmissibili;
- malattie fungine delle gambe;
- tumori.
Nella foto sopra - infiammazione del linfonodo popliteo.
In altri casi, l'infiammazione è causata da microrganismi patogeni che possono entrare nel linfonodo dalle ferite aperte delle gambe, dagli organi genitali esterni e da altri focolai.
Agenti patogeni che causano il più delle volte infiammazione:
- streptococchi;
- stafilococchi;
- Mycobacterium tuberculosis;
- HIV (virus dell'immunodeficienza umana);
- virus dell'encefalite trasmessa da zecche.
Dopo le infezioni trasferite, può crescere solo un nodo, ma non l'intero gruppo. Questo è un fenomeno frequente e indica il lavoro potenziato di questo linfonodo.
L'infiammazione scompare dopo il completo recupero del corpo.
al contenuto ↑ Foto clinica
I sintomi della linfoadenite delle gambe dipendono dalla gravità della malattia:
- Con lieve linfoadenite, l'infiammazione è solo lievemente evidente. Il linfonodo è praticamente indolore e leggermente ingrossato.
- Quando l'infiammazione purulenta sembra un forte dolore, l'impossibilità di muovere la gamba. Un liquido spesso verde o giallo può essere escreto dal linfonodo. In molti casi, la temperatura aumenta, cambiando il colore della pelle sopra il nodo, acquisendo una tinta viola-bluastra. Inoltre, ci sono mal di testa, diminuzione dell'appetito e prestazioni.
- Se il carattere della linfoadenite è contagioso, allora il linfonodo è mobile e non saldato ai tessuti circostanti. Con il cancro, il nodo è ad alta densità.
al contenuto ↑ Diagnosi
La diagnosi di linfoadenite viene effettuata dopo un esame completo del paziente. Il medico prima palpa i linfonodi. Successivamente, raccoglie dati anamnestici.
In alcuni casi, l'ecografia, la puntura del nodo interessato, è necessaria la linfoadenografia. Assicurati di prendere il sangue per un'analisi generale.
Il trattamento dipende dalla forma e dalla causa dell'infiammazione. Si rivolge principalmente all'eziologia dell'infiammazione e non alla malattia stessa.
La terapia generale include:
- immobilizzazione dell'arto;
- nutrizione equilibrata;
- riposo a letto;
- terapia antibiotica (più spesso utilizzata per l'infiammazione purulenta);
- antidolorifici;
- agenti anti-infiammatori e disintossicazione.
Per l'effetto migliore, i medici prescrivono l'elettroforesi, la magnetoterapia e altri metodi di fisioterapia.
Con complicazioni di linfoadenite, è indicato l'intervento chirurgico. Questo metodo di trattamento viene trattato molto raramente, poiché la rimozione dei linfonodi porta spesso all'elefantiasi delle gambe (gonfiore persistente degli arti inferiori).
È molto importante diagnosticare l'infiammazione dei linfonodi nelle gambe e determinare correttamente la causa. Pertanto, ai primi sintomi della linfoadenite, consultare un medico. Un trattamento corretto e tempestivo risolverà rapidamente il problema.
NogiHelp.ru
I linfonodi ingrossati nelle gambe sono un evento abbastanza frequente che ognuno di noi deve aver vissuto. Tuttavia, in alcuni casi, questo fenomeno può indicare una grave malattia. Oggi parleremo dei linfonodi localizzati sulle gambe.
Cos'è la linfa?
La linfa è un mezzo liquido di un corpo giallastro. È responsabile della funzione protettiva del corpo e contiene nella sua composizione i linfociti responsabili della risposta immunitaria. Lava le cellule ai fini della pulizia interna. Il fluido viene raccolto da tutti gli organi, fluendo nei vasi linfatici e quindi nel flusso sanguigno generale. Numerosi microbi entrano nei linfonodi, svolgendo il ruolo di filtri, dove vengono disinfettati. Tuttavia, se i linfociti sono indeboliti, non affrontano tutti i microrganismi.
Le funzioni del sistema linfatico non sono solo la produzione di linfociti che distruggono i batteri, ma assicurano anche una distribuzione uniforme del fluido nei tessuti.
I linfonodi sono sparsi in tutto il corpo. Assomigliano ai piccoli fagioli densi, che sono appena sentiti attraverso la pelle se non sono ingranditi. Le loro dimensioni variano da pochi millimetri a diversi centimetri. Sono concentrati in diverse aree del corpo e impediscono lo sviluppo del processo infiammatorio e persino dell'oncologia.
Oggi guardiamo la posizione dei linfonodi sulle gambe umane e le ragioni del loro aumento.
Dove sono i linfonodi sul corpo?
Ci sono i seguenti tipi di linfonodi:
- Anello linfoepiteliale Waldeyer-Pirogov. L'anello è costituito da un gruppo di tonsille.
- Orecchio cervicale, occipitale e anteriore.
- Succlavia.
- Ascellare.
- Toracico e intratoracico.
- Elbow.
- Milza.
- Mesenterica.
- Iliaco e paraaortico.
- Inguinale, femorale.
- Popliteo.
Allo stesso tempo, cervicale, ascellare e inguinale sono considerati i più grandi.
I linfonodi inguinali del sistema linfatico sono situati su entrambi i lati dell'inguine e sono distribuiti in piccoli gruppi sul lato interno della coscia. Puliscono la linfa che viene loro dagli arti inferiori e dagli organi del sistema riproduttivo.
I linfonodi poplitei si trovano sul lato interno delle ginocchia, nella zona della loro piega.
Come si comportano i linfonodi se un'infezione è entrata nel corpo? L'infiammazione dei linfonodi nella gamba è caratterizzata da un aumento delle loro dimensioni, e un po 'più tardi - dolore quando viene toccato. Gli esperti consigliano regolarmente di controllare le condizioni dei linfonodi, specialmente sulle gambe, poiché è qui che è più difficile notare il loro aumento.
Attenzione! Se il linfonodo è aumentato, è associato a un numero crescente di linfociti e suggerisce che il corpo ha notato un agente patogeno e ha iniziato a difendersi. Questo è un buon segno, ma un aumento prolungato dei linfonodi richiede il rinvio ad uno specialista.
Nelle persone con una corporatura densa e una pelle flaccida, i linfonodi possono crescere senza una ragione apparente. Se il fenomeno passa presto, non dovresti preoccupartene. E considereremo di seguito i sintomi e le cause di un aumento dei linfonodi.
Sintomi di un linfonodo ingrandito
Come scoprire cos'è un linfonodo gonfio? Innanzitutto viene visualizzato un sigillo di dimensioni in noce. Quando si preme, si avverte dolore, ma un linfonodo ingrandito sulla gamba può essere spesso trascurato se il processo non è complicato.
La linfoadenite complicata (infiammazione dei linfonodi) causa essa stessa un'infiammazione purulenta, che è accompagnata da mal di testa, debolezza di tutto il corpo, febbre. Se i linfonodi all'interno delle ginocchia sono infiammati, la persona soffre di una sensazione di trazione in quest'area. L'infiammazione può essere localizzata in un linfonodo, nel suo gruppo o persino in tutti gli organi.
I medici dicono che se solo uno dei linfonodi viene ingrandito, non l'intero gruppo, può solo significare che è più attivo degli altri, che è spesso il risultato di un'infezione. Non appena il corpo ripristina completamente la sua forza, tutto è normalizzato. Ma se c'è dolore nell'area di aumento, è meglio consultare uno specialista.
Linfadenite nell'area del ginocchio: cause e complicanze
Quindi, le ragioni principali per l'aumento dei linfonodi. Questo tipo di linfoadenite può manifestarsi anche dopo un raffreddore comune con una complicazione. Ma il più delle volte le infezioni nei linfonodi derivano da una ferita alla gamba o al piede se si verifica un processo purulento. Ciò è spiegato dal fatto che le vie linfatiche sono localizzate in modo tale che l'infezione possa facilmente arrivare dall'area danneggiata ai linfonodi.
Una complicazione di tale "viaggio" può essere un ascesso purulento nella fossa poplitea, se i microbi nella linfa sono particolarmente attivi. In questo caso, è necessario l'intervento del medico - deve aprire l'ascesso, che ha colpito il linfonodo nella gamba, operativamente, per garantire il drenaggio del pus. Nella pratica medica, ci sono casi in cui non vi è alcun pus all'interno. In questo caso, i medici prescrivono farmaci.
Attenzione! È interessante notare che l'ascesso della fossa poplitea si distingue per la scarsità dei processi, che spesso sono i pazienti fuorvianti. Il linfonodo infiammato sulla gamba praticamente non si manifesta. I sintomi dell'ascesso sono espressi in sensazioni dolorose durante la flessione e l'estensione delle ginocchia, così come durante la palpazione. Il gonfiore in quest'area è piccolo e il rossore è completamente assente.
Linfoadenite inguinale: le cause principali
Perché un linfonodo si gonfia nella zona inguinale? La prima causa di linfoadenite nella zona inguinale è anche una ferita infetta alla gamba. Inoltre, i medici distinguono le ferite ricevute da gatti, ascessi, foruncoli, cellulite delle gambe e persino erisipela.
Ma oltre a questo, le seguenti malattie possono anche essere la causa di un aumento dei linfonodi inguinali.
Questo è un tipo di malattia venerea. È comune nei tropici, quindi è raramente presente nei nostri paesi, ma negli ultimi anni le infezioni sono aumentate. La malattia è caratterizzata dalla formazione di papule sulla pelle con un liquido, al posto del quale appare presto un'ulcera. Dopo 2 mesi, tutti i gruppi di linfonodi aumentano nel maschio, mentre le donne subiscono l'infiammazione dei nodi profondi della pelvi. Anche la linfoadenite si manifesta in altre malattie sessualmente trasmissibili - clamidia, sifilide, gonorrea.
Un tumore che si sviluppa nei linfonodi. La malattia ha un corso nascosto e uno maligno, quindi è quasi impossibile rilevarlo nelle fasi iniziali, ed è troppo tardi per cercare aiuto se si verifica una metastasi.
Infiammazione dei genitali
Questi includono vulvite, uretrite, colpite, balanopostite e altre malattie. La causa della linfoadenite sono anche infezioni virali sistemiche - HIV, infezione da citomegalovirus, mononucleosi. Il linfonodo sulla gamba prima riceve informazioni che non tutto va bene e inizia a rispondere all'infezione.
La natura dell'aumento dei linfonodi inguinali
Al fine di determinare in modo indipendente la natura della linfoadenite, prendere in considerazione diverse sfumature:
- Se il linfonodo sulla gamba ha una densità "di legno", ciò può indicare la natura maligna della malattia.
- Quando il linfonodo è mobile e non saldato ai tessuti circostanti, ciò indica la natura infettiva della linfoadenite.
- La linfoadenite complicata dal processo purulento è piuttosto dolorosa - il dolore si avverte al minimo movimento, la pelle sopra il linfonodo assume una tonalità rossastra, la sua temperatura in quest'area aumenta.
E poi guardiamo come trattare i linfonodi nelle gambe.
Trattiamo i linfonodi nelle gambe
Cosa fare se si trova un linfonodo ingrandito? Questo fenomeno in sé non ha bisogno di terapia, in quanto è considerato solo un sintomo di una malattia o di un infortunio.
Un linfonodo ingrandito sulla gamba richiede un parere esperto. È meglio contattare il proprio medico di base, che prescriverà il trattamento appropriato o dare un rinvio ad un altro specialista. È importante determinare perché il linfonodo è infiammato e per questo è necessario superare i test necessari. Aiuteranno a diagnosticare e ad affrontare il trattamento della malattia di base. Con la terapia di successo, i linfonodi torneranno alla normalità.
Come trattare i linfonodi nelle gambe a casa? Gli esperti non consigliano l'auto-trattamento, non conoscendo la diagnosi. Tuttavia, le impacchi caldi applicati all'area di espansione dei linfonodi contribuiranno ad alleviare temporaneamente l'infiammazione.
conclusione
Dopo aver trovato un rigonfiamento doloroso dei linfonodi, consultare un medico che può aiutare a identificare il problema e prescrivere un trattamento competente.
Infiammazione dei linfonodi nelle gambe a causa dell'introduzione di un gran numero di microbi nel sistema immunitario umano, con cui non può far fronte.
cause di
Esistono 2 tipi di processi infiammatori: non specifici e specifici. Lo sviluppo non specifico si verifica in seguito all'ingestione di batteri pericolosi (stafilococchi, streptococchi). In assenza di trattamento spesso dà complicazioni.
Le cause di infiammazione dei linfonodi nelle gambe sono le seguenti:
- infezioni virali e batteriche;
- reazioni allergiche;
- lesioni purulente del corpo;
- toxoplasmosi;
- vene varicose delle gambe;
- diabete mellito;
- tromboflebite;
- erysipelas;
- fallimento dell'immunità;
- tubercolosi, sifilide, infezione da HIV;
- il morbillo;
- cancro;
- mononucleosi;
- brucellosi;
- listeriosi.
L'infiammazione dei linfonodi femorali nelle donne può essere causata dai fattori elencati di seguito:
- ferite purulente delle gambe;
- tromboflebite;
- carbuncoli o bolle nell'area dei collegamenti immunitari;
- malattie degli organi genitali esterni;
- infezioni virali o fungine.
Le malattie veneree e il mughetto spesso provocano la proliferazione del tessuto linfoide della regione inguinale. La linfoadenite si verifica quando si graffiano, le abrasioni degli arti inferiori, che è spiegata dalla riproduzione attiva dei linfociti come risultato del processo infiammatorio risultante.
sintomatologia
In una persona sana, i linfonodi delle gambe non sono palpabili o si sentono sotto forma di morbidi, elastici, tubercoli separati l'uno dall'altro. La pelle sopra di loro ha lo stesso colore di altre parti del corpo.
I segni comuni di infiammazione dei nodi degli arti inferiori sono:
- crescita del tessuto linfoide;
- dolore pronunciato durante la palpazione, così come durante la deambulazione;
- fusione di unità immunitarie affette con tessuti adiacenti;
- arrossamento della pelle nelle ghiandole;
- aumento della temperatura locale;
- segni di intossicazione (febbre, debolezza, mal di testa e deterioramento della salute);
- manifestazioni della malattia di base.
Nella fase iniziale, viene aumentata una sola unità immunitaria del gruppo regionale. A poco a poco, altre formazioni sono coinvolte nel processo, che non solo diventano più grandi, ma si fondono anche l'un l'altro. Sullo sfondo dei fenomeni descritti, c'è disagio nello spostare le articolazioni.
I segni di patologia dipendono dalla localizzazione del processo infiammatorio e sono presentati nella tabella seguente.
- gonfiore sotto il ginocchio, dolore durante la flessione delle gambe;
- con un ascesso dei muscoli a causa dell'infezione - fastidioso dolore al ginocchio
- danno al ginocchio;
- neoplasie maligne;
- raffreddore o influenza
- dolore nella zona interessata mentre si cammina;
- linfonodi arrossati e ingrossati, se non trattati - suppurazione
- ferite purulente degli arti inferiori;
- tromboflebite;
- foruncoli o carbonchi vicino ai nodi femorali;
- patologie di organi genitali esterni;
- malattie fungine o virali;
- infezioni sessualmente trasmesse
L'infiammazione dei linfonodi nella gamba, che non è accompagnata da disagio, può essere un segno di cancro. Ciò è particolarmente vero per le prime fasi della lesione del corpo con cellule atipiche. Al fine di diagnosticare tempestivamente, è necessario quanto prima possibile consultare un medico e superare gli esami raccomandati da lui.
Se il linfonodo femorale è infiammato o sotto il ginocchio e il processo è lungo, allora è cronico. Questo può essere una manifestazione di cancro o malattia non trattata. Per escludere l'oncologia, è necessario eseguire una biopsia.
Diagnosi di patologie delle unità immunitarie degli arti inferiori
Se il linfonodo è infiammato sulla gamba, è necessario sottoporsi a esami raccomandati da uno specialista. La consultazione iniziale del dottore include l'esame del paziente e la raccolta di anamnesi. Inoltre, la diagnosi differenziale di lymphadenitis degli arti inferiori con altre malattie è effettuata.
- OAM e UAC;
- feci su invasione di Helminthic;
- doplerografia (per valutare il flusso sanguigno dell'area interessata);
- livelli di zucchero nel sangue (per rilevare il diabete);
- biochimica;
- Ultrasuoni delle unità immunitarie;
- biopsia di formazione;
- esami del sangue per infezioni e malattie sessualmente trasmissibili;
- limfadenografiya;
- radiografia.
Trattamento dell'infiammazione dei linfonodi delle gambe
La terapia è principalmente etiotropica. Ciò significa che tutte le misure mediche mirano ad eliminare la vera causa della patologia. Nella maggior parte dei casi, l'infiammazione dei noduli dei piedi ha origine batterica, quindi gli antibiotici vengono utilizzati per combatterli.
La tabella mostra i farmaci che vengono utilizzati più spesso.
Aumentare l'efficacia della terapia antibiotica contribuisce all'uso dell'elettroforesi dei farmaci. Inoltre, sono prescritti farmaci antinfiammatori sia per uso locale che generale. Particolarmente importante è l'applicazione di creme e unguenti sulle articolazioni, localizzati nell'area delle ghiandole immunitarie colpite.
Molto spesso, l'infiammazione dei linfonodi nelle gambe è causata da altre malattie, come il morbillo, la sifilide, ecc. Sulla base di questo, tutte le azioni del medico e del paziente dovrebbero essere mirate a combattere la patologia principale. Di norma, questo approccio consente di normalizzare lo stato delle formazioni. Come problema indipendente, la linfoadenite degli arti inferiori di solito si verifica in risposta a bolle, abrasioni o ferite localizzate vicino alle ghiandole immunitarie. I microbi invadono le ghiandole con linfa e provocano il loro aumento. Per prevenire questo fenomeno, è necessario gestire i danni alla pelle.
Complicazioni di patologia
Il trattamento tardivo dell'infiammazione dei linfonodi nelle gambe è irto delle seguenti conseguenze negative:
- flemmone;
- ascessi;
- tromboflebite;
- l'aspetto delle fistole;
- flusso linfatico alterato.
È importante! Se il linfonodo nella gamba è infiammato, solo un medico può dire cosa fare e come sbarazzarsi dei sintomi dolorosi. In una fase iniziale, la malattia viene trattata in modo conservativo. Vengono utilizzate procedure fisioterapeutiche, preparati locali, agenti immunostimolanti. Con il permesso del medico ha usato impacchi freddi. La forma purulenta è eliminata solo dalla chirurgia.
I linfonodi sono le parti più importanti del sistema linfatico e l'organismo nel suo complesso, si trovano in tutto il corpo, anche sulle gambe umane.
I linfonodi ingrossati causano sempre sensazioni sgradevoli e talvolta anche dolorose. La loro infiammazione può accompagnare sia il comune raffreddore che le malattie più gravi.
Cos'è un linfonodo?
Il linfonodo è una delle barriere del corpo. Ha una forma a fagiolo o ovale e si trova in grappoli su tutto il corpo. Ce ne sono alcuni di questi cluster. Sono "sparsi" in tutto il corpo per proteggere al massimo tutti gli organi e i sistemi.
In questo articolo, puoi saperne di più sulla linfa e sulla sua corrente.
I linfonodi sono molto piccoli - in una persona sana non superano i 2 centimetri. Normalmente, non sono palpabili (non rilevabili) e indolori.
al contenuto ↑ Funzioni di base
Linfonodi: il principale filtro del corpo. Sono i primi a reagire ai guasti nel lavoro di qualsiasi sistema o organo e svolgono diverse funzioni:
- La formazione di anticorpi, linfociti, fagociti. Tutti sono responsabili del sistema immunitario e proteggono il corpo dagli agenti patologici (batteri, cellule cancerose, cellule con difetti, proteine estranee).
- Regolazione del fluido intercellulare: il deflusso di quantità eccessive di fluido dalle cellule e dai tessuti, la distribuzione tra sangue e linfa.
- Metabolismo attivo di proteine, grassi e carboni.
Guarda il video sull'appuntamento dei linfonodi:
a contenuto ↑ linfonodi sulle gambe
Sulle gambe ci sono diversi gruppi di linfonodi: inguinale e popliteo. Tutti loro sono interconnessi da linfonodali di diverso calibro.
Esistono linfonodi inguinali superficiali e profondi. I primi sono delimitati dal triangolo femorale e questi ultimi si trovano sull'ampia fascia della coscia (guaina che copre muscoli, tendini, nervi, ecc.), Vicino ai grandi vasi sanguigni.
Il numero di linfonodi superficiali varia da 4 a 20 e profondo - da 2 a 7. La linfa scorre dagli arti inferiori (piedi, gambe, fianchi), organi pelvici (vescica e retto) e organi genitali.
Su ogni gamba ci sono anche linfonodi poplitei. Si trovano sul retro del ginocchio, nell'area della loro curva. Responsabile per il deflusso di arresto linfatico, stinco e cosce.
La posizione dei linfonodi sulle gambe è la stessa negli uomini e nelle donne.
a contenuto ↑ cause di linfoadenite
La linfadenite è un'infiammazione dei linfonodi. Più spesso si verifica sullo sfondo di altre malattie (dopo un raffreddore, malattie infettive passate).
La linfoadenite sulle gambe è spesso osservata con:
- infezione di ferite aperte sulle gambe;
- bolle nell'inguine e sugli arti inferiori;
- malattie sessualmente trasmissibili;
- malattie fungine delle gambe;
- tumori.
Nella foto sopra - infiammazione del linfonodo popliteo.
In altri casi, l'infiammazione è causata da microrganismi patogeni che possono entrare nel linfonodo dalle ferite aperte delle gambe, dagli organi genitali esterni e da altri focolai.
Agenti patogeni che causano il più delle volte infiammazione:
- streptococchi;
- stafilococchi;
- Mycobacterium tuberculosis;
- HIV (virus dell'immunodeficienza umana);
- virus dell'encefalite trasmessa da zecche.
Dopo le infezioni trasferite, può crescere solo un nodo, ma non l'intero gruppo. Questo è un fenomeno frequente e indica il lavoro potenziato di questo linfonodo.
L'infiammazione scompare dopo il completo recupero del corpo.
al contenuto ↑ Foto clinica
I sintomi della linfoadenite delle gambe dipendono dalla gravità della malattia:
- Con lieve linfoadenite, l'infiammazione è solo lievemente evidente. Il linfonodo è praticamente indolore e leggermente ingrossato.
- Quando l'infiammazione purulenta sembra un forte dolore, l'impossibilità di muovere la gamba. Un liquido spesso verde o giallo può essere escreto dal linfonodo. In molti casi, la temperatura aumenta, cambiando il colore della pelle sopra il nodo, acquisendo una tinta viola-bluastra. Inoltre, ci sono mal di testa, diminuzione dell'appetito e prestazioni.
- Se il carattere della linfoadenite è contagioso, allora il linfonodo è mobile e non saldato ai tessuti circostanti. Con il cancro, il nodo è ad alta densità.
al contenuto ↑ Diagnosi
La diagnosi di linfoadenite viene effettuata dopo un esame completo del paziente. Il medico prima palpa i linfonodi. Successivamente, raccoglie dati anamnestici.
In alcuni casi, l'ecografia, la puntura del nodo interessato, è necessaria la linfoadenografia. Assicurati di prendere il sangue per un'analisi generale.
Il trattamento dipende dalla forma e dalla causa dell'infiammazione. Si rivolge principalmente all'eziologia dell'infiammazione e non alla malattia stessa.
La terapia generale include:
- immobilizzazione dell'arto;
- nutrizione equilibrata;
- riposo a letto;
- terapia antibiotica (più spesso utilizzata per l'infiammazione purulenta);
- antidolorifici;
- agenti anti-infiammatori e disintossicazione.
Per l'effetto migliore, i medici prescrivono l'elettroforesi, la magnetoterapia e altri metodi di fisioterapia.
Con complicazioni di linfoadenite, è indicato l'intervento chirurgico. Questo metodo di trattamento viene trattato molto raramente, poiché la rimozione dei linfonodi porta spesso all'elefantiasi delle gambe (gonfiore persistente degli arti inferiori).
È molto importante diagnosticare l'infiammazione dei linfonodi nelle gambe e determinare correttamente la causa. Pertanto, ai primi sintomi della linfoadenite, consultare un medico. Un trattamento corretto e tempestivo risolverà rapidamente il problema.
Gli esperti raccomandano che ogni persona familiarizzi con un concetto come "linfonodi ingrossati", perché un tale sintomo nella maggior parte dei casi indica un certo processo patologico che si verifica nel corpo. Ciò è necessario non solo per prevenire i pericolosi effetti dell'infiammazione, ma anche per prevenire un aumento dei nodi in futuro. I linfonodi degli arti (inferiori) spesso si infiammano e si ingrandiscono, il che ha anche le sue ragioni. Perché sta accadendo questo ed è possibile curare il sintomo, più nell'articolo.
Eziologia dei processi infiammatori in quest'area
L'infiammazione dei linfonodi nella gamba non si verifica da sola. Di norma, questo indica lo sviluppo di una patologia specifica, che era, cioè, ha cominciato a svilupparsi prima. Tutte le cause di infiammazione del linfonodo in qualsiasi parte dell'arto (spesso appena sotto il ginocchio da dietro) possono essere suddivise in specifiche e non specifiche.
L'infiammazione dei linfonodi poplitei di una specifica eziologia potrebbe insorgere contro:
- la tubercolosi;
- AIDS;
- cancro concomitante (tumore);
- processo infiammatorio nell'articolazione;
- il morbillo;
- la sifilide.
Una ragione non specifica per l'aumento dei nodi sulla gamba può essere causata dalla penetrazione di qualsiasi microrganismo patogeno, ad esempio, stafilococco o streptococco. Immediatamente si deve annotare che il trattamento tardo o inadeguato di infiammazione di questa eziologia può condurre a conseguenze serie. Quindi, i linfonodi nelle gambe possono crescere e infiammarsi a causa dello sviluppo:
- patologie dentali;
- mal di gola;
- malattia catarrale virale;
- reazione allergica del corpo a un agente patogeno specifico;
- la presenza di ferite o ulcere purulente;
- toxoplasmosi.
Dovremmo anche considerare una tale ragione come una diminuzione della funzione protettiva dell'immunità, che aumenta anche e infiamma qualsiasi nodo, compresi gli arti. È sullo sfondo di una ridotta immunità che si verifica lo sviluppo di malattie che provocano linfoadenite, la più comune delle quali include l'artrite reumatoide. Un linfonodo infiammato nell'articolazione del ginocchio indica una progressione dell'artrite e l'incapacità del sistema immunitario di combattere tale infiammazione.
I linfonodi infiammati possono a volte essere osservati utilizzando determinati farmaci, ad esempio, che sono progettati per alleviare la sindrome convulsiva e lo spasmo muscolare.
Torna al sommario
Segni di infiammazione
Se il linfonodo può infiammare per un motivo o per un altro, viene scoperto. Ora vale la pena menzionare le manifestazioni caratteristiche della patologia. I sintomi di infiammazione dei linfonodi poplitei sono abbastanza pronunciati e consistono nel verificarsi di:
- malessere generale;
- violazioni del lavoro e del riposo;
- temperatura totale aumentata;
- perdita di interesse nel cibo.
Tali sintomi di infiammazione del linfonodo sono completati da segni di generalizzazione dell'infezione, che comprendono una forte sindrome da dolore, iperemia della pelle, aumento dei livelli di globuli bianchi nel sangue. Se il processo purulento progredisce e la persona non conduce il trattamento appropriato, si verifica la necrosi del tessuto.
I sintomi della malattia possono essere suddivisi in base alle forme del suo sviluppo:
- Forma acuta Se il linfonodo si è infiammato senza motivo apparente o per una ragione specifica, ma per la prima volta si manifestano le seguenti manifestazioni: dolore, aumento delle dimensioni, indurimento, malessere generale, febbre, iperemia cutanea. Un caso in esecuzione può essere riconosciuto da segni quali emicrania, aumento della frequenza cardiaca, tromboflebite e formazione di fistole.
- Quando il processo infiammatorio ha un decorso cronico, i sintomi si manifestano solo nella fase acuta, mentre durante la remissione sono assenti. Le manifestazioni della patologia della forma cronica comprendono il dolore, un aumento delle dimensioni e un aumento della densità del nodo, edema, linfostasi, proliferazione del tessuto connettivo.
Da un lato, i sintomi di entrambe le forme sono quasi identici, ma se è impossibile prevenire la comparsa di quelli con linfadenite acuta, nel caso di un corso cronico, tutte le misure possono essere prese per prevenirli in futuro. Se non si esegue il trattamento all'inizio dello sviluppo del processo infiammatorio, i sintomi aumenteranno di intensità, rendendo difficile per una persona condurre una vita normale.
Torna al sommario
Misure diagnostiche
Se l'infiammazione dei linfonodi nelle gambe è assente, sono morbide al tatto, non ingrandite e non spostate rispetto ai tessuti adiacenti. Anche la sindrome del dolore è assente. Se ci sono manifestazioni allarmanti in questo settore, è meglio consultare uno specialista. Il medico, prima di tutto, esegue una palpazione del presunto sito malato e verifica la durata della comparsa dei sintomi. Altri metodi diagnostici includono quanto segue:
- Condurre test di laboratorio, in particolare, un esame del sangue generale. Tale aiuterà a identificare leucocitosi, che è caratteristica della linfoadenite.
- Biopsia linfonodale. Se si sospetta lo sviluppo di un processo tumorale, viene eseguita una biopsia seguita da un esame istologico.
- Effettuare adeguate misure diagnostiche che aiutano a eliminare la forma tubercolare di linfoadenite. Questi includono test allergologici della pelle, espettorato e microscopia del sangue, raggi X.
- Se è necessario per determinate indicazioni, il medico prescrive un'ecografia, una tomografia computerizzata e un'analisi del decorso dell'infezione da HIV.
Una volta stabilita la causa dell'infiammazione, viene prescritta la terapia più efficace. Per trattare i linfonodi poplitei o altri sugli arti deve essere completo. Il trattamento viene effettuato non solo in relazione ai linfonodi, ma anche in relazione alla malattia di base, che ha causato il loro aumento.
Torna al sommario
Eventi medici
E 'possibile curare la linfoadenite, può essere giudicato solo in base alla forma della malattia. Quindi, se in precedenza i linfonodi poplitei posteriori non erano infiammati, e questo avveniva per la prima volta, di regola, conducevano un trattamento conservativo, dando all'area interessata un riposo completo e limitando lo sforzo fisico. Congiuntamente prescritto l'uso di unguenti anti-infiammatori e fisioterapia (elettroforesi, galvanizzazione, ecc.).
Quando un'eziologia infettiva del processo infiammatorio nel trattamento comprende farmaci antibiotici. Sono particolarmente efficaci se si sviluppa un processo purulento nell'area dei linfonodi. Gli antibiotici iniziano a prendere solo dopo l'apertura dell'ascesso e la pulizia di esso massa purulenta. Inoltre, dopo l'operazione, vengono eseguite le medicazioni quotidiane e il trattamento delle ferite. Se una neoplasia simile a un tumore si sviluppa nel popliteo o in altri linfonodi, vengono prescritti chemioterapia e radioterapia.
La terapia sintomatica del processo infiammatorio cronico consiste nell'assunzione di farmaci analgesici che contribuiranno all'eliminazione del dolore, oltre a farmaci antinfiammatori che bloccano altri sintomi.
L'autotrattamento della linfoadenite è severamente vietato perché possono essere causati effetti irreversibili. I mezzi della medicina tradizionale nel trattamento di questa malattia non sono graditi anche agli esperti.