remissione

La remissione è una fase specifica della malattia quando tutti i segni della malattia iniziano a indebolirsi o a lasciare completamente il corpo umano. Il termine "remissione" deriva dal latino "remissio", che significa riduzione e indebolimento.

Questo processo può manifestarsi in pazienti con un'ampia varietà di malattie croniche. Ci sono remissioni complete e incomplete.

Questi due concetti differiscono nel grado di segni della malattia. La remissione incompleta dura circa 1-3 mesi e nella maggior parte dei casi porta l'aggravamento della patologia.

La remissione completa ha una durata di 2 mesi e diversi anni. Per entrambi i tipi di remissione, tutti i sintomi della malattia non scompaiono mai. Quando sono pieni, i medici riducono il dosaggio dei farmaci consumati, ma allo stesso tempo prescrivono la terapia di mantenimento.

Classificazione delle remissioni

Si distinguono i seguenti tipi di remissione in oncologia:

  1. Parziale. Lei suggerisce che il processo maligno è ancora nel corpo, ma in piccole quantità. In altre parole, la risposta alla terapia fornita è incompleta. Qui stiamo parlando di cancro, che è di natura cronica. Il paziente può prendersi una pausa dal trattamento intensivo controllando costantemente la presenza di cellule maligne e mantenendo una condizione generale. La remissione è parziale anche se il tumore è diminuito del 50%.
  2. Completa. La remissione di questo tipo indica che test e diagnostica non rivelano un processo maligno. Qui stiamo parlando di un ritiro completo del cancro. Ma questo non solleva il paziente dall'esame necessario, altrimenti sarà possibile perdere una ricaduta. Quando le cellule tumorali ritornano, succederà oltre 5 anni. Tenendo conto di queste informazioni, viene determinata una previsione sulla durata della vita del paziente oncologico.
  3. Spontanea. Questo tipo di remissione è caratterizzato da un inaspettato miglioramento delle condizioni del paziente o dalla completa guarigione del cancro, anche progressiva. Tali malattie includono il cancro del sangue, la leucemia, il melanoma, il linfoma e il cancro al seno. Se parliamo di carcinoma, la remissione spontanea si verifica molto raramente.

oncologia

Il recupero completo e spontaneo si verifica molto raramente. Affinché tutte le misure terapeutiche abbiano l'effetto desiderato, è necessario capire come si forma una malattia maligna e prepararsi a livello psicologico per contrastare la malattia in qualsiasi momento.

Ci sono 3 fasi di trattamento del cancro:

  1. Terapia attiva Alcune malattie oncologiche sono diagnosticate al culmine della formazione della malattia o direttamente di fronte ad essa. Il medico elabora un regime di trattamento che può comprendere i metodi usuali: chirurgia, chemioterapia e radioterapia.
  2. La remissione in oncologia è un periodo durante il quale una neoplasia si riduce in misura significativa o si osserva la sua completa scomparsa.
  3. Controllo del processo patologico. Nonostante il fatto che non ci siano segni evidenti di un tumore, è necessario esercitare il massimo sforzo per mantenere lo stato di remissione. Per questo, si raccomanda di sottoporsi a un corso di riabilitazione dopo una terapia aggressiva. Il medico prescrive farmaci speciali per la manutenzione e medicine naturali. Il loro appuntamento ha luogo individualmente. Grazie a questo, è possibile mantenere la malattia in uno stato di completa remissione per un periodo di tempo indefinito.

Per migliorare la prognosi può essere necessaria una terapia complessa. Coinvolge la combinazione del trattamento tradizionale e ausiliario come mezzo mirato, terapia ormonale o effetti biologici.

Tipi di remissione per la leucemia

Per una malattia come la leucemia, esiste una gradazione più accurata della remissione. Ad esempio, nei bambini con diagnosi di "leucemia linfoblastica acuta", la remissione prolungata è molto difficile da distinguere dal recupero completo.

Quando la forma clinica e ematologica di remissione, il corpo lascia tutti i sintomi della malattia, e la composizione del midollo osseo e del sangue periferico ritorna normale. Se è presente la remissione citogenetica, è impossibile rilevare le cellule cancerose utilizzando il metodo dell'analisi citogenetica.

erpete

Il decorso della malattia è diviso in 3 acciaio: leggero, medio e pesante. Per il corso facile dell'herpes, l'insorgenza di recidive è estremamente rara e la loro durata è breve. Con questa forma di herpes, non più di 4 recidive si sviluppano in un anno. Se consideriamo il corso di moderata gravità, le recidive si sviluppano fino a 5-6 volte l'anno, e nei casi più gravi, ogni mese.

Secondo il tipo di corso, l'herpes è diviso in arrhythmic, subsiding e monotono. Per un decorso aritmico, le recidive si verificano dopo un lasso di tempo indefinito. E più a lungo è durata la remissione, più a lungo saranno le esacerbazioni.

In un corso monotono, la remissione e le recidive si sostituiscono a vicenda dopo certi periodi, quasi sempre uguali. Ad esempio, se parliamo di herpes mestruale, allora è accompagnato da eruzioni mensili durante le mestruazioni. Per il decorso della malattia, la remissione aumenta gradualmente e la durata delle recidive diminuisce. Ci può essere una completa subsidenza del processo patologico.

La remissione e la sua durata non dipendono sempre dai metodi di terapia usati. Un ruolo importante in questa materia è assegnato all'umore individuale del paziente per la guarigione, la fede nella sua forza e il desiderio di vivere.

Remissione: che cosa è in termini semplici

Cos'è la remissione?

La remissione è una parola che i medici usano spesso per riferirsi al cancro. Significa che non ci sono segni di cancro dopo la terapia. Se ti viene diagnosticato un cancro, probabilmente stai sperando di sentire come il dottore usa il termine "remissione", ispirando speranza e sollievo. Soprattutto quando passati prove spesso debilitanti di terapia farmacologica o radioterapia.

Se sei fortunato, è tempo di godersi la vita al massimo. Anche quando gli oncologi dicono che la remissione finisce e il cancro comincia ad apparire, questo non significa che il trattamento sia necessario immediatamente. La buona notizia è che la remissione indica che il cancro sta migliorando in modo misurabile.

I tumori si restringono o scompaiono, i sintomi possono migliorare o andare via, meno il cancro nel corpo nel suo insieme. Di norma, la remissione significa limitare o interrompere il trattamento, almeno temporaneamente. Sfortunatamente, chiunque abbia combattuto il cancro sa che il trattamento del cancro non è così facile come vorremmo. Questo segna un cambiamento importante nella cura e nella salute a lungo termine.

La remissione è quasi sempre il risultato di qualche forma di trattamento del cancro, come la radioterapia o la chemioterapia, anche se ci sono casi documentati in cui il cancro va in remissione da solo. Ma il trattamento non sempre funziona. Ad esempio, il trattamento del cancro alla chemioterapia potrebbe non funzionare per ciascun paziente. Nelle forme più lievi di cancro, come la leucemia nei bambini, il cancro ai testicoli e il linfoma di Hodgkin, il tasso di trattamento può raggiungere il 90%. In altre forme, il trattamento potrebbe essere quasi impossibile.

Tipi di remissione

Esistono due tipi di remissione:

  • La remissione parziale indica che la terapia ha distrutto alcune cellule, ma non tutte. Il cancro è diminuito, ma è riconosciuto dalla scansione e non sembra crescere. Il trattamento può fermare la crescita del cancro. Oppure può ridurlo in misura tale che altre terapie aiutano, ad esempio, la chirurgia o la radioterapia. La remissione parziale significa che il cancro esiste ancora, ma il tumore è diminuito - o con un tipo di cancro come la leucemia, c'è meno cancro in tutto il corpo. Alcuni medici dicono ai pazienti sul cancro come una malattia "cronica", come le malattie cardiache. Questo è qualcosa che dovrà continuare a controllare. Se si è in remissione parziale, potrebbe significare che si dovrebbe prendere una pausa dal trattamento fino a quando il cancro ricomincia a crescere.
  • Una remissione completa indica che i test, i test fisici e le scansioni mostrano la scomparsa dei sintomi del cancro. Il cancro non viene rilevato dalla radiografia o dagli esami del sangue. Alcuni medici si riferiscono anche alla remissione completa come "nessuna prova di malattia". Questo non significa che tu sia guarito.

I medici non sono consapevoli della scomparsa delle cellule tumorali nel corpo, per questo motivo, molti medici non usano la parola "cura". Se le cellule tumorali ritornano, di solito si verifica entro 5 anni dalla prima diagnosi e trattamento.

Le cellule tumorali possono passare inosservate nel corpo per molti anni dopo il trattamento. Se il cancro ritorna dalla remissione, si parla di "ricaduta". Questo è normale se sei preoccupato per quello che è successo. Ogni situazione è diversa e non esiste un modo chiaro per prevedere eventi futuri.

Sebbene la remissione completa sia l'obiettivo finale, molte persone vivono una vita sana in remissione parziale. Alcuni tipi di cancro non possono mai scomparire del tutto - questo spesso accade con il cancro ovarico, la leucemia cronica o alcuni tipi di linfomi. In questi casi, è utile pensare al cancro non come un evento occasionale, ma come uno stato di salute permanente che richiede cure regolari, come il diabete o le malattie cardiache.

Cosa significa recidiva?

Il medico può segnalare il ritorno del cancro. Questo di solito si verifica dopo un periodo durante il quale il cancro non può essere rilevato. Il cancro può tornare nello stesso posto del tumore (primario) originale o in un altro punto del corpo. Si chiama cancro ricorrente. I medici non possono essere sicuri della completa scomparsa del cancro dopo la terapia. Dopo 5 anni ci sono meno possibilità di recidiva. A volte, a seconda del tipo di cancro, dopo 10 anni, il medico può dire che sei guarito. Sfortunatamente, alcuni tipi di cancro possono comparire molti anni dopo la diagnosi iniziale.

Il medico o il centro medico continuerà a controllare eventuali segni di cancro o problemi di salute associati al trattamento. È estremamente importante superare i test raccomandati anche in assenza di sintomi esistenti. Le cure successive possono includere esami fisici, esami, esami del sangue e test di imaging.

Remissione in oncologia

Il termine "remissione" è familiare a tutti, ma cosa significa questa parola in medicina? Parlando di questo termine nel concetto medico, intendiamo con esso un certo stadio nel corso della malattia. Parlando in parole semplici, questo è un periodo di malattia in cui i sintomi della malattia diminuiscono o addirittura scompaiono del tutto.

Remissione totale

Questa stessa parola ha radici latine "remissio", che significa "indebolimento, diminuzione". In generale, in medicina, questo termine si riferisce a un tale periodo con una lunga malattia (a volte con una variante cronica del decorso), quando si verifica una cessazione completa o un semplice sollievo dei sintomi. Questo è lo stato opposto (antonimo) dello stadio acuto di qualsiasi malattia. Nel caso di tale "inibizione" dello sviluppo della malattia, tutti i segni e sintomi scompaiono o sono semplicemente vagamente espressi.

Molto spesso, questo concetto si trova in pazienti con cancro o nel trattamento della tossicodipendenza (alcol), ma questo termine è usato anche in altre malattie.

Quando può accadere

La presenza di un tale stato è caratteristica di alcuni tipi di malattie, in cui tali periodi sono dovuti alla specificità della malattia stessa. Ad esempio, tale condizione può essere osservata con ulcera peptica, alcuni disturbi mentali (sono noti per avere fasi di aggravamento e calma), alcuni tipi di allergie (a seconda della stagione, fioritura delle piante o altri fattori che contribuiscono alla comparsa della malattia), tubercolosi, malattie oncologiche.

Inoltre, i cicli di mitigazione della malattia possono essere presenti a causa della natura della malattia, ad esempio, nella malaria, l'indebolimento dei sintomi può verificarsi a causa del particolare ciclo di vita che ha il plasmodt malarico. O questa condizione si verifica a seguito del trattamento (come con il cancro, dopo chemioterapia o altra terapia). Altri casi di "attenuazione" della malattia sono causati da cambiamenti nel corpo che sono stati causati dagli agenti causali della malattia, come nel caso delle reazioni allergiche, per esempio. In assenza di un allergene, c'è un periodo di calma nella malattia, quando compare l'agente causale di allergia, ricompaiono sintomi e segni.

Tipi di remissione:

Dalla natura del flusso, è consuetudine distinguere tre tipi:

  • Come risultato del trattamento (dissenteria cronica);
  • Spontanea (urolitiasi);
  • Cyclic (herpetic infection).

Ci sono anche le rimissioni di durata:

  1. Completo, caratterizzato dall'assoluta scomparsa dei sintomi della malattia;
  2. Parziale. Con esso, rimangono alcuni sintomi della malattia, ma la malattia è indebolita, spesso questo si osserva dopo l'esacerbazione della malattia nel suo decorso cronico.

Spesso, il miglioramento temporaneo è sostituito da una nuova ondata (recidiva) della malattia. Ci sono anche un numero di malattie che non sono completamente guarite. Ad esempio, nel trattamento dell'alcolismo, i medici non usano il termine "sano", ma dicono "in remissione" o "in uno stato di remissione sostenuta", sebbene il paziente venga dimesso dall'ospedale dopo il trattamento in uno stato normale. Ma dal momento che questa malattia può tornare in qualsiasi momento (il paziente può semplicemente "rompere"), stanno parlando di un miglioramento temporaneo della condizione.

Anche in oncologia, la remissione completa significa la completa scomparsa di un tumore, e una parziale può solo parlare di una diminuzione della dimensione del tumore.

Durata della condizione di miglioramento della malattia

La durata di tale condizione può essere di diversi giorni (settimane) - remissione instabile (o anche parziale) a un paio di anni (persistente), che a volte lascia il posto a una ricaduta della malattia. Quanto dura questa condizione dipende dalla qualità del trattamento ricevuto, dalla malattia stessa, dalla sua fase, dalla resistenza del corpo e dalle condizioni generali del paziente (anche l'atteggiamento psicologico del paziente ha senso). Soprattutto quando si tratta di alcolismo, tossicodipendenza, ma con una malattia così terribile come l'oncologia, l'umore psicologico non è meno importante.

Remissione in oncologia

I casi più frequenti di attenuazione della malattia erano nel trattamento dell'oncologia. Si ritiene che non sia possibile curare completamente il cancro, pertanto un periodo positivo di trattamento (intervento chirurgico o trattamento terapeutico) può essere considerato un periodo prolungato di debilitazione con esami regolari obbligatori per il rilevamento tempestivo di una recidiva. Se la recidiva non seguiva cinque anni dopo l'inizio dell'attenuazione della malattia, i medici possono dichiarare il recupero completo del paziente (completa remissione). Ma alcuni tipi di cancro hanno presentato sorprese sotto forma di una cura inaspettata, anche con tumori avanzati nelle fasi finali. Il più delle volte tali casi erano nel cancro del sangue, neuroblastoma, cancro al seno, melanoma, questo è stato osservato nel 22% dei casi.

Lo stato di remissione in un paziente con una diagnosi di cancro può essere sostituito da una recidiva della malattia, pertanto, spesso i pazienti e durante i periodi di indebolimento della malattia sono costretti a sottoporsi a terapia di supporto per alleviare l'esacerbazione della malattia.

Se si è verificata una remissione completa, allora possiamo supporre che la possibilità di una ricorrenza della malattia in una tale persona sia la stessa di una persona che non ha mai avuto questa malattia. Remissione parziale (incompleta) - implica un processo in cui alcuni dei sintomi della malattia persistono, sebbene in una forma debolmente espressa.

Tipi di remissione per la leucemia

In alcune malattie, esiste una gradazione più accurata degli stati di inibizione della malattia. Ad esempio, nei bambini con leucemia linfoblastica acuta, la remissione prolungata è abbastanza difficile da essere completamente diversa dal pieno recupero. Con la forma clinica ed ematologica, le manifestazioni cliniche della malattia scompaiono completamente, la composizione del midollo osseo e del sangue periferico torna alla normalità. Nella forma citogenetica, le cellule tumorali non vengono rilevate nemmeno nel metodo di analisi citogenetica. Quando si utilizza l'analisi genetica molecolare anche non si riscontrano segni di cellule tumorali.

Che cosa significa la remissione spontanea

Il tipo più raro di remissione in oncologia è spontaneo. Questa specie è considerata la meno studiata e persino misteriosa, poiché nella sua comparsa tutti i segni di anomalia di laboratorio e i sintomi della malattia precedentemente manifestati scompaiono in modo misterioso in un paziente oncologico. Naturalmente, questo fenomeno è molto raro (quando si osserva una regressione del cancro), ma i suoi casi sono stati documentati in medicina. Gli scienziati stanno cercando di capire cosa potrebbe causare l'autoguarigione del corpo in questo caso e spingere per una completa regressione della malattia. E cosa ha scatenato un attacco immunitario alle cellule tumorali. Ma queste domande rimangono ancora senza risposta. Bene, per i malati di cancro, questo è letteralmente un miracolo di guarigione.

Cosa può essere causato dalla remissione in caso di oncologia?

Gli scienziati che hanno studiato l'insorgenza della remissione spontanea suggeriscono che ciò è possibile con uno speciale atteggiamento psicologico del paziente. L'atteggiamento verso la loro malattia, non come qualcosa di terribile e inevitabile, ma piuttosto come un processo in corso, attiva le capacità nascoste del corpo per una remissione spontanea di successo.

Le infezioni batteriche acute (streptococco, stafilococco), che erano accompagnate da fame e febbre, sono state trasferite anche a un malato di cancro e talvolta potevano anche spingere il corpo all'esordio di un attacco immunitario e alla completa remissione che ne seguiva.

Quindi quale conclusione si può trarre da questo? Tale attenuazione è lo sviluppo della malattia - è una pausa prima della tempesta o un completo sollievo dalla malattia? In ogni caso, ci possono essere risposte diverse. Ma non dovresti mai dimenticare che questa guarigione dipende non solo dalla professionalità del medico, ma anche dal credere nella tua forza, dal tuo desiderio di sconfiggere la malattia una volta per tutte.

Domanda - risposta

Ho sentito parlare del concetto di "remissione", ma cosa significa "sotto-missione" e "intervallo"? Questa non è la stessa cosa?

Se la remissione significa indebolimento temporaneo o malattia, la sottomissione significa che non vi è più alcuna esacerbazione, ma le condizioni del paziente sono instabili. E intermissione significa "ritardo, termine". C'è una linea piuttosto sottile tra questo concetto e la remissione, ma è inteso che un paziente con intermissione può sperimentare un attacco della malattia. Spesso questo concetto si applica specificamente ai pazienti mentali.

Può esserci una remissione prolungata nel carcinoma polmonare a piccole cellule o anche una cura completa per questo?

Con questo tipo di malattia polmonare, la remissione a lungo termine ha una probabilità molto bassa: la sopravvivenza a cinque anni rappresenta circa il 3% del numero totale di pazienti affetti da questo tipo di cancro.

Remissione in oncologia

Sempre, una persona che soffre di cancro sogna una pronta guarigione. E questa è una parola tanto attesa: la remissione. Ma vale la pena di gioire in anticipo e dimenticare lo stato di salute. Certo che no! Motivo: la remissione può significare solo miglioramenti temporanei nelle condizioni di una persona.

Cos'è la remissione

Cancer Remission - una definizione utilizzata nel trattamento di un tumore Gli specialisti non sono in grado di fornire garanzie di guarigione Per tali affermazioni, è necessario condurre molti esami. Tuttavia, quando una persona si riprende, deve monitorare attentamente le sue condizioni, se ci sono nuove sindromi, consultare immediatamente un medico.

Tipi di remissione in oncologia

Dalla natura del flusso, è consuetudine distinguere tre tipi:

  • Il risultato del processo di trattamento (dissenteria, in questo caso cronica);
  • Spontaneo (più spesso nel trattamento della urolitiasi);
  • ciclico (si verifica quando le infezioni da herpes colpiscono);

Il processo di remissione è anche diviso in sottospecie per grado di cura:

  • Completo, caratterizzato dall'assoluta scomparsa dei sintomi della malattia;
  • Parziale. Con esso, rimangono alcuni sintomi della malattia, ma la malattia è indebolita, spesso questo si osserva dopo l'esacerbazione della malattia nel suo decorso cronico.

Il processo che viene osservato in molti casi - questi sono miglioramenti temporanei dello stato di salute sono sostituiti da forme ancora più complesse della malattia. Per esempio, se una persona è malata di alcolismo, gli specialisti non usano mai il termine "completamente sano", dicono sempre "il paziente è in remissione", ma in questo caso è ancora dimesso dalla clinica in buone condizioni. Ma non escludono mai la possibilità che torni con una forma di alcolismo ancora più pericolosa.

Peculiarità della remissione stabile

Il tipo di remissione stabile significa che tutti i sintomi sono scomparsi e non appaiono per molto tempo. Se le cellule tumorali iniziano a svilupparsi, questo processo si svilupperà nei primi anni successivi al recupero.

Se in questo momento non ci sono state recidive, allora è probabile presumere che la malattia sia passata in uno stato di remissione stabile.

Nel caso in cui i tumori hanno iniziato il loro sviluppo entro 5 anni, dopo la remissione, è abbastanza pericoloso per la condizione umana.

Se la remissione è stabile nella maggior parte dei casi dipende da quanto il corpo è stato colpito prima della prima esplosione della malattia. Anche significativa è l'età e le caratteristiche dei tumori.

La remissione stabile si verifica più spesso in quei pazienti che in tempo hanno chiesto aiuto alle organizzazioni mediche.

Prolungamento della remissione

Se il trattamento è corretto, allora la malattia andrà in remissione. A questo punto, è necessario monitorare sistematicamente il processo maligno. La ragione: il trattamento aggressivo, in particolare le sostanze chimiche e la radioterapia, non distingue le cellule sane dalle cellule anormali, danneggiando così entrambi i tipi di cellule. A questo punto, una forma alternativa di trattamento può aiutare.

Ulteriori trattamenti includono:

  • Gli antiossidanti bevuti sul tempo sotto forma di farmaco o nella sua forma naturale. La remissione durerà a spese di tali farmaci;
  • Grandi quantità di vitamine C, E, A, vitamine del gruppo B, sostanze minerali: zinco, beta-carotene, contribuiranno a rendere la chemioterapia più efficace.
  • Acido folico Aiuta a prolungare la remissione nei tumori non a piccole cellule;
  • l'arginina aiuta ad aumentare i conteggi dei globuli bianchi nel corpo;
  • acidi, come linolenico coniugato, distruggono formazioni oncologiche e tumori, causando così l'apoptosi;
  • selenio. Aiuterà a ridurre il rischio di recidiva di cancro del polmone, dell'intestino tenue e dell'esofago;
  • La riabilitazione richiede varie misure fisiche e psicologiche.
  • Trattamento con aghi Aiuta ad evitare gli effetti collaterali di radiazioni e chemioterapia;
  • Componenti naturali Prevenire lo sviluppo del processo oncologico
  • Esercizio in quantità moderate, esercizi di respirazione - questo carico aiuta ad alleviare la fatica.
  • un approccio integrato al processo di guarigione.

ATTENZIONE! Molti medici riconoscono la terapia alternativa solo come aggiunta al trattamento tradizionale.

METODI DI ESTENSIONE NATURALE

Nel mondo moderno, gli esperti sono più inclini a modi naturali di prolungare il processo di remissione. È dimostrato che alcune sostanze come influenzano favorevolmente questo processo:

  • prodotti con carotenoidi (esempio: lattuga, spinaci, pomodoro, arance, sedano, carote);
  • L'astragalo (un tipo di erba) cresce nei paesi asiatici, ha un effetto immunostimolante;
  • alcuni tipi di alghe e pesci aiutano a prolungare il processo di remissione;
  • curcumina (ha un'alta concentrazione di effetto anti-infiammatorio);
  • gli acidi grassi (un'opzione indispensabile: l'olio di pesce) aiutano a sopprimere i tumori maligni;
  • prodotti alimentari con elemento allium. Sempre a portata di mano - aglio;
  • semi di lino e semi di sesamo;
  • una quantità sufficiente di frutta e verdura;
  • il ginseng e l'echinacea aiutano a mantenere la salute del corpo durante la terapia chimica;
  • il melograno e il suo estratto aiutano a far fronte alla formazione del sistema circolatorio;
  • tè (in qualsiasi forma) e caffè. Questi prodotti hanno un'alta percentuale di recidive resistenti al cancro;
  • cardo mariano ed estratto da esso;
  • estratto dal germe di grano, aiuta ad evitare effetti collaterali della terapia nel trattamento del cancro.

Chiunque abbia avuto il cancro capisce quanto sia felice essere in uno stato di remissione e tutto ciò che è necessario è necessario per prolungarlo. La cosa più importante da fare è sempre consultare esperti.

Remissione - che cosa è in parole semplici

Remissione pro in parole semplici

Tutte le persone sono malate, è parte integrante delle nostre vite. Le malattie acute differiscono da quelle croniche in quanto finiscono in un modo o nell'altro. Ad esempio, prendi la "varicella". Questa è una malattia infettiva acuta che colpisce spesso i bambini in età prescolare. Penso che la maggior parte dei lettori abbia sofferto di questa piaga e se ne sia completamente dimenticata, perché si stava riprendendo. Ma per le malattie croniche solo caratterizzate da un cambiamento dei periodi di esacerbazioni e remissioni.

Il termine stesso di remissione, come la maggior parte dei termini medici, deriva dalla parola latina remissio, che significa diminuzione e indebolimento. Cioè, nel periodo di remissione, il paziente ha una diminuzione e un indebolimento dei sintomi della malattia.

Esistono varie classificazioni di remissione. Ad esempio, allocare la remissione completa e incompleta.

  • La remissione incompleta dura diversi mesi, più spesso da 1 a 3, quindi si verifica un periodo di esacerbazione.
  • La remissione completa, che dura da 2 mesi per anni, consente ai medici di passare al trattamento di supporto di una malattia cronica, riducendo così il carico di droga sul corpo.

Naturalmente, qualsiasi paziente affetto da una malattia cronica vuole prolungare lo stato di remissione il più a lungo possibile, ma la malattia viene esacerbata per vari motivi. I sintomi ritornano o peggiorano, devi cercare aiuto medico e essere trattato fino al prossimo periodo di remissione. Le cause di tali esacerbazioni possono dipendere dal comportamento del paziente e possono insorgere senza una ragione apparente. Cambiamenti delle condizioni meteorologiche, viaggi su lunghe distanze, stress mentale o eccessivo sforzo fisico hanno un effetto provocatorio. Quindi, chi soffre di asma sanno che la primavera con piante da fiore provoca aggravamento e il paziente con diabete al fine di evitare situazioni di stress, altrimenti il ​​rischio di alti livelli di zucchero nel sangue. Una persona che soffre di artrite alle estremità non andrà alla pista, altrimenti sarà portata avanti da lì sulle sue mani.

esempi

Ad esempio, ipertensione ben nota. Questa è una grave malattia cronica in cui la pressione sanguigna aumenta. La maggior parte dei malati pensa che sia necessario prendere le pillole in un corso, cioè un mese - un altro, e quindi è possibile annullarle e vivere come prima. Ma pochi di loro pensano alle terribili complicazioni, come infarto e ictus. Indubbiamente, questi incidenti vascolari non si svilupperanno il giorno seguente dopo il ritiro del farmaco, ma dopo 2-3 mesi senza trattamento, il rischio aumenta significativamente. Se il paziente assumerà dosi di mantenimento di farmaci che gli sono stati prescritti dal medico curante e non dal vicino o da se stesso, allora è possibile ritardare e persino evitare un infarto e un ictus.

Molto più spesso sul raggiungimento della remissione, sentiamo parlare di malati di cancro. Sapete tutti molto bene che è molto difficile ottenere la remissione in tali malattie, e più spesso dovete ammettere la vostra impotenza. La remissione per il cancro può essere di 3 tipi: parziale, completa e spontanea.

  • La cosa più inspiegabile è la remissione spontanea, si verifica nei tumori del sistema ematopoietico (leucemia, linfoma) e nel neuroblastoma. La malattia si ritira da sola, tutti i sintomi scompaiono, come il tumore stesso.
  • La remissione parziale si verifica dopo il trattamento, quando i sintomi diminuiscono, il tumore si restringe e il paziente può passare un po 'di tempo con la famiglia e acquisire forza per la fase successiva del trattamento. Osserviamo questa remissione più spesso.
  • La remissione completa si verifica quando l'esame non rivela la malattia. Nessun tumore, i test sono normali, rispettivamente, nessun sintomo. Ma questo non avviene in modo indipendente, ma dopo il trattamento. E il paziente ha bisogno di un monitoraggio regolare per 5 anni in modo che il tumore non ritorni.

Un altro esempio

Una malattia comune tra le donne è la colelitiasi. Cos'è? Questa è la presenza di calcoli biliari. Se niente disturba, allora le nostre donne sono felici di indossare queste pietre in se stesse. Questo piacere è temporaneo e dipende dalle dimensioni di queste pietre. La situazione è la prima: piccole pietre. Qualsiasi attività fisica, violazione della dieta, gravidanza può provocare il movimento di queste pietre lungo il dotto biliare, che porterà ad esacerbazioni. La seconda situazione: pietre o grosse pietre. Questi "ciottoli" mentono da anni e non si muovono, ma possono "sdraiarsi" sul muro della cistifellea. I problemi si presenteranno in entrambi i casi. L'unico modo per ottenere la remissione completa è la chirurgia.

risultati

In ogni caso, se una persona ha una malattia cronica, un atteggiamento psicologico interno è molto importante. Senza l'autosufficienza, senza il sostegno dei propri cari, è molto difficile ottenere la remissione anche con il miglior trattamento.

Il periodo di remissione nelle malattie croniche

La remissione è un processo di progressione della malattia, in cui la malattia si attenua e il corpo umano inizia a migliorare. In medicina, questo termine è diffuso tra coloro che soffrono di infezioni e disturbi cronici gravi.

A cosa serve?

Alcuni sono interessati alla domanda su cosa è la remissione e perché è necessaria? Cosa significa il processo di guarigione? Il termine è importante in medicina, in quanto è un momento di recupero e recupero da vari disturbi, e questo gioca un ruolo importante. È necessario al fine di:

  • Il momento di recupero dai disturbi è iniziato, soprattutto se hanno mangiato cronico (malaria, leucemia, ecc.).
  • Per una persona riposare per un po 'e guadagnare forza (nel caso in cui le complicazioni fossero troppo lunghe e disturbate dai sintomi più intensamente del solito).
  • Così da un po 'di tempo una persona viene liberata dalla malattia e si può seguire un ciclo completo di trattamento, poiché con il miglioramento la malattia non scompare del tutto, ma si arresta solo temporaneamente.

Per il benessere e lo stato di salute, è possibile determinare se il malessere si è ritirato o viceversa. Ognuno ha una tale procedura individualmente, in alcuni casi, le malattie croniche sono passate e l'immunità è stata ripristinata, ed è successo che dopo un po 'i mali si fanno di nuovo sentire, disturbandoti con spiacevoli sintomi e sensazioni.

Fasi di remissione

Questo è il termine medico, più precisamente, il momento del miglioramento ha le sue fasi e stadi, secondo quale procedura subisce. Il miglioramento è suddiviso nelle seguenti fasi e fasi:

La remissione sostenuta è una fase in cui l'inizio di una guarigione completa e stabile avanza e il corpo si riprende ed è costantemente curato dalla malattia, che può scomparire nel tempo (questa fase di remissione non dura a lungo, quindi è necessario seguire i metodi di prevenzione).

Remissione parziale (incompleta) - un corso in cui il disturbo è sospeso e si ritira per un po ', poi presto può nuovamente disturbare e interrompere l'operazione stabile degli organi umani.

Dipende dai metodi di trattamento e dalla forza del corpo, quanto è in grado di combattere contro malattie e virus di natura grave. Ecco come va la remissione completa, per ciascuno dura in modo diverso. La cerimonia può essere controllata con farmaci e metodi di trattamento speciali, ma essi agiranno su ciascuno di essi individualmente, vale a dire la risposta del corpo a loro sarà diversa.

È possibile controllare un tale processo?

Avendo preso in considerazione la domanda: che cos'è la remissione e perché è necessaria, ne sorge una nuova, può un tale processo essere controllato e stimolato? La procedura di recupero è supervisionata da specialisti e medici che prescrivono azioni preventive affinché tutto sia sotto controllo:

  • Essi prescrivono speciali farmaci e antibiotici che aiutano a migliorare la salute e ridurre i sintomi intensi della malattia, che di solito appaiono più attivi e intensi.
  • Viene prescritta una profilassi speciale che contribuirà a rafforzare la salute e il sistema immunitario in modo che sia in grado di combattere malattie di tipo e carattere cronico.
  • Assegnare azioni obbligatorie che aiuteranno a rafforzare il sistema immunitario e incoraggeranno l'indisposizione a recedere (smettere di fumare, bere alcolici, ripristinare una dieta sana e così via).

È necessario visitare lo specialista medico curante che effettuerà regolarmente un esame e aiuterà a determinare quale periodo di remissione e la malattia è in declino. Se il periodo passa stabilmente e senza sintomi inutili, le malattie croniche si ritireranno col tempo e il sistema immunitario sarà in grado di riprendersi, anche in costante lotta con gravi malattie.

Quali sono i segni di tale procedura?

Il processo si manifesta individualmente, ma si è scoperto che la ripresa è iniziata se:

  • I sintomi della malattia regrediscono e smettono di preoccuparsi (dolore, nausea, debolezza, vertigini, ecc.).
  • Il sistema immunitario si sta rafforzando e ha la capacità di affrontare gravi malattie croniche.
  • Se i risultati del test sono indicativi e non ci sono irregolarità o anomalie nel lavoro del corpo (per la malaria, la leucemia, la tubercolosi e la gastroduodenite cronica)

L'inizio del processo è stimolato dallo specialista medico curante, che deve condurre regolarmente un esame e determinare se la remissione è completa. Il miglioramento può indicare che la complicazione è temporaneamente passata, ma batteri e virus rimangono nel corpo e possono essere nuovamente disturbati.

Inizialmente, è necessario superare tutti i test necessari, sottoporsi a un esame completo e consultare il proprio medico che ti aiuterà a determinare esattamente quale fase di questo processo e ha superato completamente la malattia.

Cosa significa remissione in oncologia?

La remissione in oncologia è una condizione in cui il tumore non cresce più, ma parzialmente o completamente può essere trattato e controllato. Non si tratta di un recupero completo, ma piuttosto una designazione che nel tempo vicino, il tumore non sopporta pericolo per la vita, ed è una malattia cronica comune, come il diabete, che ha bisogno di una terapia medica costante per mantenere lo stato di salute del paziente è soddisfacente. Una remissione prolungata contribuisce a mantenere uno stile di vita sano.

Cos'è la remissione

In gergo medico, la remissione è l'assenza di sintomi per molto tempo. Tale diagnosi può essere fatta a persone con malattie croniche che non sono state curate, ma allo stesso tempo non disturbano il paziente. Con una remissione prolungata, in alcuni casi si parla di recupero completo, ad esempio, se i risultati del test non mostrano segni di malattia.

È importante notare che la remissione è una delle fasi dello sviluppo della malattia, in cui non si osservano sintomi, o sono molto poco visibili, e il paziente si sente soddisfacente.

Remissione in oncologia

Lo stadio di remissione è principalmente diviso in parziale o completo. Quando un tumore parziale diventa più piccolo e con un paziente completo nel suo insieme, smette di sperimentare qualsiasi sintomo di cancro. Tuttavia, anche in queste condizioni, sono necessari una terapia costante e esami di routine. La remissione può durare settimane, mesi o anni, ma non è una cura completa per il cancro.

Per i pazienti con una malattia in questa fase, vengono effettuati esami di routine, prima varie volte al mese, e alla fine sempre meno. Un tale sistema aiuta a identificare nel tempo una possibile recidiva e impedirne lo sviluppo. Se non ci sono segni di cancro non si verifica entro 5 anni o più, in alcuni casi, i medici dicono un pieno recupero, ma in generale, cercare di evitare tale linguaggio, come si ritiene che un pieno recupero non è possibile in oncologia. Ad esempio, se dopo la terapia c'è un numero molto piccolo di cellule tumorali nel corpo, allora anche questo è sufficiente per lo sviluppo di una recidiva della malattia.

Nella medicina moderna ci sono tre tipi di remissione: spontanea, parziale e completa. Più in dettaglio ciascuno dei tipi sarà descritto di seguito.

parziale

La remissione parziale è una condizione in cui il tumore è curabile e la sua crescita può essere controllata. In alcuni casi, la dimensione della neoplasia maligna può diminuire. In questo caso, il paziente continua a prendere farmaci e tutti gli esami programmati sono necessari, dal momento che non è possibile garantire una cura completa per il cancro. La diagnostica pianificata consente di monitorare lo stato del tumore e consente di modificare la terapia nel tempo in cui si verificano le recidive.

La remissione parziale è quando la crescita del tumore può essere controllata

spontaneo

La remissione spontanea è chiamata la completa assenza di segni della malattia senza cause esterne. La menzione della primissima presenza di un tale stadio di cancro risale al XIII secolo. Poi, tutti i segni del sarcoma osseo precoce scomparvero a Saint Peregrine dopo che aveva avuto un'infezione batterica. Gli scienziati non hanno ancora capito perché questo sta accadendo, tuttavia, questi casi si verificano ancora e sono chiamati Sindrome di Peregrin.

totale

La remissione completa è la scomparsa di qualsiasi sintomo del cancro. In effetti, il paziente in questo momento si sente soddisfacente e il tumore non cresce. Tuttavia, in questo caso, è possibile anche una ricaduta, poiché non è possibile garantire il recupero completo. Pertanto, i pazienti oncologici in remissione continuano a ricevere terapia, cercano di mantenere uno stile di vita sano e proteggono l'organismo dall'esposizione a fattori ambientali dannosi, in modo che la fase di remissione duri il più a lungo possibile. Gli esami programmati sono meno frequenti nel tempo. Se i sintomi della malattia non compaiono per 5 anni o più, allora parlano di una remissione stabile e talvolta anche di una cura per il cancro.

Durata del flusso

La remissione dura un tempo diverso. Dipende da molti fattori, come ad esempio:

  • Condizione generale del corpo;
  • Stile di vita del paziente e presenza di immunità naturale;
  • Stadio di sviluppo e localizzazione del tumore;
  • Caratteristiche biologiche di una formazione maligna (ad esempio, tasso di crescita, ecc.)
  • La sensibilità delle cellule tumorali alla terapia;
  • La presenza di metastasi.
La presenza di metastasi influisce sulla durata della remissione

Tutti questi sintomi influenzano la durata dello stato di remissione, ma è comunque individuale per ogni paziente. Alcuni dati possono fornire statistiche, ma non possono essere precisi per ciascun caso.

Peculiarità della remissione stabile

Quando i sintomi del cancro non si manifestano da molto tempo, gli esperti dicono sul verificarsi della remissione persistente. L'aumento del rischio di recidiva è previsto per la prima volta dopo la cura della malattia, quindi cade ogni anno. Se entro 5 anni di recidiva non si verifica e le condizioni del paziente non peggiorano, parlare di una remissione stabile.

Le probabilità di remissione sono individuali per ogni paziente, dipendono da tutta una serie di diversi fattori: l'età del paziente, il tipo e la posizione del tumore e la sua struttura biologica, fase di sviluppo e non solo.

Il più delle volte e per un lungo periodo di remissione si verifica nei pazienti con la rilevazione di oncologia in uno stadio precoce della malattia.

Tuttavia, anche con una remissione stabile, è necessario sottoporsi a esami medici programmati e assumere i farmaci prescritti dal medico.

Prolungamento della remissione

Per prolungare la remissione si consiglia di rinunciare a cattive abitudini, condurre una vita sana con l'attività fisica moderata, a rispettare il sonno e la veglia, mangiare a destra, cercare di evitare fritti, grassi e cibi affumicati, così come l'alto contenuto di proteine ​​nella dieta. A volte è necessario assumere vitamine extra se non ce ne sono abbastanza nella dieta. È anche necessario svolgere attività volte a rafforzare il sistema immunitario e monitorare i cambiamenti di peso. Ad esempio, la drastica perdita di peso può essere un segno dell'inizio della ricaduta.

Per prolungare la remissione vale la pena rinunciare a tutte le cattive abitudini.

Inoltre, le persone con il cancro, anche in remissione, si raccomanda di evitare la radiazione ultravioletta, in modo che possa portare a mutazioni a livello genetico, e anche innescare una ricaduta. È anche consigliabile rifiutarsi di visitare il solarium.

Spesso, il medico prescrive inoltre l'assunzione di vari complessi vitaminici e minerali, nonché immunomodulatori. A volte vari mezzi di medicina tradizionale possono aiutare a rafforzare l'immunità.

È particolarmente importante proteggere dall'influenza dannosa dell'ambiente esterno dei bambini. È necessario assicurarsi che non siano esposti a un'esposizione prolungata ai raggi ultravioletti. E per le famiglie che vivono in una zona con una situazione ambientale sfavorevole, è meglio muoversi, poiché un ambiente negativo può portare nuovamente allo sviluppo di un tumore.

Significato di parola remissione laquo

1. Tesoro Attenuazione temporanea della malattia cronica.

2. Contrattazione. Sconto per equalizzare l'importo del pagamento sul conto.

[Dal Lat. remissio - riduzione, indebolimento]

Fonte (versione stampata): Dizionario della lingua russa: B 4 t / RAS, linguistico In-t. ricerca; Ed. A.P. Evgenieva. - 4 ° ed., Sr. - M.: Rus. Lang.; Poligrafi, 1999; (versione elettronica): Biblioteca elettronica fondamentale

  • Remissione (lat. Remissio "riduzione, indebolimento") - il periodo del decorso di una malattia cronica, che si manifesta con un indebolimento significativo (remissione incompleta) o scomparsa (remissione completa) dei suoi sintomi (segni di malattia).

Le remissioni possono verificarsi a causa del decorso ciclico della malattia (ad esempio, malaria, disturbo affettivo bipolare, malattia ricorrente); spontaneamente (per esempio con urolitiasi); come risultato del trattamento (per esempio, schizofrenia, dissenteria cronica). A seconda del grado di riduzione dei segni soggettivi e oggettivi della malattia, si distinguono le remissioni complete e incomplete. Remissioni complete in alcuni casi (ad esempio, con linfogranulematoz) continuano per mesi e anni, in altri - instabili e rapidamente sostituiti da una nuova esacerbazione (recidiva) della malattia. Con remissioni complete, vengono anche preservati alcuni segni della malattia (ad esempio, anomalie cromosomiche nella leucemia), quindi, in molti casi, continuano la terapia di mantenimento. In altri casi, le remissioni complete a lungo termine sono difficili da distinguere dal recupero pratico (ad esempio nei bambini con leucemia linfoblastica acuta).

In relazione ai tossicodipendenti, questo termine viene usato quando riducono la frequenza di assunzione di droghe o smettono di usarli.

REMI'SIA, e, bene. [Latina. remissio - riduzione, indebolimento]. 1. L'indebolimento dei sintomi, la scomparsa dei segni della malattia (miele). 2. Nelle operazioni di cambio - la restituzione dei valori durante la liquidazione della transazione (finanziaria). 3. Sconti dal conto per pareggiare l'importo (contrattazione).

Fonte: "Dizionario esplicativo della lingua russa" a cura di D. N. Ushakov (1935-1940); (versione elettronica): Biblioteca elettronica fondamentale

Rendere la mappa della parola migliore insieme

Saluti! Il mio nome è Lampobot, sono un programma per computer che aiuta a creare una mappa di parole. So come contare perfettamente, ma ancora non capisco come funzioni il tuo mondo. Aiutami a capirlo!

Grazie! Imparerò sicuramente a distinguere le parole comuni da parole altamente specializzate.

Quanto è comprensibile e comune la parola ripensare (verbo), ripensata:

Modelli di malattie croniche. Cos'è la remissione della malattia?

La maggior parte delle malattie oggi viene trattata con successo chirurgicamente o attraverso l'uso di farmaci farmacologici. Tale trattamento è soggetto a patologie acute e croniche, in cui si verifica un periodo di remissione. Ma cos'è la remissione della malattia e come capire il suo vero significato? Questo termine si riferisce alla diminuzione delle manifestazioni attive della malattia, la sua traduzione in una forma cronica lenta che può essere controllata.

La remissione non è una cura completa per la patologia. Questo è un esempio del suo flusso controllato, non pericoloso per la vita del paziente. La remissione è un corso di malattia cronica in cui mancano le principali manifestazioni cliniche. Nonostante ciò, la diagnosi non può essere ignorata in alcun modo e tale paziente deve costantemente monitorare le proprie condizioni e attenersi alle raccomandazioni mediche.

Aggravamento e remissione

Per comprendere le caratteristiche del decorso di alcune malattie, è necessario capire qual è la remissione della malattia e la sua esacerbazione. Un esacerbazione o corso acuto di patologia è un tipo di manifestazione della malattia in cui ci sono i suoi sintomi specifici. Questa è la fase attiva nel processo patologico associato alla presenza di dolore, febbre o danno. Alcune malattie dopo il sollievo del periodo acuto sono completamente eliminate, ad esempio, le malattie infettive.

L'esempio inverso è la caratteristica del decorso cronico di una malattia infettiva come la tubercolosi. Può manifestarsi cronicamente, raggiungendo la remissione, o acutamente, accompagnato da alcuni sintomi e spesso dalla secrezione batteriologica. La remissione della tubercolosi è indicata nel caso dell'eliminazione completa dell'escrezione batterica e della cessazione del danno attivo al tessuto polmonare. Quindi tutti i sintomi saranno assenti, che è tipico per il periodo di remissione della malattia. Ma al fine di ridurre la probabilità di esacerbazione della tubercolosi, le condizioni del paziente sono costantemente monitorate.

Asma bronchiale cronico

Un esempio simile si verifica nel caso di asma bronchiale e BPCO, per i quali è caratteristico un decorso cronico costante. Nelle prime fasi, possono non avere manifestazioni attive associate a insufficienza respiratoria. Questo è chiamato remissione della malattia. In caso di sintomi di insufficienza respiratoria, come i segni di soffocamento, si parla di esacerbazione della malattia. In questo caso, l'obiettivo principale del trattamento dell'asma e della BPCO è ottenere la remissione, cioè la nomina di una combinazione di farmaci, con l'uso costante di cui non ci sono sintomi di insufficienza respiratoria e soffocamento.

Per ulcere dello stomaco e del duodeno 12

Nella pratica clinica moderna, il termine ulcera peptica è completamente assente. Invece, viene utilizzata una nosologia speciale: un'ulcera gastrica o un'ulcera duodenale. Ma solo il precedente concetto sovietico di ulcera peptica riflette in dettaglio la sua essenza. Questa è una patologia cronica associata alla formazione di difetti della membrana mucosa dello stomaco o del duodeno sotto l'influenza di alcuni fattori di rischio.

Poiché i fattori che provocano le ulcere si ripercuotono quasi costantemente, è necessario adottare la seguente tesi: l'ulcera peptica è una malattia cronica con periodi di esacerbazione e remissione. Una riacutizzazione è la formazione di un nuovo danno alla membrana mucosa nel sito di un'ulcera preesistente o in una nuova sezione della mucosa. Ma cos'è la remissione della malattia?

Con questo si intende il processo di alleviare i sintomi dell'ulcera dopo la sua epitelizzazione. Cioè, la chiusura del danno ulcerativo con il nuovo epitelio. Quando l'ulcera viene "stretta" dalla cicatrice, inizia la remissione dell'ulcera peptica. È un decorso inattivo della malattia? e nel caso di una riacutizzazione, la probabilità che un difetto appaia nello stesso luogo è molto alta a causa di disturbi alimentari dell'epitelio nell'area della deformità della cicatrice. Pertanto, la malattia da ulcera peptica in fase di remissione richiede la conformità con il regime dietetico e le raccomandazioni del medico, nonché la cessazione dell'abitudine al fumo.

Il corso del cancro

Una delle malattie croniche più pericolose è oncologica. Questo è un gruppo di patologie associate alla crescita di neoplasie maligne o benigne. E qui non è appropriato parlare di aggravamento. Un tal concetto è assente in oncologia, il termine ricaduta è invece usato. Questa è una crescita tumorale ripetuta nello stesso punto in cui il tumore primitivo è stato precedentemente rimosso chirurgicamente.

Remissione in pratica di oncologia

Qual è la remissione della malattia nella pratica oncologica? Questo termine si riferisce a un processo in cui non ci sono segni di una nuova crescita tumorale. Nella oncoematologia, la remissione indica una fase di trattamento in cui nuove cellule esplosive sono presenti nel sangue in quantità ammissibili dopo il sollievo di una crisi. La remissione in oncologia è un esempio di un tale corso di patologia tumorale, in cui il suo decorso e la crescita delle neoplasie sono completamente controllati.

Durante questo periodo, il paziente non è in pericolo fino al momento di esacerbazione. Riconosci questo processo il prima possibile, non permettendo le sue manifestazioni attive. E poiché ogni paziente con cancro dovrebbe costantemente frequentare sessioni di diagnostica strumentale, controllare gli indicatori di specifici marcatori tumorali.

Remissione in oncologia

Sempre, una persona che soffre di cancro sogna una pronta guarigione. E questa è una parola tanto attesa: la remissione. Ma vale la pena di gioire in anticipo e dimenticare lo stato di salute. Certo che no! Motivo: la remissione può significare solo miglioramenti temporanei nelle condizioni di una persona.

Cos'è la remissione

Cancer Remission - una definizione utilizzata nel trattamento di un tumore Gli specialisti non sono in grado di fornire garanzie di guarigione Per tali affermazioni, è necessario condurre molti esami. Tuttavia, quando una persona si riprende, deve monitorare attentamente le sue condizioni, se ci sono nuove sindromi, consultare immediatamente un medico.

Tipi di remissione in oncologia

Dalla natura del flusso, è consuetudine distinguere tre tipi:

  • Il risultato del processo di trattamento (dissenteria, in questo caso cronica);
  • Spontaneo (più spesso nel trattamento della urolitiasi);
  • ciclico (si verifica quando le infezioni da herpes colpiscono);

Il processo di remissione è anche diviso in sottospecie per grado di cura:

  • Completo, caratterizzato dall'assoluta scomparsa dei sintomi della malattia;
  • Parziale. Con esso, rimangono alcuni sintomi della malattia, ma la malattia è indebolita, spesso questo si osserva dopo l'esacerbazione della malattia nel suo decorso cronico.

Il processo che viene osservato in molti casi - questi sono miglioramenti temporanei dello stato di salute sono sostituiti da forme ancora più complesse della malattia. Per esempio, se una persona è malata di alcolismo, gli specialisti non usano mai il termine "completamente sano", dicono sempre "il paziente è in remissione", ma in questo caso è ancora dimesso dalla clinica in buone condizioni. Ma non escludono mai la possibilità che torni con una forma di alcolismo ancora più pericolosa.

Peculiarità della remissione stabile

Il tipo di remissione stabile significa che tutti i sintomi sono scomparsi e non appaiono per molto tempo. Se le cellule tumorali iniziano a svilupparsi, questo processo si svilupperà nei primi anni successivi al recupero.

Se in questo momento non ci sono state recidive, allora è probabile presumere che la malattia sia passata in uno stato di remissione stabile.

Nel caso in cui i tumori hanno iniziato il loro sviluppo entro 5 anni, dopo la remissione, è abbastanza pericoloso per la condizione umana.

Se la remissione è stabile nella maggior parte dei casi dipende da quanto il corpo è stato colpito prima della prima esplosione della malattia. Anche significativa è l'età e le caratteristiche dei tumori.

La remissione stabile si verifica più spesso in quei pazienti che in tempo hanno chiesto aiuto alle organizzazioni mediche.

Prolungamento della remissione

Se il trattamento è corretto, allora la malattia andrà in remissione. A questo punto, è necessario monitorare sistematicamente il processo maligno. La ragione: il trattamento aggressivo, in particolare le sostanze chimiche e la radioterapia, non distingue le cellule sane dalle cellule anormali, danneggiando così entrambi i tipi di cellule. A questo punto, una forma alternativa di trattamento può aiutare.

Ulteriori trattamenti includono:

  • Gli antiossidanti bevuti sul tempo sotto forma di farmaco o nella sua forma naturale. La remissione durerà a spese di tali farmaci;
  • Grandi quantità di vitamine C, E, A, vitamine del gruppo B, sostanze minerali: zinco, beta-carotene, contribuiranno a rendere la chemioterapia più efficace.
  • Acido folico Aiuta a prolungare la remissione nei tumori non a piccole cellule;
  • l'arginina aiuta ad aumentare i conteggi dei globuli bianchi nel corpo;
  • acidi, come linolenico coniugato, distruggono formazioni oncologiche e tumori, causando così l'apoptosi;
  • selenio. Aiuterà a ridurre il rischio di recidiva di cancro del polmone, dell'intestino tenue e dell'esofago;
  • La riabilitazione richiede varie misure fisiche e psicologiche.
  • Trattamento con aghi Aiuta ad evitare gli effetti collaterali di radiazioni e chemioterapia;
  • Componenti naturali Prevenire lo sviluppo del processo oncologico
  • Esercizio in quantità moderate, esercizi di respirazione - questo carico aiuta ad alleviare la fatica.
  • un approccio integrato al processo di guarigione.

ATTENZIONE! Molti medici riconoscono la terapia alternativa solo come aggiunta al trattamento tradizionale.

METODI DI ESTENSIONE NATURALE

Nel mondo moderno, gli esperti sono più inclini a modi naturali di prolungare il processo di remissione. È dimostrato che alcune sostanze come influenzano favorevolmente questo processo:

  • prodotti con carotenoidi (esempio: lattuga, spinaci, pomodoro, arance, sedano, carote);
  • L'astragalo (un tipo di erba) cresce nei paesi asiatici, ha un effetto immunostimolante;
  • alcuni tipi di alghe e pesci aiutano a prolungare il processo di remissione;
  • curcumina (ha un'alta concentrazione di effetto anti-infiammatorio);
  • gli acidi grassi (un'opzione indispensabile: l'olio di pesce) aiutano a sopprimere i tumori maligni;
  • prodotti alimentari con elemento allium. Sempre a portata di mano - aglio;
  • semi di lino e semi di sesamo;
  • una quantità sufficiente di frutta e verdura;
  • il ginseng e l'echinacea aiutano a mantenere la salute del corpo durante la terapia chimica;
  • il melograno e il suo estratto aiutano a far fronte alla formazione del sistema circolatorio;
  • tè (in qualsiasi forma) e caffè. Questi prodotti hanno un'alta percentuale di recidive resistenti al cancro;
  • cardo mariano ed estratto da esso;
  • estratto dal germe di grano, aiuta ad evitare effetti collaterali della terapia nel trattamento del cancro.

Chiunque abbia avuto il cancro capisce quanto sia felice essere in uno stato di remissione e tutto ciò che è necessario è necessario per prolungarlo. La cosa più importante da fare è sempre consultare esperti.